Contenuti Esclusivi:

È morto Giorgio Armani, il “Re della Moda” si è spento a 91 anni

Si è spento oggi, giovedì 4 settembre 2025, Giuseppe...

Francesco Totti e Ilary Blasi si dicono addio

Sembrava che la stampa non aspettasse altro che la...

Stranger Things 4 – Vol. 2: la recensione degli ultimi due episodi

L’1 luglio Netflix ha rilasciato gli ultimi due episodi...

Report Calcio 2012, i conti non tornano. Buco da 2,6 miliardi

Nel mondo del calcio c’è qualcosa che non va. Prosegue la caduta libera dei conti. Nella scorsa stagione si è registrato il debito record di oltre 2,6 miliardi di euro. Il buco nero del bilancio comprende i campionati di Serie A, Serie Bwin, e Lega Pro. Scontato affermare come la massima serie la faccia da padrone. Quali le cause del profondo rosso italiano? Principalmente i costi dovuti a ingaggi annuali e trasferimenti faraonici, con giocatori che arrivano a peso d’oro per poi non lasciare alcuna traccia sul terreno di gioco. Situazione preoccupante anche sotto il punto di vista degli stadi, ormai impianti fantasmi e obsoleti che non attraggono più come un tempo i tifosi della domenica. C’è ancora qualcuno che si salva in tutto questo caos?

Il calcio italiano potrebbe far impallidire la stessa Grecia. Nella stagione appena trascorsa è stato accumulato un ulteriore debito di 420 milioni di euro, che va a sommarsi al precedente debito complessivo di 2,2 miliardi, accumulato negli ultimi anni. Teoricamente il fallimento è già certificato, fin quanto andrà avanti la pantomima del pallone? In che modo i club riusciranno a trovare la liquidità necessaria per sollevarsi dal pantano in cui è scivolato? Chi darà ulteriore credito all’azienda calcio, soprattutto ora che un nuovo capitolo del calcioscommesse è pronto a gettare nuovo fango sullo sport più amato dagli italiani.

Rispetto all’anno precedente, il debito totale è cresciuto del 14%. Fa sgomento il dato che riporta il numero dei club sani. Sono solamente 19 le squadre nel panorama calcistico nazionale che sono riuscite a chiudere i conti in positivo. Rispetto alle 107 società che attualmente figurano iscritte negli albi delle divisioni professionistiche, esse rappresentano meno del 20% totale. Sempre secondo il Report Calcio della Figc, la perdita annuale rispetto alla stagione 2009-2010 è aumentata di circa il 23% (quasi 80 milioni di euro).

maurizio beretta | © Vittorio Zunino/Getty Images

Altro punto dolente dell’inchiesta è quello sugli stadi. Da anni si invoca una rivoluzione culturale, la situazione però sembra essere rimasta la stessa di 20 anni fa. Fino a quando non verrà data una rispolverata agli impianti sportivi ormai vetusti, i tifosi continueranno a disertare lo stadio preferendolo alla comoda poltrona di casa. Nel 2010-2011 c’è stato un calo del 4,4%, che tradotto in denaro ha rappresentato una perdita per i botteghini di quasi 23 milioni di euro. L’esodo più massiccio fatto registrare lo scorso anno è stato in Seconda Divisione, dove si è assistito ad un calo di 20% dei spettatori.

L’unica ancora di salvataggio viene lanciata dai colossi televisivi, sebbene il valore del calcio nostrano sia diminuito di poco più dell’1%, per un totale di 2,5 miliardi di euro. Nella voce ricavi, è ancora la Serie A a recitare il ruolo di protagonista. Il campionato della massima serie prende l’82% della “torta”, seguita dalla Serie Bwin al 14% e dalla Lega Pro al 4%.

Latest

È morto Giorgio Armani, il “Re della Moda” si è spento a 91 anni

Si è spento oggi, giovedì 4 settembre 2025, Giuseppe...

Francesco Totti e Ilary Blasi si dicono addio

Sembrava che la stampa non aspettasse altro che la...

Stranger Things 4 – Vol. 2: la recensione degli ultimi due episodi

L’1 luglio Netflix ha rilasciato gli ultimi due episodi...

Juve, sia meno popolare e più popolana

A pochi giorni dall'inizio ufficiale del mercato, per la...

Newsletter

[tds_leads input_placeholder="Email address" btn_horiz_align="content-horiz-center" pp_msg="SSd2ZSUyMHJlYWQlMjBhbmQlMjBhY2NlcHQlMjB0aGUlMjAlM0NhJTIwaHJlZiUzRCUyMiUyMyUyMiUzRVByaXZhY3klMjBQb2xpY3klM0MlMkZhJTNFLg==" msg_composer="" display="column" gap="10" input_padd="eyJhbGwiOiIxM3B4IDEwcHgiLCJsYW5kc2NhcGUiOiIxMnB4IDhweCIsInBvcnRyYWl0IjoiMTBweCA2cHgifQ==" input_border="1" btn_text="I want in" btn_icon_size="eyJhbGwiOiIxOSIsImxhbmRzY2FwZSI6IjE3IiwicG9ydHJhaXQiOiIxNSJ9" btn_icon_space="eyJhbGwiOiI1IiwicG9ydHJhaXQiOiIzIn0=" btn_radius="0" input_radius="0" f_msg_font_family="831" f_msg_font_size="eyJhbGwiOiIxMiIsInBvcnRyYWl0IjoiMTIifQ==" f_msg_font_weight="400" f_msg_font_line_height="1.4" f_input_font_family="831" f_input_font_size="eyJhbGwiOiIxMyIsImxhbmRzY2FwZSI6IjEzIiwicG9ydHJhaXQiOiIxMiJ9" f_input_font_line_height="1.2" f_btn_font_family="831" f_input_font_weight="400" f_btn_font_size="eyJhbGwiOiIxMiIsImxhbmRzY2FwZSI6IjEyIiwicG9ydHJhaXQiOiIxMSJ9" f_btn_font_line_height="1.2" f_btn_font_weight="400" pp_check_color="#000000" pp_check_color_a="var(--center-demo-1)" pp_check_color_a_h="var(--center-demo-2)" f_btn_font_transform="uppercase" tdc_css="eyJhbGwiOnsibWFyZ2luLWJvdHRvbSI6IjQwIiwiZGlzcGxheSI6IiJ9LCJwb3J0cmFpdCI6eyJtYXJnaW4tYm90dG9tIjoiMzAiLCJkaXNwbGF5IjoiIn0sInBvcnRyYWl0X21heF93aWR0aCI6MTAxOCwicG9ydHJhaXRfbWluX3dpZHRoIjo3Njh9" btn_bg="var(--center-demo-1)" btn_bg_h="var(--center-demo-2)" title_space="eyJwb3J0cmFpdCI6IjEyIiwibGFuZHNjYXBlIjoiMTQiLCJhbGwiOiIxOCJ9" msg_space="eyJsYW5kc2NhcGUiOiIwIDAgMTJweCJ9" btn_padd="eyJsYW5kc2NhcGUiOiIxMiIsInBvcnRyYWl0IjoiMTBweCIsImFsbCI6IjE3cHgifQ==" msg_padd="eyJwb3J0cmFpdCI6IjZweCAxMHB4In0=" msg_err_radius="0" msg_succ_bg="var(--center-demo-1)" msg_succ_radius="0" f_msg_font_spacing="0.5"]
spot_img

Don't miss

È morto Giorgio Armani, il “Re della Moda” si è spento a 91 anni

Si è spento oggi, giovedì 4 settembre 2025, Giuseppe...

Francesco Totti e Ilary Blasi si dicono addio

Sembrava che la stampa non aspettasse altro che la...

Stranger Things 4 – Vol. 2: la recensione degli ultimi due episodi

L’1 luglio Netflix ha rilasciato gli ultimi due episodi...

Juve, sia meno popolare e più popolana

A pochi giorni dall'inizio ufficiale del mercato, per la...

Casablanca e Giusy Ferreri insieme per “Siamo in America”

I Casablanca lanciano il loro quarto singolo, presente nell’album...
Federico Pisanu
Federico Pisanu
Inseguo il sogno di lavorare avendo soltanto una tastiera ed una connessione internet. Ho un sito e due famiglie: la mia, e quella del Pallonaro
spot_imgspot_img

È morto Giorgio Armani, il “Re della Moda” si è spento a 91 anni

Si è spento oggi, giovedì 4 settembre 2025, Giuseppe “Giorgio” Armani, uno dei più grandi stilisti italiani e interpreti dell’eleganza contemporanea, come annunciato dalla...

Francesco Totti e Ilary Blasi si dicono addio

Sembrava che la stampa non aspettasse altro che la notizia più "ghiotta" dell'estate, ossia il divorzio di Ilary Blasi e Francesco Totti. Le voci...

Stranger Things 4 – Vol. 2: la recensione degli ultimi due episodi

L’1 luglio Netflix ha rilasciato gli ultimi due episodi della quarta stagione di “Stranger Things” (qui trovi la recensione dei primi otto). È già...