Contenuti Esclusivi:

È morto Giorgio Armani, il “Re della Moda” si è spento a 91 anni

Si è spento oggi, giovedì 4 settembre 2025, Giuseppe...

Francesco Totti e Ilary Blasi si dicono addio

Sembrava che la stampa non aspettasse altro che la...

Stranger Things 4 – Vol. 2: la recensione degli ultimi due episodi

L’1 luglio Netflix ha rilasciato gli ultimi due episodi...

R.E.M l’ultimo Greatest Hits, quale canzone li rappresenta?

Ieri sera con un annuncio che ha sorpreso i fan della band, i  R.E.M. hanno annunciato il loro  ritiro dalle scene, dopo una carriera trentennale iniziata negli anni Ottanta. Era il 1982 quando Michael Stipe, Peter Buck, Mike Mills e Bill Berry pubblicarono il loro primo Ep “Chronic Town”.

Una lunga carriera quella dei R.E.M., conclusasi con un messaggio sul sito ufficiale della band.

© Scott Gries/Getty Images

“Abbandoniamo le scene con un grande senso di gratitudine, di realizzazione e di stupore per tutto quello che abbiamo costruito. A tutti quelli che si sono emozionati con la nostra musica, i nostri più profondi ringraziamenti per averla ascoltata. A chi si è sentito profondamente toccato dalla nostra musica, il nostro più profondo ringraziamento per l’ascolto” – con queste parole la band ha deciso di congedarsi dai fan che per trent’anni li hanno seguiti ed amati. Da “The One I Love“,“It’s The End Of The World As We Know It”,Losing my Religion” a “EveryBody Hurts“,  “What’s The Frequency, Kenneth?” e  “Man on the Moon“, fino a “Daysleeper”, “Lotus”, ” Imitation of Life”, “Bad Day” e alle tracce del nuovo album, “Collapse Into Now” pubblicato a Marzo, i R.E.M. hanno costruito una lunga carriera nel corso della quale hanno accompagnato milioni di fan nel mondo che oggi accolgono la notizia dello scioglimento con commenti di incredulità e ringraziamento. Una separazione dolorosa ma senza stappi, vissuta quasi come un passaggio obbligato nella vita della band di cui  Michael Stipe, a commento dell’annuncio, ha detto: “Siamo sempre stati una band nel vero senso della parola fratelli che si amano veramente, e si rispettani  l’un l’altro. Ci sentiamo una sorta di pionieri in questo; non c’è disarmonia , nessun litigio, nessun avvocato squadratura-off. Abbiamo preso questa decisione insieme, amichevolmente e con gli altri interessi a cuore. Una storia così lunga ed appassionata non poteva che essere celebrata con la pubbicazione di una raccolta con i più grandi successi della band:  il 15 Novembre infatti verrà rilasciata  “Part lies, part heart, part truth, part garbage 1982-2011“, un doppio cd che raccoglie i maggiori successi della band statunitense. E noi abbiamo selezionato dalla lunga discografia della band 10 brani, chiedendovi di votare il pezzo dei R.E.M. che più amate e che meglio rappresenta il gruppo!

  • “The One I Love
  • “It’s The End Of The World As We Know It”
  •  “Losing my Religion
  •  “EveryBody Hurts
  •  “What’s The Frequency, Kenneth?”
  •   “Man on the Moon
  •  “Daysleeper”
  •  “Lotus”
  •  “Imitation of Life”
  •  “Bad Day”

 

Quale brano dei R.E.M preferite?

  • Losing my Religion (34%, 157 Voti)
  • EveryBody Hurts (18%, 82 Voti)
  • Bad Day (9%, 43 Voti)
  • The One I Love (7%, 34 Voti)
  • Man on the Moon (7%, 31 Voti)
  • Daysleeper (6%, 30 Voti)
  • Imitation of Life (6%, 26 Voti)
  • It’s The End Of The World As We Know It (5%, 25 Voti)
  • What’s The Frequency, Kenneth? (4%, 20 Voti)
  • Lotus (4%, 16 Voti)

Totale Votanti: 464

Latest

È morto Giorgio Armani, il “Re della Moda” si è spento a 91 anni

Si è spento oggi, giovedì 4 settembre 2025, Giuseppe...

Francesco Totti e Ilary Blasi si dicono addio

Sembrava che la stampa non aspettasse altro che la...

Stranger Things 4 – Vol. 2: la recensione degli ultimi due episodi

L’1 luglio Netflix ha rilasciato gli ultimi due episodi...

Juve, sia meno popolare e più popolana

A pochi giorni dall'inizio ufficiale del mercato, per la...

Newsletter

[tds_leads input_placeholder="Email address" btn_horiz_align="content-horiz-center" pp_msg="SSd2ZSUyMHJlYWQlMjBhbmQlMjBhY2NlcHQlMjB0aGUlMjAlM0NhJTIwaHJlZiUzRCUyMiUyMyUyMiUzRVByaXZhY3klMjBQb2xpY3klM0MlMkZhJTNFLg==" msg_composer="" display="column" gap="10" input_padd="eyJhbGwiOiIxM3B4IDEwcHgiLCJsYW5kc2NhcGUiOiIxMnB4IDhweCIsInBvcnRyYWl0IjoiMTBweCA2cHgifQ==" input_border="1" btn_text="I want in" btn_icon_size="eyJhbGwiOiIxOSIsImxhbmRzY2FwZSI6IjE3IiwicG9ydHJhaXQiOiIxNSJ9" btn_icon_space="eyJhbGwiOiI1IiwicG9ydHJhaXQiOiIzIn0=" btn_radius="0" input_radius="0" f_msg_font_family="831" f_msg_font_size="eyJhbGwiOiIxMiIsInBvcnRyYWl0IjoiMTIifQ==" f_msg_font_weight="400" f_msg_font_line_height="1.4" f_input_font_family="831" f_input_font_size="eyJhbGwiOiIxMyIsImxhbmRzY2FwZSI6IjEzIiwicG9ydHJhaXQiOiIxMiJ9" f_input_font_line_height="1.2" f_btn_font_family="831" f_input_font_weight="400" f_btn_font_size="eyJhbGwiOiIxMiIsImxhbmRzY2FwZSI6IjEyIiwicG9ydHJhaXQiOiIxMSJ9" f_btn_font_line_height="1.2" f_btn_font_weight="400" pp_check_color="#000000" pp_check_color_a="var(--center-demo-1)" pp_check_color_a_h="var(--center-demo-2)" f_btn_font_transform="uppercase" tdc_css="eyJhbGwiOnsibWFyZ2luLWJvdHRvbSI6IjQwIiwiZGlzcGxheSI6IiJ9LCJwb3J0cmFpdCI6eyJtYXJnaW4tYm90dG9tIjoiMzAiLCJkaXNwbGF5IjoiIn0sInBvcnRyYWl0X21heF93aWR0aCI6MTAxOCwicG9ydHJhaXRfbWluX3dpZHRoIjo3Njh9" btn_bg="var(--center-demo-1)" btn_bg_h="var(--center-demo-2)" title_space="eyJwb3J0cmFpdCI6IjEyIiwibGFuZHNjYXBlIjoiMTQiLCJhbGwiOiIxOCJ9" msg_space="eyJsYW5kc2NhcGUiOiIwIDAgMTJweCJ9" btn_padd="eyJsYW5kc2NhcGUiOiIxMiIsInBvcnRyYWl0IjoiMTBweCIsImFsbCI6IjE3cHgifQ==" msg_padd="eyJwb3J0cmFpdCI6IjZweCAxMHB4In0=" msg_err_radius="0" msg_succ_bg="var(--center-demo-1)" msg_succ_radius="0" f_msg_font_spacing="0.5"]
spot_img

Don't miss

È morto Giorgio Armani, il “Re della Moda” si è spento a 91 anni

Si è spento oggi, giovedì 4 settembre 2025, Giuseppe...

Francesco Totti e Ilary Blasi si dicono addio

Sembrava che la stampa non aspettasse altro che la...

Stranger Things 4 – Vol. 2: la recensione degli ultimi due episodi

L’1 luglio Netflix ha rilasciato gli ultimi due episodi...

Juve, sia meno popolare e più popolana

A pochi giorni dall'inizio ufficiale del mercato, per la...

Casablanca e Giusy Ferreri insieme per “Siamo in America”

I Casablanca lanciano il loro quarto singolo, presente nell’album...
Vittoria Borgese
Vittoria Borgese
Spirito pratico e razionale, ama la musica in tutte le sue forme come strada per lasciarsi andare alle emozioni. Condivisione e lavoro di squadra sono le sue parole d'ordine; Lenny Kravitz e Francesco De Gregori il suo debole.
spot_imgspot_img

È morto Giorgio Armani, il “Re della Moda” si è spento a 91 anni

Si è spento oggi, giovedì 4 settembre 2025, Giuseppe “Giorgio” Armani, uno dei più grandi stilisti italiani e interpreti dell’eleganza contemporanea, come annunciato dalla...

Francesco Totti e Ilary Blasi si dicono addio

Sembrava che la stampa non aspettasse altro che la notizia più "ghiotta" dell'estate, ossia il divorzio di Ilary Blasi e Francesco Totti. Le voci...

Stranger Things 4 – Vol. 2: la recensione degli ultimi due episodi

L’1 luglio Netflix ha rilasciato gli ultimi due episodi della quarta stagione di “Stranger Things” (qui trovi la recensione dei primi otto). È già...