Contenuti Esclusivi:

È morto Giorgio Armani, il “Re della Moda” si è spento a 91 anni

Si è spento oggi, giovedì 4 settembre 2025, Giuseppe...

Francesco Totti e Ilary Blasi si dicono addio

Sembrava che la stampa non aspettasse altro che la...

Stranger Things 4 – Vol. 2: la recensione degli ultimi due episodi

L’1 luglio Netflix ha rilasciato gli ultimi due episodi...

This is us: perché questa serie merita d’essere vista

Ho iniziato a guardare con scetticismo “This is Us“, la serie ha debuttato sulla NBC lo scorso 20 settembre e mi ha subito conquistata.

Il motivo è lo stesso che vale per “Moonlight“: la semplicità. Raccontare storie ordinarie, ma con delicatezza, sapientemente. Questo è quello che Dan Fogelman è riuscito a fare, riuscendo a sciogliere perfino il mio cuore di ghiaccio. In questi ultimi anni siamo stati letteralmente sommersi dalle serie tv, hanno avuto la meglio i supereroi e il fantasy, o in ogni caso storie ben lontane dall’ordinario. I drammi di “Grey’s Anatomy” e i mille intrecci e omicidi di “How to get away with murder” di Shonda Rhimes, il fascino di un serial killer come “Dexter” o dello spietato Frank Underwood e consorte in “House of Cards”: il bello delle serie tv – della fiction in generale – è che ci distrae e ci porta altrove, ma a volte è bene ricordarsi che la realtà non fa poi così male. Che sentire le emozioni è bello – “Inside out” docet – di qualsiasi tipo esse siano. E “This is us” a suo modo lo insegna: è la storia di una famiglia che, come milioni di altre, deve affrontare tanti alti e bassi e trova sempre un modo per uscirne bene.

Il melodramma che avvolge la famiglia Pearson è costruito perfettamente, i personaggi sono ben delineati e la struttura della sceneggiatura non è affatto banale, anche se in casi simili è facilissimo cadere nella banalità e non uscirne vivi. “This is us” non ha la pretesa di diventare la serie più bella che vedrete quest’anno, ma probabilmente lo sarà. Perché vi ricorderà che siete umani e che provate sentimenti. Basta col sangue, gli zombie e i draghi, a guardare Jack (Milo Ventimiglia) e Rebecca (Mandy Moore) vi verrà voglia di casa e famiglia, di passare del tempo con le persone che amate davvero.

I dialoghi sono ben scritti, ogni emozione è perfettamente calibrata e il cast lavora divinamente, “This is us” contiene tutti gli ingredienti per realizzare una serie tv che funziona. È stata confermata una seconda stagione e ci auguriamo che possa essere all’altezza. L’ultimo episodio negli USA andrà in onda il prossimo 14 marzo, ci sarà tanta attesa in mezzo ma belle sensazioni da mantenere e riassaporare. Anche per i più cinici e, ve lo assicuro, io lo sono. Il vero supereroe qui è un altro, non indossa strane maschere e non ha superpoteri: è Jack Pearson, la persona più amabile del mondo, errori inclusi. Un uomo disposto a qualsiasi cosa pur di vedere la sua famiglia felice. Utopia, direte voi. Ma non è così, è che ci piace farci somministrare storie dissocianti, per evadere dal quotidiano. Guardando “This is us” si scopre – o riscopre – che il quotidiano può essere straordinario, che i sacrifici sono indispensabili per arrivare alla felicità, che il dolore si può superare se si rimane uniti. Un gioiellino che ci riporta nel mondo reale, pulito, a tratti sdolcinato, ma è giusto che sia così.

Latest

È morto Giorgio Armani, il “Re della Moda” si è spento a 91 anni

Si è spento oggi, giovedì 4 settembre 2025, Giuseppe...

Francesco Totti e Ilary Blasi si dicono addio

Sembrava che la stampa non aspettasse altro che la...

Stranger Things 4 – Vol. 2: la recensione degli ultimi due episodi

L’1 luglio Netflix ha rilasciato gli ultimi due episodi...

Juve, sia meno popolare e più popolana

A pochi giorni dall'inizio ufficiale del mercato, per la...

Newsletter

[tds_leads input_placeholder="Email address" btn_horiz_align="content-horiz-center" pp_msg="SSd2ZSUyMHJlYWQlMjBhbmQlMjBhY2NlcHQlMjB0aGUlMjAlM0NhJTIwaHJlZiUzRCUyMiUyMyUyMiUzRVByaXZhY3klMjBQb2xpY3klM0MlMkZhJTNFLg==" msg_composer="" display="column" gap="10" input_padd="eyJhbGwiOiIxM3B4IDEwcHgiLCJsYW5kc2NhcGUiOiIxMnB4IDhweCIsInBvcnRyYWl0IjoiMTBweCA2cHgifQ==" input_border="1" btn_text="I want in" btn_icon_size="eyJhbGwiOiIxOSIsImxhbmRzY2FwZSI6IjE3IiwicG9ydHJhaXQiOiIxNSJ9" btn_icon_space="eyJhbGwiOiI1IiwicG9ydHJhaXQiOiIzIn0=" btn_radius="0" input_radius="0" f_msg_font_family="831" f_msg_font_size="eyJhbGwiOiIxMiIsInBvcnRyYWl0IjoiMTIifQ==" f_msg_font_weight="400" f_msg_font_line_height="1.4" f_input_font_family="831" f_input_font_size="eyJhbGwiOiIxMyIsImxhbmRzY2FwZSI6IjEzIiwicG9ydHJhaXQiOiIxMiJ9" f_input_font_line_height="1.2" f_btn_font_family="831" f_input_font_weight="400" f_btn_font_size="eyJhbGwiOiIxMiIsImxhbmRzY2FwZSI6IjEyIiwicG9ydHJhaXQiOiIxMSJ9" f_btn_font_line_height="1.2" f_btn_font_weight="400" pp_check_color="#000000" pp_check_color_a="var(--center-demo-1)" pp_check_color_a_h="var(--center-demo-2)" f_btn_font_transform="uppercase" tdc_css="eyJhbGwiOnsibWFyZ2luLWJvdHRvbSI6IjQwIiwiZGlzcGxheSI6IiJ9LCJwb3J0cmFpdCI6eyJtYXJnaW4tYm90dG9tIjoiMzAiLCJkaXNwbGF5IjoiIn0sInBvcnRyYWl0X21heF93aWR0aCI6MTAxOCwicG9ydHJhaXRfbWluX3dpZHRoIjo3Njh9" btn_bg="var(--center-demo-1)" btn_bg_h="var(--center-demo-2)" title_space="eyJwb3J0cmFpdCI6IjEyIiwibGFuZHNjYXBlIjoiMTQiLCJhbGwiOiIxOCJ9" msg_space="eyJsYW5kc2NhcGUiOiIwIDAgMTJweCJ9" btn_padd="eyJsYW5kc2NhcGUiOiIxMiIsInBvcnRyYWl0IjoiMTBweCIsImFsbCI6IjE3cHgifQ==" msg_padd="eyJwb3J0cmFpdCI6IjZweCAxMHB4In0=" msg_err_radius="0" msg_succ_bg="var(--center-demo-1)" msg_succ_radius="0" f_msg_font_spacing="0.5"]
spot_img

Don't miss

È morto Giorgio Armani, il “Re della Moda” si è spento a 91 anni

Si è spento oggi, giovedì 4 settembre 2025, Giuseppe...

Francesco Totti e Ilary Blasi si dicono addio

Sembrava che la stampa non aspettasse altro che la...

Stranger Things 4 – Vol. 2: la recensione degli ultimi due episodi

L’1 luglio Netflix ha rilasciato gli ultimi due episodi...

Juve, sia meno popolare e più popolana

A pochi giorni dall'inizio ufficiale del mercato, per la...

Casablanca e Giusy Ferreri insieme per “Siamo in America”

I Casablanca lanciano il loro quarto singolo, presente nell’album...
spot_imgspot_img

È morto Giorgio Armani, il “Re della Moda” si è spento a 91 anni

Si è spento oggi, giovedì 4 settembre 2025, Giuseppe “Giorgio” Armani, uno dei più grandi stilisti italiani e interpreti dell’eleganza contemporanea, come annunciato dalla...

Francesco Totti e Ilary Blasi si dicono addio

Sembrava che la stampa non aspettasse altro che la notizia più "ghiotta" dell'estate, ossia il divorzio di Ilary Blasi e Francesco Totti. Le voci...

Stranger Things 4 – Vol. 2: la recensione degli ultimi due episodi

L’1 luglio Netflix ha rilasciato gli ultimi due episodi della quarta stagione di “Stranger Things” (qui trovi la recensione dei primi otto). È già...