Contenuti Esclusivi:

È morto Giorgio Armani, il “Re della Moda” si è spento a 91 anni

Si è spento oggi, giovedì 4 settembre 2025, Giuseppe...

Francesco Totti e Ilary Blasi si dicono addio

Sembrava che la stampa non aspettasse altro che la...

Stranger Things 4 – Vol. 2: la recensione degli ultimi due episodi

L’1 luglio Netflix ha rilasciato gli ultimi due episodi...

Luca Carboni: esce “Senza Titolo”, nuovo album di inediti

Da domani, 13 Settembre, torna sul mercato discografico Luca Carboni con il nuovo album di inediti “Senza Titolo” su etichetta RCA/Sony Music. L’album, che esce a 5 ani dall’ultimo lavoro “…Le Band Si Sciolgono” e a 2 anni di distanza dalla pubblicazione di “Musiche Ribelli” (2009), l’omaggio ai grandi cantautori italiani degli anni ’70, è composto da 10 brani più una bonus track, “Il Fiume“, disponibile solo su iTunes. I brani raccontano storie di provincia, genitori e amore in un parallelo tra gli anni ’80 e oggi. Il primo singolo estratto dal disco è “Fare le valigie” ma già da venerdì 9 Settembre è in rotazione radiofonica il secondo singolo estratto “Cazzo Che Bello L’Amore“, un brano elettronico e dalla sonorità molto grezza che fotografa con ironia il momento della scintilla, l’attimo esatto in cui si viene folgorati, travolti e convertiti dall’amore. Il brano manifesto dell’intero album p “Non Finisce mica il mondo“, che dalla considerazione che il mondo non finisce dove finiscono le strade, anzi appena usciamo dal conosciuto cominciano le cose più nuove e interessanti che ci arricchiscono e ci danno stimoli. Nulla deve essere dato per scontato perchè nulla è come appare o come il mercato o la politica vogliono farcelo sembrare. “Provincia D’Italia” è una canzone scritta durante il tour per l’Italia da Nord a Sud, un viaggio che ha fatto scoprire al cantautore la nostra immensa provincia, con i suoi pregi e difetti. “Fare le valigia” è il brano più ironico e leggero dell’intera tracklist; è una canzone sul tempo che va e sulle cose che cambiano e ci sorprendono nel viaggio della vita. “Per tutto il tempo” è una ballata elettronica ed acustica allo stesso tempo. Una canzone che racconta tanti momenti diversi dell’amore. “Cazzo che bello l’amore” è l’ultima canzona composta per l’album in cui viene raccontata con ironia una storia, l’attimo in cui si è folgorati, travolti e convertiti dall’amore. “Senza strade” è la canzone che ha ispirato la copertina dell’album, un padre e un figlio, di schiena, che vanno verso il futuro. “Riccione Alexander Platz” mette in parallelo gli anni 80 e oggi. I sogni e le speranze della mia generazione prima della caduta del muro di Berlino e quello che è successo dopo. Musicalmente parte un’onda quasi latina e balcanica allo stesso tempo, ma andando avanti il brano si “nutre” sempre di più di sonorità dance anni ’80. “Liberi di andare” è un brano acustico, un momento intimo in cui attraverso un viaggio introspettivosi va alla ricerca delle cose che contano di più. “Una lacrima” non racconta una storia vera e propria ma è fatta di piccoli racconti, appunti, considerazioni. “Madre” è il brano che chiude tutto il lavoro, dedicata alla mamma scomparsa del cantante. E’ una dedica all’amore tra genitori e figli ma anche alle inevitabili incomprensioni. “L’idea nasce immaginando l’incredibile emozione di tornare ad incontrarci un giorno lassù” – spiega il cantautore. “Il Fiume” (Bonus Track disponibile solo su iTunes) È una versione unplugged molto minimale registrata alle prove del primo brano “compiuto” musicalmente che Carboni ha scritto a 14 anni per laTeobaldiRock – “la musica è mia mentre il testo, nato da una idea comune, è stato scritto e firmato dall’amico Nicola Lenzi, cantante della band. Un omaggio alla mia cara e vecchia band!”. All’uscita del disco seguirà un tour che vedrà Luca Carboni impegnato nella promozione di “Senza Titolo” in una serie di date che vi lasciamo a seguire

  • 07 dicembre 2011 ROMA – Gran Teatro
  • 08 dicembre 2011 PESCARA – Teatro Massimo
  • 12 dicembre 2011 NAPOLI – Teatro Acacia
  • 13 dicembre 2011 LECCE – Politeama Greco
  • 15 dicembre 2011 FIRENZE – Teatro Puccini
  • 16 dicembre 2011 BOLOGNA – Europa Auditorium
  • 18 dicembre 2011 PADOVA – Gran Teatro Geox
  • 19 dicembre 2011 TORINO – Teatro Colosseo
  • 20 dicembre 2011 MILANO – Teatro Arcimboldi

  Questa l’artwork e la tracklist di “Senza Titolo”

Ufficio Stampa
Senza Titolo – Tracklist

  1. Non Finisce Mica Il Mondo
  2. Provincia D’Italia
  3. Fare Le Valigie
  4. Per Tutto Il Tempo
  5. Cazzo Che Bello
  6. L’Amore Senza Strade
  7. Riccione-Alexander Platz
  8. Liberi Di Andare
  9. Una Lacrima
  10. Madre
    • Il Fiume (bonus track solo per iTunes)

Latest

È morto Giorgio Armani, il “Re della Moda” si è spento a 91 anni

Si è spento oggi, giovedì 4 settembre 2025, Giuseppe...

Francesco Totti e Ilary Blasi si dicono addio

Sembrava che la stampa non aspettasse altro che la...

Stranger Things 4 – Vol. 2: la recensione degli ultimi due episodi

L’1 luglio Netflix ha rilasciato gli ultimi due episodi...

Juve, sia meno popolare e più popolana

A pochi giorni dall'inizio ufficiale del mercato, per la...

Newsletter

[tds_leads input_placeholder="Email address" btn_horiz_align="content-horiz-center" pp_msg="SSd2ZSUyMHJlYWQlMjBhbmQlMjBhY2NlcHQlMjB0aGUlMjAlM0NhJTIwaHJlZiUzRCUyMiUyMyUyMiUzRVByaXZhY3klMjBQb2xpY3klM0MlMkZhJTNFLg==" msg_composer="" display="column" gap="10" input_padd="eyJhbGwiOiIxM3B4IDEwcHgiLCJsYW5kc2NhcGUiOiIxMnB4IDhweCIsInBvcnRyYWl0IjoiMTBweCA2cHgifQ==" input_border="1" btn_text="I want in" btn_icon_size="eyJhbGwiOiIxOSIsImxhbmRzY2FwZSI6IjE3IiwicG9ydHJhaXQiOiIxNSJ9" btn_icon_space="eyJhbGwiOiI1IiwicG9ydHJhaXQiOiIzIn0=" btn_radius="0" input_radius="0" f_msg_font_family="831" f_msg_font_size="eyJhbGwiOiIxMiIsInBvcnRyYWl0IjoiMTIifQ==" f_msg_font_weight="400" f_msg_font_line_height="1.4" f_input_font_family="831" f_input_font_size="eyJhbGwiOiIxMyIsImxhbmRzY2FwZSI6IjEzIiwicG9ydHJhaXQiOiIxMiJ9" f_input_font_line_height="1.2" f_btn_font_family="831" f_input_font_weight="400" f_btn_font_size="eyJhbGwiOiIxMiIsImxhbmRzY2FwZSI6IjEyIiwicG9ydHJhaXQiOiIxMSJ9" f_btn_font_line_height="1.2" f_btn_font_weight="400" pp_check_color="#000000" pp_check_color_a="var(--center-demo-1)" pp_check_color_a_h="var(--center-demo-2)" f_btn_font_transform="uppercase" tdc_css="eyJhbGwiOnsibWFyZ2luLWJvdHRvbSI6IjQwIiwiZGlzcGxheSI6IiJ9LCJwb3J0cmFpdCI6eyJtYXJnaW4tYm90dG9tIjoiMzAiLCJkaXNwbGF5IjoiIn0sInBvcnRyYWl0X21heF93aWR0aCI6MTAxOCwicG9ydHJhaXRfbWluX3dpZHRoIjo3Njh9" btn_bg="var(--center-demo-1)" btn_bg_h="var(--center-demo-2)" title_space="eyJwb3J0cmFpdCI6IjEyIiwibGFuZHNjYXBlIjoiMTQiLCJhbGwiOiIxOCJ9" msg_space="eyJsYW5kc2NhcGUiOiIwIDAgMTJweCJ9" btn_padd="eyJsYW5kc2NhcGUiOiIxMiIsInBvcnRyYWl0IjoiMTBweCIsImFsbCI6IjE3cHgifQ==" msg_padd="eyJwb3J0cmFpdCI6IjZweCAxMHB4In0=" msg_err_radius="0" msg_succ_bg="var(--center-demo-1)" msg_succ_radius="0" f_msg_font_spacing="0.5"]
spot_img

Don't miss

È morto Giorgio Armani, il “Re della Moda” si è spento a 91 anni

Si è spento oggi, giovedì 4 settembre 2025, Giuseppe...

Francesco Totti e Ilary Blasi si dicono addio

Sembrava che la stampa non aspettasse altro che la...

Stranger Things 4 – Vol. 2: la recensione degli ultimi due episodi

L’1 luglio Netflix ha rilasciato gli ultimi due episodi...

Juve, sia meno popolare e più popolana

A pochi giorni dall'inizio ufficiale del mercato, per la...

Casablanca e Giusy Ferreri insieme per “Siamo in America”

I Casablanca lanciano il loro quarto singolo, presente nell’album...
spot_imgspot_img

È morto Giorgio Armani, il “Re della Moda” si è spento a 91 anni

Si è spento oggi, giovedì 4 settembre 2025, Giuseppe “Giorgio” Armani, uno dei più grandi stilisti italiani e interpreti dell’eleganza contemporanea, come annunciato dalla...

Francesco Totti e Ilary Blasi si dicono addio

Sembrava che la stampa non aspettasse altro che la notizia più "ghiotta" dell'estate, ossia il divorzio di Ilary Blasi e Francesco Totti. Le voci...

Stranger Things 4 – Vol. 2: la recensione degli ultimi due episodi

L’1 luglio Netflix ha rilasciato gli ultimi due episodi della quarta stagione di “Stranger Things” (qui trovi la recensione dei primi otto). È già...