Gara 2 del Gran Premio di Francia , come al solito, emozionante che ha visto la vittoria ancora di Carlos Checa dopo il trionfo nella prima manche. Il pilota spagnolo, nonostante corra con il titolo di campione del mondo conquistato già in gara 1, non vuole regalare nulla agli avversari e centra la 14esima vittoria in una sola stagione, record per la categoria, e la 19esima in carriera. Inoltre i festeggiamenti sono doppi perchè la Ducati a Magny Cours conquista aritmeticamente il 17esimo titolo marche Superbike della sua storia. Una vera e propria impresa considerando che proprio da quest’anno la casa di Borgo Panigale aveva deciso di non partecipare più come team ufficiale ma appoggiarsi ad un team clienti. © Mirco Lazzari gp/Getty Images Sul podio finiscono le due Yamaha di Marco Melandri e Eugene Laverty . Il ravennate è costretto, così come in gara 1, ad un’altra rimonta dalle retrovie superando poi il compagno di box all’ultimo giro e giungendo ad una manciata di secondi dal nuovo campione del mondo. Quarto transita un buon Leon Haslam su Bmw mentre è costretto al secondo ritiro odierno colui che ieri aveva conquistato con un giro record la Superpole, Jonathan Rea , questa volta andato ko per un problema tecnico sulla sua Honda mentre era in battaglia con Checa e Laverty per il primo posto. Bene anche il pilota di casa Sylvain Guintoli che porta la sua Ducati privata al quinto posto, poi seguono la prima Aprilia di Leon Camier , la Kawasaki di Joan Lascorz e le due Bmw di Ayrton Badovini e Troy Corser . Decimo Noriyuki Haga mentre Michel Fabrizio perde l’anteriore della sua Suzuki al secondo giro tornando a casa dalla trasferta francese con soltanto due punti in tasca. Prossimo e ultimo appuntamento del Mondiale 2011 Superbike a Portimao il 16 ottobre per il Gran Premio del Portogallo dove ritroveremo anche Max Biaggi, ormai recuperato dalla frattura al piede che non gli ha consentito di lottare fino all’ultimo con Checa e Melandri per il titolo per l’ultimo atto della stagione.
ORDINE D’ARRIVO
Pos.
Pilota
Team
Tempo
1.
CHECA
DUCATI
38:17.851
2.
MELANDRI
YAMAHA
+1.267
3.
LAVERTY
YAMAHA
+2.043
4.
HASLAM
BMW
+6.506
5.
GUINTOLI
DUCATI
+7.843
6.
CAMIER
APRILIA
+8.360
7.
LASCORZ
KAWASAKI
+15.285
8.
BADOVINI
BMW
+15.549
9.
CORSER
BMW
+16.278
10.
HAGA
APRILIA
+22.996
11.
FORES
BMW
+43.132
12.
BERGER
DUCATI
+47.846
13.
ROLFO
KAWASAKI
RIT
14.
REA
HONDA
RIT
15.
AITCHISON
KAWASAKI
RIT
16.
FABRIZIO
SUZUKI
RIT
17.
SYKES
KAWASAKI
RIT