Contenuti Esclusivi:

È morto Giorgio Armani, il “Re della Moda” si è spento a 91 anni

Si è spento oggi, giovedì 4 settembre 2025, Giuseppe...

Francesco Totti e Ilary Blasi si dicono addio

Sembrava che la stampa non aspettasse altro che la...

Stranger Things 4 – Vol. 2: la recensione degli ultimi due episodi

L’1 luglio Netflix ha rilasciato gli ultimi due episodi...

Wind Music Awards, ecco tutti gli artisti premiati

Si è tenuta nella prestigiosa cornice dell’Arena di Verona la sesta edizione dei Wind Music Awards, l’evento musicale più importante per la musica italiana. Grandi nomi della panorama musicale italiano che hanno ritirato l’ambito premio, in riferimento alle vendite accumulate tra maggio 2011 e maggio 2012 dei rispettivi album. La messa in onda avverrà in un’unica serata, non più su Italia 1 ma su Rai il prossimo 26 giugno.  Le premiazioni dirette e condotte da Carlo Conti e Vanessa Incontrada con le straordinarie partecipazioni di ospiti del mondo dello spettacolo, lì per premiare gli artisti.

Novità circa il riconoscimento delle vendite in quanto per la prima volta le premiazioni non hanno avuto la presenze di coloro i quali hanno raggiunto la certificazione Disco d’Oro (ossia 30.000 copie), ciò per diminuire le esibizioni e dare un prestigio più rinomato all’evento stesso. Durante l’evento tenutosi nella serata di ieri hanno ritirato il riconoscimento gli artisti che hanno venduto oltre 120 mila copie aggiudicandosi un “Award Multiplatino” o 60 mila copie per un “Award Platino”.

Durante la serata non sono mancati momenti speciali, fra tutti l’atteso omaggio a Lucio Dalla sostenuto da una deliziosa interpretazione di Gino Paoli con ‘L’anno che verra” in compagnia di Pierdavide Carone (ex Amici).

La serata è stata inaugurata con la premiazione di Laura Pausini che propone “Io Canto” (ritorna all’Arena dopo la pausa artistica), ed e’ proseguita con le esibizioni di Giorgia (frizzante e coinvolgente), Alessandra Amoroso (per la quarta volta consecutiva riceve il premio “Multiplatino”), Emma (in duetto anche con Pino Daniele), Fiorella Mannoia, Tiziano Ferro, Moda’ con Jarabe de Palo e Ligabue (con energia da stadio).  Antonello Venditti ha duettato con Noemi sulle note di “Sono solo parole”(il premiato è Venditti non Noemi).

Ecco gli artisti premiati e i rispettivi premi ritirati:

AWARD “MULTIPLATINO” (oltre 120.000 copie vendute):

Alessandra Amoroso con “Ancora di Più – Cinque Passi In Più”
Laura Pausini con “Inedito”
Ligabue con “Campovolo 2.0”
Tiziano Ferro con “L’amore è Una Cosa Semplice”

AWARD “PLATINO” (oltre 60.000 copie vendute):

Antonello Venditti con “Unica”
Emma
con “Sarò Libera”
Giorgia
con “Dietro Le Apparenze”
Modà
con “Viva I Romantici -Il Sogno”

Guarda alcune immagini delle premiazioni dei Wind Music Award

Latest

È morto Giorgio Armani, il “Re della Moda” si è spento a 91 anni

Si è spento oggi, giovedì 4 settembre 2025, Giuseppe...

Francesco Totti e Ilary Blasi si dicono addio

Sembrava che la stampa non aspettasse altro che la...

Stranger Things 4 – Vol. 2: la recensione degli ultimi due episodi

L’1 luglio Netflix ha rilasciato gli ultimi due episodi...

Juve, sia meno popolare e più popolana

A pochi giorni dall'inizio ufficiale del mercato, per la...

Newsletter

[tds_leads input_placeholder="Email address" btn_horiz_align="content-horiz-center" pp_msg="SSd2ZSUyMHJlYWQlMjBhbmQlMjBhY2NlcHQlMjB0aGUlMjAlM0NhJTIwaHJlZiUzRCUyMiUyMyUyMiUzRVByaXZhY3klMjBQb2xpY3klM0MlMkZhJTNFLg==" msg_composer="" display="column" gap="10" input_padd="eyJhbGwiOiIxM3B4IDEwcHgiLCJsYW5kc2NhcGUiOiIxMnB4IDhweCIsInBvcnRyYWl0IjoiMTBweCA2cHgifQ==" input_border="1" btn_text="I want in" btn_icon_size="eyJhbGwiOiIxOSIsImxhbmRzY2FwZSI6IjE3IiwicG9ydHJhaXQiOiIxNSJ9" btn_icon_space="eyJhbGwiOiI1IiwicG9ydHJhaXQiOiIzIn0=" btn_radius="0" input_radius="0" f_msg_font_family="831" f_msg_font_size="eyJhbGwiOiIxMiIsInBvcnRyYWl0IjoiMTIifQ==" f_msg_font_weight="400" f_msg_font_line_height="1.4" f_input_font_family="831" f_input_font_size="eyJhbGwiOiIxMyIsImxhbmRzY2FwZSI6IjEzIiwicG9ydHJhaXQiOiIxMiJ9" f_input_font_line_height="1.2" f_btn_font_family="831" f_input_font_weight="400" f_btn_font_size="eyJhbGwiOiIxMiIsImxhbmRzY2FwZSI6IjEyIiwicG9ydHJhaXQiOiIxMSJ9" f_btn_font_line_height="1.2" f_btn_font_weight="400" pp_check_color="#000000" pp_check_color_a="var(--center-demo-1)" pp_check_color_a_h="var(--center-demo-2)" f_btn_font_transform="uppercase" tdc_css="eyJhbGwiOnsibWFyZ2luLWJvdHRvbSI6IjQwIiwiZGlzcGxheSI6IiJ9LCJwb3J0cmFpdCI6eyJtYXJnaW4tYm90dG9tIjoiMzAiLCJkaXNwbGF5IjoiIn0sInBvcnRyYWl0X21heF93aWR0aCI6MTAxOCwicG9ydHJhaXRfbWluX3dpZHRoIjo3Njh9" btn_bg="var(--center-demo-1)" btn_bg_h="var(--center-demo-2)" title_space="eyJwb3J0cmFpdCI6IjEyIiwibGFuZHNjYXBlIjoiMTQiLCJhbGwiOiIxOCJ9" msg_space="eyJsYW5kc2NhcGUiOiIwIDAgMTJweCJ9" btn_padd="eyJsYW5kc2NhcGUiOiIxMiIsInBvcnRyYWl0IjoiMTBweCIsImFsbCI6IjE3cHgifQ==" msg_padd="eyJwb3J0cmFpdCI6IjZweCAxMHB4In0=" msg_err_radius="0" msg_succ_bg="var(--center-demo-1)" msg_succ_radius="0" f_msg_font_spacing="0.5"]
spot_img

Don't miss

È morto Giorgio Armani, il “Re della Moda” si è spento a 91 anni

Si è spento oggi, giovedì 4 settembre 2025, Giuseppe...

Francesco Totti e Ilary Blasi si dicono addio

Sembrava che la stampa non aspettasse altro che la...

Stranger Things 4 – Vol. 2: la recensione degli ultimi due episodi

L’1 luglio Netflix ha rilasciato gli ultimi due episodi...

Juve, sia meno popolare e più popolana

A pochi giorni dall'inizio ufficiale del mercato, per la...

Casablanca e Giusy Ferreri insieme per “Siamo in America”

I Casablanca lanciano il loro quarto singolo, presente nell’album...
Davide Diviggiano
Davide Diviggiano
Nato a Manduria il 10 Giugno 1990, vive a Lecce. Laureando in Scienze della Comunicazione presso l'Università del Salento è un giornalista, addetto stampa e reporter per diverse testate di Sport, Musica e Spettacoli. Ama la musica soul e gospel, non per altro il suo film preferito è Sister Act dell'amatissima Whoopi Goldberg. Artisti preferiti? Molte voci nere internazionali: Macy Gray, Aretha Frankin, Amy Winehouse, Whitney Houston, Alicia Keys, Gloria Gaynor. Tra le italiane Alessandra Amoroso e Nina Zilli, la loro timbrica richiama molto il suo genere musicale.
spot_imgspot_img

È morto Giorgio Armani, il “Re della Moda” si è spento a 91 anni

Si è spento oggi, giovedì 4 settembre 2025, Giuseppe “Giorgio” Armani, uno dei più grandi stilisti italiani e interpreti dell’eleganza contemporanea, come annunciato dalla...

Francesco Totti e Ilary Blasi si dicono addio

Sembrava che la stampa non aspettasse altro che la notizia più "ghiotta" dell'estate, ossia il divorzio di Ilary Blasi e Francesco Totti. Le voci...

Stranger Things 4 – Vol. 2: la recensione degli ultimi due episodi

L’1 luglio Netflix ha rilasciato gli ultimi due episodi della quarta stagione di “Stranger Things” (qui trovi la recensione dei primi otto). È già...