Contenuti Esclusivi:

Francesco Totti e Ilary Blasi si dicono addio

Sembrava che la stampa non aspettasse altro che la...

Stranger Things 4 – Vol. 2: la recensione degli ultimi due episodi

L’1 luglio Netflix ha rilasciato gli ultimi due episodi...

Juve, sia meno popolare e più popolana

A pochi giorni dall'inizio ufficiale del mercato, per la...

“Unknown – Senza identità”: la recensione

Dopo essersi fatto apprezzare dal pubblico per “La maschera di cera” e “Orphan“, Jaume Collet-Serra è tornato sul grande schermo con un avvincente thriller, “Unknown – Senza identità”, presentato al Festival di Berlino e che ha esordito benissimo al botteghino americano. E’ andata diversamente in Italia, tanto per cambiare, forse anche perché la pellicola convince, ma non fino in fondo.

Unknown

A suo favore c’è la presenza di attori eccezionali, a partire dal protagonista Liam Neeson, affiancato da Diane Kruger, January Jones, Frank Langella, Bruno Ganz. Il dottor Martin Harris e la moglie arrivano in una splendida e fredda Berlino per un congresso sulla bio-genetica. Il professore ha delle nuove scoperte da rivelare in occasione del congresso, al quale tuttavia non riuscirà mai ad arrivare. Una volta arrivato in albergo, infatti, il dottore si accorge di aver dimenticato la valigia in aeroporto e il viaggio in taxi per andare a recuperarla si rivela fatale. In seguito ad un incidente stradale, Martin finisce in coma per quattro giorni ed al suo risveglio scopre che qualcuno gli ha rubato l’identità. La moglie non lo riconosce, qualcuno ha preso il suo posto, Martin deve fare qualcosa per capire cosa sta succedendo e soprattutto perché qualcuno abbia voluto impossessarsi della sua identità. Ad aiutarlo ci sarà la tassista che era presente al momento dell’incidente, scappata dopo averlo soccorso. Il problema, nel mondo del cinema, è riuscire a dare vita ad un film di genere senza risultare troppo banali. Soprattutto con un action thriller l’impresa si fa ancora più ardua, perché è davvero complicato sfuggire ai cliché. Jaume Collet-Serra ci prova, ma il risultato non è eccellente, prima o poi in qualche cliché bisogna pur cadere. Il problema è che sembra di guardare “Frantic” di Roman Polanski, che a sua volta si ispirava al maestro Alfred Hitchcock, ma dentro si possono catapultare tantissimi altri esempi: da “Le vite degli altri” a la saga di Jason Bourne. Unknown” è tratto dal romanzo “Fuori di me” di Didier Van Cauwelaert, il regista spagnolo sfrutta bene le scene di azione e cerca di creare la dovuta suspance, ad aiutarlo nel duro lavoro ci pensano Neeson e soci, a partire da Bruno Ganz, che ci regala una buona interpretazione nei panni di un ex agente della Stasi, una delle figure più “vive” di tutto il film. Nel complesso, l’opera non risulta noiosa ed è abbastanza avvincente e convincente, ma di certo tra gli svariati film del genere, non è tra quelli che spicca maggiormente.

IL NOSTRO PARERE IN BREVE

Buon Film - Il regista spagnolo sfrutta bene le scene di azione e cerca di creare la dovuta suspance, ad aiutarlo nel duro lavoro ci pensano Neeson e soci.

PANORAMICA RECENSIONE

Voto CineZapping

Latest

Francesco Totti e Ilary Blasi si dicono addio

Sembrava che la stampa non aspettasse altro che la...

Stranger Things 4 – Vol. 2: la recensione degli ultimi due episodi

L’1 luglio Netflix ha rilasciato gli ultimi due episodi...

Juve, sia meno popolare e più popolana

A pochi giorni dall'inizio ufficiale del mercato, per la...

Casablanca e Giusy Ferreri insieme per “Siamo in America”

I Casablanca lanciano il loro quarto singolo, presente nell’album...

Newsletter

spot_img

Don't miss

Francesco Totti e Ilary Blasi si dicono addio

Sembrava che la stampa non aspettasse altro che la...

Stranger Things 4 – Vol. 2: la recensione degli ultimi due episodi

L’1 luglio Netflix ha rilasciato gli ultimi due episodi...

Juve, sia meno popolare e più popolana

A pochi giorni dall'inizio ufficiale del mercato, per la...

Casablanca e Giusy Ferreri insieme per “Siamo in America”

I Casablanca lanciano il loro quarto singolo, presente nell’album...

Justin Bieber, tour sospeso a causa dei problemi di salute

Justin Bieber ha parlato apertamente ai suoi fan, raccontando...
spot_imgspot_img

Francesco Totti e Ilary Blasi si dicono addio

Sembrava che la stampa non aspettasse altro che la notizia più "ghiotta" dell'estate, ossia il divorzio di Ilary Blasi e Francesco Totti. Le voci...

Stranger Things 4 – Vol. 2: la recensione degli ultimi due episodi

L’1 luglio Netflix ha rilasciato gli ultimi due episodi della quarta stagione di “Stranger Things” (qui trovi la recensione dei primi otto). È già...

Juve, sia meno popolare e più popolana

A pochi giorni dall'inizio ufficiale del mercato, per la Juve, si accostano tanti nomi ma manca quello del suo 12mo uomo in campo. E' ormai...
Buon Film - Il regista spagnolo sfrutta bene le scene di azione e cerca di creare la dovuta suspance, ad aiutarlo nel duro lavoro ci pensano Neeson e soci."Unknown - Senza identità": la recensione