Contenuti Esclusivi:

È morto Giorgio Armani, il “Re della Moda” si è spento a 91 anni

Si è spento oggi, giovedì 4 settembre 2025, Giuseppe...

Francesco Totti e Ilary Blasi si dicono addio

Sembrava che la stampa non aspettasse altro che la...

Stranger Things 4 – Vol. 2: la recensione degli ultimi due episodi

L’1 luglio Netflix ha rilasciato gli ultimi due episodi...

Poetry: la recensione

Poetry” è uno dei film asiatici più attesi della stagione e sarà presente anche al famoso Far East Festival di Udine dedicato appunto al cinema del mondo orientale. La storia è costruita tutta intorno alla protagonista Mija, coinvolta in una triste vicenda anche se non lo dimostra fin dal primo momento. Diretto da Lee Chang- Dung, questo film è accompagnato dal delicato e poetico suono della natura, che ispira la protagonista estremamente coinvolta da tutto ciò che la circonda. Quest’ultima è interpretata da una delle più celebri attrici coreane, Yun Junghee, che segue un corso di poesia molto seriamente, sfruttando la vita e i vari eventi tragici e tristi che accadono intorno a lei, per riuscire nel suo scopo e comporre una sua opera entro la fine del mese.

Poetry

I suoni della natura con una colonna sonora assente, creano un silenzio costante durante tutto il film, per certi versi emozionante, ma per altri forse eccessivo. Lee Chang – dong vuole accendere un riflettore sulla mancanza di comunicazione tra le generazioni, evidenziando in particolare le difficoltà che trova Mija a relazionarsi con il nipote adolescente, che commette non solo un grave crimine, ma sembra del tutto inconsapevole di ciò che ha causato e vive le sue giornate con superficialità e noia, mostrandosi spesso scortese. Mija non riesce a comprenderlo ma si occupa tuttavia con amore della sua crescita, dandogli da mangiare e osservando i suoi comportamenti, ma le risulta difficile vedere il suo mondo interiore ed entrare nella sua testa. La poesia sembra l’unica evasione dell’anziana, che sta dimenticando le parole anche più banali a causa del  morbo di Alzheimer, ma non dimentica di fissare i fiori, di ascoltare il rumore del vento, di assaporare una mela, trovando nelle gioie semplici della vita una ragione per andare avanti. “Poetry” si può considerare un fatto di cronaca reale, e lo stesso regista ammette di essersi ispirato ad una vicenda avvenuta proprio in Corea, uno stato dove però queste cose non avvengono tanto spesso. Le parti migliori del film sono l’inizio e la fine. L’epilogo mette in scena la vera disperazione dell’indiretta protagonista del lungometraggio, la piccola che è stata tormentata fino alla più tragica delle decisioni. Il suo sguardo in macchina è intenso e commovente e chiunque diventa in qualche modo testimone del suo folle gesto e dei suoi sentimenti. Non c’è  bisogno di parole, ma la poesia da lei recitata ci fa scoprire il significato totale della sua storia, e il cerchio si chiude. I film asiatici hanno sempre quel velo di spiritualità e poeticità accentuata, attenzione nei particolari e ogni scena sembra spesso un quadro con colori precisi e le espressioni degli interpreti trasmettono una completezza fatta di gioia o di dolore. Ciò che rende “Poetry” un bel film riuscito è proprio l’ottima interpretazione di Yun Junghee e la regia unita alla fotografia in un connubio di magia e realismo.

IL NOSTRO PARERE IN BREVE

Film Grandioso - Spiritualità e poeticità accentuata, attenzione nei particolari: regia e fotografia si ritrovano in un connubio di magia e realismo.

PANORAMICA RECENSIONE

Voto CineZapping

Latest

È morto Giorgio Armani, il “Re della Moda” si è spento a 91 anni

Si è spento oggi, giovedì 4 settembre 2025, Giuseppe...

Francesco Totti e Ilary Blasi si dicono addio

Sembrava che la stampa non aspettasse altro che la...

Stranger Things 4 – Vol. 2: la recensione degli ultimi due episodi

L’1 luglio Netflix ha rilasciato gli ultimi due episodi...

Juve, sia meno popolare e più popolana

A pochi giorni dall'inizio ufficiale del mercato, per la...

Newsletter

[tds_leads input_placeholder="Email address" btn_horiz_align="content-horiz-center" pp_msg="SSd2ZSUyMHJlYWQlMjBhbmQlMjBhY2NlcHQlMjB0aGUlMjAlM0NhJTIwaHJlZiUzRCUyMiUyMyUyMiUzRVByaXZhY3klMjBQb2xpY3klM0MlMkZhJTNFLg==" msg_composer="" display="column" gap="10" input_padd="eyJhbGwiOiIxM3B4IDEwcHgiLCJsYW5kc2NhcGUiOiIxMnB4IDhweCIsInBvcnRyYWl0IjoiMTBweCA2cHgifQ==" input_border="1" btn_text="I want in" btn_icon_size="eyJhbGwiOiIxOSIsImxhbmRzY2FwZSI6IjE3IiwicG9ydHJhaXQiOiIxNSJ9" btn_icon_space="eyJhbGwiOiI1IiwicG9ydHJhaXQiOiIzIn0=" btn_radius="0" input_radius="0" f_msg_font_family="831" f_msg_font_size="eyJhbGwiOiIxMiIsInBvcnRyYWl0IjoiMTIifQ==" f_msg_font_weight="400" f_msg_font_line_height="1.4" f_input_font_family="831" f_input_font_size="eyJhbGwiOiIxMyIsImxhbmRzY2FwZSI6IjEzIiwicG9ydHJhaXQiOiIxMiJ9" f_input_font_line_height="1.2" f_btn_font_family="831" f_input_font_weight="400" f_btn_font_size="eyJhbGwiOiIxMiIsImxhbmRzY2FwZSI6IjEyIiwicG9ydHJhaXQiOiIxMSJ9" f_btn_font_line_height="1.2" f_btn_font_weight="400" pp_check_color="#000000" pp_check_color_a="var(--center-demo-1)" pp_check_color_a_h="var(--center-demo-2)" f_btn_font_transform="uppercase" tdc_css="eyJhbGwiOnsibWFyZ2luLWJvdHRvbSI6IjQwIiwiZGlzcGxheSI6IiJ9LCJwb3J0cmFpdCI6eyJtYXJnaW4tYm90dG9tIjoiMzAiLCJkaXNwbGF5IjoiIn0sInBvcnRyYWl0X21heF93aWR0aCI6MTAxOCwicG9ydHJhaXRfbWluX3dpZHRoIjo3Njh9" btn_bg="var(--center-demo-1)" btn_bg_h="var(--center-demo-2)" title_space="eyJwb3J0cmFpdCI6IjEyIiwibGFuZHNjYXBlIjoiMTQiLCJhbGwiOiIxOCJ9" msg_space="eyJsYW5kc2NhcGUiOiIwIDAgMTJweCJ9" btn_padd="eyJsYW5kc2NhcGUiOiIxMiIsInBvcnRyYWl0IjoiMTBweCIsImFsbCI6IjE3cHgifQ==" msg_padd="eyJwb3J0cmFpdCI6IjZweCAxMHB4In0=" msg_err_radius="0" msg_succ_bg="var(--center-demo-1)" msg_succ_radius="0" f_msg_font_spacing="0.5"]
spot_img

Don't miss

È morto Giorgio Armani, il “Re della Moda” si è spento a 91 anni

Si è spento oggi, giovedì 4 settembre 2025, Giuseppe...

Francesco Totti e Ilary Blasi si dicono addio

Sembrava che la stampa non aspettasse altro che la...

Stranger Things 4 – Vol. 2: la recensione degli ultimi due episodi

L’1 luglio Netflix ha rilasciato gli ultimi due episodi...

Juve, sia meno popolare e più popolana

A pochi giorni dall'inizio ufficiale del mercato, per la...

Casablanca e Giusy Ferreri insieme per “Siamo in America”

I Casablanca lanciano il loro quarto singolo, presente nell’album...
spot_imgspot_img

È morto Giorgio Armani, il “Re della Moda” si è spento a 91 anni

Si è spento oggi, giovedì 4 settembre 2025, Giuseppe “Giorgio” Armani, uno dei più grandi stilisti italiani e interpreti dell’eleganza contemporanea, come annunciato dalla...

Francesco Totti e Ilary Blasi si dicono addio

Sembrava che la stampa non aspettasse altro che la notizia più "ghiotta" dell'estate, ossia il divorzio di Ilary Blasi e Francesco Totti. Le voci...

Stranger Things 4 – Vol. 2: la recensione degli ultimi due episodi

L’1 luglio Netflix ha rilasciato gli ultimi due episodi della quarta stagione di “Stranger Things” (qui trovi la recensione dei primi otto). È già...
Film Grandioso - Spiritualità e poeticità accentuata, attenzione nei particolari: regia e fotografia si ritrovano in un connubio di magia e realismo.Poetry: la recensione