Contenuti Esclusivi:

È morto Giorgio Armani, il “Re della Moda” si è spento a 91 anni

Si è spento oggi, giovedì 4 settembre 2025, Giuseppe...

Francesco Totti e Ilary Blasi si dicono addio

Sembrava che la stampa non aspettasse altro che la...

Stranger Things 4 – Vol. 2: la recensione degli ultimi due episodi

L’1 luglio Netflix ha rilasciato gli ultimi due episodi...

“The Neon Demon”: La Recensione

Bellezza ed ossessione. Il nuovo film di Nicolas Winding Refn, “The Neon Demon“, presentato e fischiato al Festival di Cannes 2016, è uno sguardo malato e orrorifico sull’estetica, raccontato seguendo la non-storia della modella Jesse (Elle Fanning). Nel cast, Keanu Reeves, Abbey Lee, Jena Malone e Christina Kendricks.

Sinossi: Quando l’aspirante modella Jesse si trasferisce a Los Angeles, la sua giovinezza e vitalità vengono fagocitate da un gruppo di donne ossessionate dalla bellezza e disposte ad usare ogni mezzo per prenderle ciò che ha.

La sua è una bellezza fuori dall’ordinario, così pura e virginale, che incanta gli occhi di chi la osserva, salvo accorgerci che è tutto solo una inutile proiezione: di Jesse cogliamo solo il riflesso degli infiniti specchi, presenti quasi ogni scena. Nel bagno, nella camera, nei camerini del set. In questo viaggio quasi irreale e pericoloso, Jess arriva nel suo falso paese delle meraviglie. E’ Jesse, non Alice, attraverso lo specchio.

Una statua che si bea di se stessa e che suscita le invidie delle altre modelle. E’ una lotta per preservare la giovinezza, che “sì fugge tuttavia”. E dato che “del doman non v’è certezza“, è bene inseguirla e mantenerla anche a costo di ricorrere alla chirurgia.

Ogni intervento fa un po’ male, ma nessuno si piace così com’è…

Fascino, straordinarietà, vacuità. La ricerca della massima espressione estetica è una corsa a chi ha più fame. Tutti vogliono un pezzo di questa bellezza misteriosa, desiderosi di assaporare o nutrirsi di quel sangue ingenuo, ricoperto da una pelle candida e delicata. Cosa si è disposti a fare per averla, quanto è il prezzo di una carne così prelibata?
Ci si sfida a colpi di flash e sfilate, giudicati come in banco al mercato, acquistati o lasciati a marcire fra gli scarti.

Per mezzo di figure retoriche Refn lascia che lo spettatore assista e ammiri la sinuosità di immagini vivide, dall’inizio alla fine del film, toccando anche i titoli di coda. La trama è solo un gioiello per agghindare, qualcosa di non essenziale che si aggiunge alla potenza della visione di un film che comunque tiene incollati allo schermo. Luci, ombre, colori e le musiche di Cliff Martinez. E tanto basta.

La giovane Jesse, inesperta e novizia del settore, si lascia consigliare pur avendo la consapevolezza di far la parte della preda in un mare di squali. L’insegnamento che ne trae è semplice: credere nel suo talento, ovvero nella sua avvenenza. E a forza di crederci si corre il rischio di rimanervisi risucchiati, di restare intrappolati ognuno nel proprio ritratto di Dorian Gray. I Lord Henry del mondo, da linee guida diventano poi nemici latenti.

Elle Fanning

Il regista di “Drive” si concentra sull’estetica e – nel secondo atto – mette da parte la logica, decidendo anche di osare con scene forti ed impressionanti. Ciò non toglie la potenza di un film energico e bello da vedere sotto diversi aspetti, in barba ai fischi ricevuti al Festival di Cannes che appaiono in linea col senso di “The Neon Demon“: l’oggetto del nostro odio è ciò che in realtà invidiamo.
Il film si divide in due tranche: una parte più reale e un’altra più allegorica. Nella seconda Refn dimentica lo spettatore e si fissa sulla rappresentazione del suo messaggio, così come la protagonista si perde nell’incanto della sua immagine riflessa: qui il bello diventa prima spaventoso, poi perverso, infine disturbante.

The Neon Demon” è un’esperienza a cui prepararsi prima di entrare al cinema, e da sconsigliare sul divano di casa, dove l’atmosfera e l’interesse si perderebbero con molta facilità. Se avete bisogno di un film per passare il tempo, passate oltre. Quello di Refn è un film da assaporare e comprendere con la stessa lenta intensità con cui è stato girato.

IL NOSTRO PARERE IN BREVE

Un assaggio di bellezza - L'ossessione di Refn per la bellezza si trasforma in un piccolo dono per gli occhi rendendo incomprensibilmente esagerati i fischi di Cannes.

PANORAMICA RECENSIONE

Voto CineZapping

Latest

È morto Giorgio Armani, il “Re della Moda” si è spento a 91 anni

Si è spento oggi, giovedì 4 settembre 2025, Giuseppe...

Francesco Totti e Ilary Blasi si dicono addio

Sembrava che la stampa non aspettasse altro che la...

Stranger Things 4 – Vol. 2: la recensione degli ultimi due episodi

L’1 luglio Netflix ha rilasciato gli ultimi due episodi...

Juve, sia meno popolare e più popolana

A pochi giorni dall'inizio ufficiale del mercato, per la...

Newsletter

[tds_leads input_placeholder="Email address" btn_horiz_align="content-horiz-center" pp_msg="SSd2ZSUyMHJlYWQlMjBhbmQlMjBhY2NlcHQlMjB0aGUlMjAlM0NhJTIwaHJlZiUzRCUyMiUyMyUyMiUzRVByaXZhY3klMjBQb2xpY3klM0MlMkZhJTNFLg==" msg_composer="" display="column" gap="10" input_padd="eyJhbGwiOiIxM3B4IDEwcHgiLCJsYW5kc2NhcGUiOiIxMnB4IDhweCIsInBvcnRyYWl0IjoiMTBweCA2cHgifQ==" input_border="1" btn_text="I want in" btn_icon_size="eyJhbGwiOiIxOSIsImxhbmRzY2FwZSI6IjE3IiwicG9ydHJhaXQiOiIxNSJ9" btn_icon_space="eyJhbGwiOiI1IiwicG9ydHJhaXQiOiIzIn0=" btn_radius="0" input_radius="0" f_msg_font_family="831" f_msg_font_size="eyJhbGwiOiIxMiIsInBvcnRyYWl0IjoiMTIifQ==" f_msg_font_weight="400" f_msg_font_line_height="1.4" f_input_font_family="831" f_input_font_size="eyJhbGwiOiIxMyIsImxhbmRzY2FwZSI6IjEzIiwicG9ydHJhaXQiOiIxMiJ9" f_input_font_line_height="1.2" f_btn_font_family="831" f_input_font_weight="400" f_btn_font_size="eyJhbGwiOiIxMiIsImxhbmRzY2FwZSI6IjEyIiwicG9ydHJhaXQiOiIxMSJ9" f_btn_font_line_height="1.2" f_btn_font_weight="400" pp_check_color="#000000" pp_check_color_a="var(--center-demo-1)" pp_check_color_a_h="var(--center-demo-2)" f_btn_font_transform="uppercase" tdc_css="eyJhbGwiOnsibWFyZ2luLWJvdHRvbSI6IjQwIiwiZGlzcGxheSI6IiJ9LCJwb3J0cmFpdCI6eyJtYXJnaW4tYm90dG9tIjoiMzAiLCJkaXNwbGF5IjoiIn0sInBvcnRyYWl0X21heF93aWR0aCI6MTAxOCwicG9ydHJhaXRfbWluX3dpZHRoIjo3Njh9" btn_bg="var(--center-demo-1)" btn_bg_h="var(--center-demo-2)" title_space="eyJwb3J0cmFpdCI6IjEyIiwibGFuZHNjYXBlIjoiMTQiLCJhbGwiOiIxOCJ9" msg_space="eyJsYW5kc2NhcGUiOiIwIDAgMTJweCJ9" btn_padd="eyJsYW5kc2NhcGUiOiIxMiIsInBvcnRyYWl0IjoiMTBweCIsImFsbCI6IjE3cHgifQ==" msg_padd="eyJwb3J0cmFpdCI6IjZweCAxMHB4In0=" msg_err_radius="0" msg_succ_bg="var(--center-demo-1)" msg_succ_radius="0" f_msg_font_spacing="0.5"]
spot_img

Don't miss

È morto Giorgio Armani, il “Re della Moda” si è spento a 91 anni

Si è spento oggi, giovedì 4 settembre 2025, Giuseppe...

Francesco Totti e Ilary Blasi si dicono addio

Sembrava che la stampa non aspettasse altro che la...

Stranger Things 4 – Vol. 2: la recensione degli ultimi due episodi

L’1 luglio Netflix ha rilasciato gli ultimi due episodi...

Juve, sia meno popolare e più popolana

A pochi giorni dall'inizio ufficiale del mercato, per la...

Casablanca e Giusy Ferreri insieme per “Siamo in America”

I Casablanca lanciano il loro quarto singolo, presente nell’album...
spot_imgspot_img

È morto Giorgio Armani, il “Re della Moda” si è spento a 91 anni

Si è spento oggi, giovedì 4 settembre 2025, Giuseppe “Giorgio” Armani, uno dei più grandi stilisti italiani e interpreti dell’eleganza contemporanea, come annunciato dalla...

Francesco Totti e Ilary Blasi si dicono addio

Sembrava che la stampa non aspettasse altro che la notizia più "ghiotta" dell'estate, ossia il divorzio di Ilary Blasi e Francesco Totti. Le voci...

Stranger Things 4 – Vol. 2: la recensione degli ultimi due episodi

L’1 luglio Netflix ha rilasciato gli ultimi due episodi della quarta stagione di “Stranger Things” (qui trovi la recensione dei primi otto). È già...
Un assaggio di bellezza - L'ossessione di Refn per la bellezza si trasforma in un piccolo dono per gli occhi rendendo incomprensibilmente esagerati i fischi di Cannes."The Neon Demon": La Recensione