Contenuti Esclusivi:

È morto Giorgio Armani, il “Re della Moda” si è spento a 91 anni

Si è spento oggi, giovedì 4 settembre 2025, Giuseppe...

Francesco Totti e Ilary Blasi si dicono addio

Sembrava che la stampa non aspettasse altro che la...

Stranger Things 4 – Vol. 2: la recensione degli ultimi due episodi

L’1 luglio Netflix ha rilasciato gli ultimi due episodi...

Sono solo canzonette: Dog Days are over – Florence + The Machine

In Italia la chiamiamo “canicola”, ovvero quel caldo insopportabile che arriva soprattutto nelle ore centrali del giorno, in piena estate.

Quello che fa boccheggiare e sembra non ci sia scampo, salvo per chi non si stabilisce in spiaggia o a bordo piscina. Il termine “canicola” deriva dal latino e significa “Piccolo Cane“, riferito a Sirio, la stella più luminosa della costellazione del Cane Maggiore. Sirio sorge e tramonta con il Sole dal 24 luglio al 26 agosto, che è notoriamente il periodo più caldo dell’anno. Fin dall’antichità le costellazioni hanno suscitato la curiosità dell’uomo e lo hanno influenzato, anche al di là del simbolismo. Si diceva, per esempio, che Sirio avesse una vera e propria influenza sui cani e che quando era più vicina alla Terra, questi erano stanchi e spossati, in alcuni casi fin troppo irrequieti e rabbiosi. Ovviamente sono gli effetti del caldo, gli stessi che colpiscono anche noi. Ebbene, i giorni della “canicola” in inglese si traducono con “Dog Days” per gli stessi identici motivi e sono quelli che danno il titolo al brano di Florence + The Machine.

La canzone di svolta

Florence Welch, cresciuta con la passione per la musica e le arti visive, ha lanciato il primo album, “Lungs“, con il suo gruppo nel 2009. “Dog Days are over” è stato il secondo singolo estratto e si riferisce proprio all’effetto di Sirio sugli animali che “quando era vicino alla terra erano languidi e sonnolenti e al suo spostarsi si risvegliavano”. Il brano si apre con la frase “La felicità la colpì come un treno”, che sta ad indicare che, nonostante tutto, la felicità è inevitabile. L’idea nacque da un’installazione dell’artista Ugo Rondinone, Florence Welch ha raccontato che in quel periodo lo incontrava spesso passando in bicicletta dal Waterloo Bridge a Londra.

L’influenza delle arti visive sui lavori dei Florence + The Machine si nota facilmente anche nel video di “Dog Days are over“. In merito, la Welch ha dichiarato a MTV News che voleva che fosse il più artistico possibile e che la rendesse anche un po’ spaventosa. La passione per l’arte è stata trasmessa a Florence dalla madre, mentre il padre le ha trasmesso l’amore per la musica. Il video più conosciuto di questo brano è quello girato nel 2010 ma ne esiste una versione del 2008 in cui il riferimento a Rondinone e ai suoi clown tristi è più che evidente. Quello fu il primo video che girarono, andarono in bosco con una semplice videocamera. Al video presero parte gli amici di Florence e il padre, che si vestì da clown per l’occasione.

Molto spesso il titolo del brano viene interpretato come “Il peggio è passato”, la canzone dopotutto parla di felicità e anche a livello musicale trasmette ottimismo, voglia di rinascita. Come quella che avviene quando passa il caldo, l’aria si fa più fresca e ci risvegliamo da quella sorta di torpido letargo dei dies caniculares.

Photo by Tadeusz Lakota

Latest

È morto Giorgio Armani, il “Re della Moda” si è spento a 91 anni

Si è spento oggi, giovedì 4 settembre 2025, Giuseppe...

Francesco Totti e Ilary Blasi si dicono addio

Sembrava che la stampa non aspettasse altro che la...

Stranger Things 4 – Vol. 2: la recensione degli ultimi due episodi

L’1 luglio Netflix ha rilasciato gli ultimi due episodi...

Juve, sia meno popolare e più popolana

A pochi giorni dall'inizio ufficiale del mercato, per la...

Newsletter

[tds_leads input_placeholder="Email address" btn_horiz_align="content-horiz-center" pp_msg="SSd2ZSUyMHJlYWQlMjBhbmQlMjBhY2NlcHQlMjB0aGUlMjAlM0NhJTIwaHJlZiUzRCUyMiUyMyUyMiUzRVByaXZhY3klMjBQb2xpY3klM0MlMkZhJTNFLg==" msg_composer="" display="column" gap="10" input_padd="eyJhbGwiOiIxM3B4IDEwcHgiLCJsYW5kc2NhcGUiOiIxMnB4IDhweCIsInBvcnRyYWl0IjoiMTBweCA2cHgifQ==" input_border="1" btn_text="I want in" btn_icon_size="eyJhbGwiOiIxOSIsImxhbmRzY2FwZSI6IjE3IiwicG9ydHJhaXQiOiIxNSJ9" btn_icon_space="eyJhbGwiOiI1IiwicG9ydHJhaXQiOiIzIn0=" btn_radius="0" input_radius="0" f_msg_font_family="831" f_msg_font_size="eyJhbGwiOiIxMiIsInBvcnRyYWl0IjoiMTIifQ==" f_msg_font_weight="400" f_msg_font_line_height="1.4" f_input_font_family="831" f_input_font_size="eyJhbGwiOiIxMyIsImxhbmRzY2FwZSI6IjEzIiwicG9ydHJhaXQiOiIxMiJ9" f_input_font_line_height="1.2" f_btn_font_family="831" f_input_font_weight="400" f_btn_font_size="eyJhbGwiOiIxMiIsImxhbmRzY2FwZSI6IjEyIiwicG9ydHJhaXQiOiIxMSJ9" f_btn_font_line_height="1.2" f_btn_font_weight="400" pp_check_color="#000000" pp_check_color_a="var(--center-demo-1)" pp_check_color_a_h="var(--center-demo-2)" f_btn_font_transform="uppercase" tdc_css="eyJhbGwiOnsibWFyZ2luLWJvdHRvbSI6IjQwIiwiZGlzcGxheSI6IiJ9LCJwb3J0cmFpdCI6eyJtYXJnaW4tYm90dG9tIjoiMzAiLCJkaXNwbGF5IjoiIn0sInBvcnRyYWl0X21heF93aWR0aCI6MTAxOCwicG9ydHJhaXRfbWluX3dpZHRoIjo3Njh9" btn_bg="var(--center-demo-1)" btn_bg_h="var(--center-demo-2)" title_space="eyJwb3J0cmFpdCI6IjEyIiwibGFuZHNjYXBlIjoiMTQiLCJhbGwiOiIxOCJ9" msg_space="eyJsYW5kc2NhcGUiOiIwIDAgMTJweCJ9" btn_padd="eyJsYW5kc2NhcGUiOiIxMiIsInBvcnRyYWl0IjoiMTBweCIsImFsbCI6IjE3cHgifQ==" msg_padd="eyJwb3J0cmFpdCI6IjZweCAxMHB4In0=" msg_err_radius="0" msg_succ_bg="var(--center-demo-1)" msg_succ_radius="0" f_msg_font_spacing="0.5"]
spot_img

Don't miss

È morto Giorgio Armani, il “Re della Moda” si è spento a 91 anni

Si è spento oggi, giovedì 4 settembre 2025, Giuseppe...

Francesco Totti e Ilary Blasi si dicono addio

Sembrava che la stampa non aspettasse altro che la...

Stranger Things 4 – Vol. 2: la recensione degli ultimi due episodi

L’1 luglio Netflix ha rilasciato gli ultimi due episodi...

Juve, sia meno popolare e più popolana

A pochi giorni dall'inizio ufficiale del mercato, per la...

Casablanca e Giusy Ferreri insieme per “Siamo in America”

I Casablanca lanciano il loro quarto singolo, presente nell’album...
spot_imgspot_img

È morto Giorgio Armani, il “Re della Moda” si è spento a 91 anni

Si è spento oggi, giovedì 4 settembre 2025, Giuseppe “Giorgio” Armani, uno dei più grandi stilisti italiani e interpreti dell’eleganza contemporanea, come annunciato dalla...

Francesco Totti e Ilary Blasi si dicono addio

Sembrava che la stampa non aspettasse altro che la notizia più "ghiotta" dell'estate, ossia il divorzio di Ilary Blasi e Francesco Totti. Le voci...

Stranger Things 4 – Vol. 2: la recensione degli ultimi due episodi

L’1 luglio Netflix ha rilasciato gli ultimi due episodi della quarta stagione di “Stranger Things” (qui trovi la recensione dei primi otto). È già...