Contenuti Esclusivi:

È morto Giorgio Armani, il “Re della Moda” si è spento a 91 anni

Si è spento oggi, giovedì 4 settembre 2025, Giuseppe...

Francesco Totti e Ilary Blasi si dicono addio

Sembrava che la stampa non aspettasse altro che la...

Stranger Things 4 – Vol. 2: la recensione degli ultimi due episodi

L’1 luglio Netflix ha rilasciato gli ultimi due episodi...

I Sursumcorda al Salone Internazionale del Libro di Torino

Lunedì 16 Maggio, il gruppo milanese dei Sursumcorda si esibirà al Salone Internazionale del Libro di Torino e all’interno dell’evento organizzato da LibriViviMedia e dedicato allo scrittore Arthur Conan Doyle.

I Sursumcorda hanno fatto il loro ingresso nel mondo della musica con “L’Albero dei Bradipi” loro primo lavoro discografico nel 2004: un disco per il quale collaborarono dodici musicisti provenienti dal mondo classico, dal Jazz, dal Folk, dalla musica leggera e dalla musica etnica. E visto il successo riscosso, tre anni dopo, il disco è stato ristampato e distribuito in America dalla Passion Records di Boston.

Nel 2006 pubblicarono “In Volo“, il secondo disco e nel 2009 il terzo album “Musica d’argilla“. Successivamente hanno dato vita alla collaborazione con il produttore artistico Fausto Dasé e l’Accademia del Suono, importante polo didattico e studio di registrazione e inizia a delinearsi quello che sarà il nuovo disco “La porta dietro la cascata“.

I Sursumcorda grazie alla loro versatilità hanno composto sette colonne sonore per alcuni  documentari: tra cui “Guercino poesia e sentimento nella pittura del 600“, un documentario sulla vita e le opere di Giovanni Francesco Barbieri realizzato per l’omonima mostra a Palazzo Reale, con interventi di Sir John Denis Mahon e Vittorio Sgarbi per la regia Andrea Brambilla; “Carlo e Federico. Itinerari”, un documentario sulla vita e le opere della famiglia Borromeo realizzato per la mostra omonima al Museo Diocesano di Milano; “Stelline e Martinitt. La vita fragile” sulla vita e le opere riguardanti gli orfani dell’orfanotrofio del Pio Albergo Trivulzio nella Milano del lungo ‘800 con la regia Alberto Osella; “I Ligari. Pittori del ‘700 lombardo” sulla vita e sulle opere di Pietro Ligari e Cesare Ligari; “Debito di ossigeno” sulle nuove povertà; “Vie di terra e di aria“, realizzato per la O.n.g. Patologi oltre frontiera  (regia  Giovanni Pitscheider – Produzione Pitschfilm). La band ha anche realizzato i videoclip “Via!”con la regia Fausto Caviglia, “Bambino” con la regia Fausto Caviglia e “Infinito” con la regia Giovanni Pitscheider.

I Sursumcorda sono stati indicati dalla stampa e dagli operatori del settore come esponenti della “Nova musica Italiana“, come uno dei rari gruppi in Italia capace di fondere nel proprio stile musica, poesia e arte.

Al Salone Internazionale del Libro di Torino  il pubblico potrà assistere al live dei Sursumcorda, che eseguiranno brani tratti dal doppio album “La Porta Dietro La Cascata“. A salire sul palco, in formazione ridotta: Giampiero Sanzari (chitarra classica e voce), Piero Bruni (chitarra classica, voce, banjo, flauti), Francesco Saverio Gliozzi (violoncello, pianoforte, xilofono) e Emanule “Manolo” Cedrone (percussioni, voce). Il fonico di sala è Davide Matteucci.

A seguire vi proponiamo le prossime tappe del loro tour “La Porta Dietro La Cascata Tour“:

  • 14 maggio – Teatro Cinema Gloria – Montichiari (BS)
  • 15 maggio – Vinilmania – Parco Esposizioni Novegro – Segrate (MI)
  • 16 maggio – Salone del Libro – Torino
  • 20 maggio – Count Basie Jazz Club – Genova

Latest

È morto Giorgio Armani, il “Re della Moda” si è spento a 91 anni

Si è spento oggi, giovedì 4 settembre 2025, Giuseppe...

Francesco Totti e Ilary Blasi si dicono addio

Sembrava che la stampa non aspettasse altro che la...

Stranger Things 4 – Vol. 2: la recensione degli ultimi due episodi

L’1 luglio Netflix ha rilasciato gli ultimi due episodi...

Juve, sia meno popolare e più popolana

A pochi giorni dall'inizio ufficiale del mercato, per la...

Newsletter

[tds_leads input_placeholder="Email address" btn_horiz_align="content-horiz-center" pp_msg="SSd2ZSUyMHJlYWQlMjBhbmQlMjBhY2NlcHQlMjB0aGUlMjAlM0NhJTIwaHJlZiUzRCUyMiUyMyUyMiUzRVByaXZhY3klMjBQb2xpY3klM0MlMkZhJTNFLg==" msg_composer="" display="column" gap="10" input_padd="eyJhbGwiOiIxM3B4IDEwcHgiLCJsYW5kc2NhcGUiOiIxMnB4IDhweCIsInBvcnRyYWl0IjoiMTBweCA2cHgifQ==" input_border="1" btn_text="I want in" btn_icon_size="eyJhbGwiOiIxOSIsImxhbmRzY2FwZSI6IjE3IiwicG9ydHJhaXQiOiIxNSJ9" btn_icon_space="eyJhbGwiOiI1IiwicG9ydHJhaXQiOiIzIn0=" btn_radius="0" input_radius="0" f_msg_font_family="831" f_msg_font_size="eyJhbGwiOiIxMiIsInBvcnRyYWl0IjoiMTIifQ==" f_msg_font_weight="400" f_msg_font_line_height="1.4" f_input_font_family="831" f_input_font_size="eyJhbGwiOiIxMyIsImxhbmRzY2FwZSI6IjEzIiwicG9ydHJhaXQiOiIxMiJ9" f_input_font_line_height="1.2" f_btn_font_family="831" f_input_font_weight="400" f_btn_font_size="eyJhbGwiOiIxMiIsImxhbmRzY2FwZSI6IjEyIiwicG9ydHJhaXQiOiIxMSJ9" f_btn_font_line_height="1.2" f_btn_font_weight="400" pp_check_color="#000000" pp_check_color_a="var(--center-demo-1)" pp_check_color_a_h="var(--center-demo-2)" f_btn_font_transform="uppercase" tdc_css="eyJhbGwiOnsibWFyZ2luLWJvdHRvbSI6IjQwIiwiZGlzcGxheSI6IiJ9LCJwb3J0cmFpdCI6eyJtYXJnaW4tYm90dG9tIjoiMzAiLCJkaXNwbGF5IjoiIn0sInBvcnRyYWl0X21heF93aWR0aCI6MTAxOCwicG9ydHJhaXRfbWluX3dpZHRoIjo3Njh9" btn_bg="var(--center-demo-1)" btn_bg_h="var(--center-demo-2)" title_space="eyJwb3J0cmFpdCI6IjEyIiwibGFuZHNjYXBlIjoiMTQiLCJhbGwiOiIxOCJ9" msg_space="eyJsYW5kc2NhcGUiOiIwIDAgMTJweCJ9" btn_padd="eyJsYW5kc2NhcGUiOiIxMiIsInBvcnRyYWl0IjoiMTBweCIsImFsbCI6IjE3cHgifQ==" msg_padd="eyJwb3J0cmFpdCI6IjZweCAxMHB4In0=" msg_err_radius="0" msg_succ_bg="var(--center-demo-1)" msg_succ_radius="0" f_msg_font_spacing="0.5"]
spot_img

Don't miss

È morto Giorgio Armani, il “Re della Moda” si è spento a 91 anni

Si è spento oggi, giovedì 4 settembre 2025, Giuseppe...

Francesco Totti e Ilary Blasi si dicono addio

Sembrava che la stampa non aspettasse altro che la...

Stranger Things 4 – Vol. 2: la recensione degli ultimi due episodi

L’1 luglio Netflix ha rilasciato gli ultimi due episodi...

Juve, sia meno popolare e più popolana

A pochi giorni dall'inizio ufficiale del mercato, per la...

Casablanca e Giusy Ferreri insieme per “Siamo in America”

I Casablanca lanciano il loro quarto singolo, presente nell’album...
spot_imgspot_img

È morto Giorgio Armani, il “Re della Moda” si è spento a 91 anni

Si è spento oggi, giovedì 4 settembre 2025, Giuseppe “Giorgio” Armani, uno dei più grandi stilisti italiani e interpreti dell’eleganza contemporanea, come annunciato dalla...

Francesco Totti e Ilary Blasi si dicono addio

Sembrava che la stampa non aspettasse altro che la notizia più "ghiotta" dell'estate, ossia il divorzio di Ilary Blasi e Francesco Totti. Le voci...

Stranger Things 4 – Vol. 2: la recensione degli ultimi due episodi

L’1 luglio Netflix ha rilasciato gli ultimi due episodi della quarta stagione di “Stranger Things” (qui trovi la recensione dei primi otto). È già...