Contenuti Esclusivi:

È morto Giorgio Armani, il “Re della Moda” si è spento a 91 anni

Si è spento oggi, giovedì 4 settembre 2025, Giuseppe...

Francesco Totti e Ilary Blasi si dicono addio

Sembrava che la stampa non aspettasse altro che la...

Stranger Things 4 – Vol. 2: la recensione degli ultimi due episodi

L’1 luglio Netflix ha rilasciato gli ultimi due episodi...

Roberta Di Lorenzo “Su questo piano che si chiama Terra” è il nuovo album

Oggi martedì 6 Marzo esce “Su questo piano che si chiama Terra”, il nuovo disco di Roberta Di Lorenzo. L’album è stato anticipato da “A causa di Psiche”, il primo singolo estratto, già in rotazione radiofonica. E’ possibile acquistare entrambi sia nei negozi di dischi che negli stores digitali. Si tratta del secondo disco di inediti per questa cantautrice molisana ed arriva a due anni di distanza dal precedente “L’occhio della luna”, che avava riscosso un buon successo.

Grazie a questo lavoro di esordio Roberta Di Lorenzo si è aggiudicata la nomination fra le opere prime del Premio Tenco 2010 ed ha conquistato il Premio Lunezia nello stesso anno per il valore musical letterario.

Nel 2011, invece, vince La Targa di Via del Campo ed è finalista al Premio Bianca D’Aponte grazie al brano “Capitano”. Al termine dell’articolo vi postiamo proprio un live di questo pezzo.

Cover "Su questo piano che si chiama Terra" Roberta Di Lorenzo

Ora è giunta la volta di pubblicare un nuovo album e la stessa Roberta Di Lorenzo ha commentato con queste parole “Su questo piano che si chiama Terra”:

Per spiccare il volo, bisogna per prima cosa avere i piedi ben saldi
a terra e nella mente un’ idea che muova il cuore. Se fosse un abito, questo album avrebbe tinte rosse.
Questo è il lavoro in musica della consapevolezza e della crescita,
degli occhi ben aperti sul mondo e oltre.

Un album, quindi, più maturo, che differenzia dal precedente per i toni e la complessità. E’ stato prodotto dai fratelli Pino e Lino Nicolosi, che in passato hanno lavorato per grandi nomi della musica internazionale, quali Sting, Al Jarreau, Gino Vannelli, Chaka Khan.

“Su questo piano che si chiama Terra” si compone di 10 tracce, in alcune delle quali Roberta Di Lorenzo duetta con personaggi di tutto rispetto del panorama musicale italiano: Alberto Fortis, Andrea Mirò e i Sonhora.

Ma c’è anche la collaborazione con Eugenio Finardi in “E tu lo chiami Dio”, la canzone con la quale il cantautore milanese si è presentato all’ultimo Festival di Sanremo e che proprio la Di Lorenzo ha scritto e composto interamente.

Tracklist “Su questo piano che si chiama Terra”:

  1. E tu lo chiami Dio (feat. Eugenio Finardi)
  2. Da qui
  3. La vita che passa
  4. Lady Hawke (feat. Alberto Fortis)
  5. Falsi reduci
  6. Menti distratte (feat. Andrea Mirò)
  7. A causa di Psiche
  8. La dimensione reale
  9. Vivo di vento
  10. L’amore s’impara (feat. Sonhora)

[jwplayer config=”240s” mediaid=”80648″]

Latest

È morto Giorgio Armani, il “Re della Moda” si è spento a 91 anni

Si è spento oggi, giovedì 4 settembre 2025, Giuseppe...

Francesco Totti e Ilary Blasi si dicono addio

Sembrava che la stampa non aspettasse altro che la...

Stranger Things 4 – Vol. 2: la recensione degli ultimi due episodi

L’1 luglio Netflix ha rilasciato gli ultimi due episodi...

Juve, sia meno popolare e più popolana

A pochi giorni dall'inizio ufficiale del mercato, per la...

Newsletter

[tds_leads input_placeholder="Email address" btn_horiz_align="content-horiz-center" pp_msg="SSd2ZSUyMHJlYWQlMjBhbmQlMjBhY2NlcHQlMjB0aGUlMjAlM0NhJTIwaHJlZiUzRCUyMiUyMyUyMiUzRVByaXZhY3klMjBQb2xpY3klM0MlMkZhJTNFLg==" msg_composer="" display="column" gap="10" input_padd="eyJhbGwiOiIxM3B4IDEwcHgiLCJsYW5kc2NhcGUiOiIxMnB4IDhweCIsInBvcnRyYWl0IjoiMTBweCA2cHgifQ==" input_border="1" btn_text="I want in" btn_icon_size="eyJhbGwiOiIxOSIsImxhbmRzY2FwZSI6IjE3IiwicG9ydHJhaXQiOiIxNSJ9" btn_icon_space="eyJhbGwiOiI1IiwicG9ydHJhaXQiOiIzIn0=" btn_radius="0" input_radius="0" f_msg_font_family="831" f_msg_font_size="eyJhbGwiOiIxMiIsInBvcnRyYWl0IjoiMTIifQ==" f_msg_font_weight="400" f_msg_font_line_height="1.4" f_input_font_family="831" f_input_font_size="eyJhbGwiOiIxMyIsImxhbmRzY2FwZSI6IjEzIiwicG9ydHJhaXQiOiIxMiJ9" f_input_font_line_height="1.2" f_btn_font_family="831" f_input_font_weight="400" f_btn_font_size="eyJhbGwiOiIxMiIsImxhbmRzY2FwZSI6IjEyIiwicG9ydHJhaXQiOiIxMSJ9" f_btn_font_line_height="1.2" f_btn_font_weight="400" pp_check_color="#000000" pp_check_color_a="var(--center-demo-1)" pp_check_color_a_h="var(--center-demo-2)" f_btn_font_transform="uppercase" tdc_css="eyJhbGwiOnsibWFyZ2luLWJvdHRvbSI6IjQwIiwiZGlzcGxheSI6IiJ9LCJwb3J0cmFpdCI6eyJtYXJnaW4tYm90dG9tIjoiMzAiLCJkaXNwbGF5IjoiIn0sInBvcnRyYWl0X21heF93aWR0aCI6MTAxOCwicG9ydHJhaXRfbWluX3dpZHRoIjo3Njh9" btn_bg="var(--center-demo-1)" btn_bg_h="var(--center-demo-2)" title_space="eyJwb3J0cmFpdCI6IjEyIiwibGFuZHNjYXBlIjoiMTQiLCJhbGwiOiIxOCJ9" msg_space="eyJsYW5kc2NhcGUiOiIwIDAgMTJweCJ9" btn_padd="eyJsYW5kc2NhcGUiOiIxMiIsInBvcnRyYWl0IjoiMTBweCIsImFsbCI6IjE3cHgifQ==" msg_padd="eyJwb3J0cmFpdCI6IjZweCAxMHB4In0=" msg_err_radius="0" msg_succ_bg="var(--center-demo-1)" msg_succ_radius="0" f_msg_font_spacing="0.5"]
spot_img

Don't miss

È morto Giorgio Armani, il “Re della Moda” si è spento a 91 anni

Si è spento oggi, giovedì 4 settembre 2025, Giuseppe...

Francesco Totti e Ilary Blasi si dicono addio

Sembrava che la stampa non aspettasse altro che la...

Stranger Things 4 – Vol. 2: la recensione degli ultimi due episodi

L’1 luglio Netflix ha rilasciato gli ultimi due episodi...

Juve, sia meno popolare e più popolana

A pochi giorni dall'inizio ufficiale del mercato, per la...

Casablanca e Giusy Ferreri insieme per “Siamo in America”

I Casablanca lanciano il loro quarto singolo, presente nell’album...
spot_imgspot_img

È morto Giorgio Armani, il “Re della Moda” si è spento a 91 anni

Si è spento oggi, giovedì 4 settembre 2025, Giuseppe “Giorgio” Armani, uno dei più grandi stilisti italiani e interpreti dell’eleganza contemporanea, come annunciato dalla...

Francesco Totti e Ilary Blasi si dicono addio

Sembrava che la stampa non aspettasse altro che la notizia più "ghiotta" dell'estate, ossia il divorzio di Ilary Blasi e Francesco Totti. Le voci...

Stranger Things 4 – Vol. 2: la recensione degli ultimi due episodi

L’1 luglio Netflix ha rilasciato gli ultimi due episodi della quarta stagione di “Stranger Things” (qui trovi la recensione dei primi otto). È già...