Contenuti Esclusivi:

Francesco Totti e Ilary Blasi si dicono addio

Sembrava che la stampa non aspettasse altro che la...

Stranger Things 4 – Vol. 2: la recensione degli ultimi due episodi

L’1 luglio Netflix ha rilasciato gli ultimi due episodi...

Juve, sia meno popolare e più popolana

A pochi giorni dall'inizio ufficiale del mercato, per la...

La Legacy Recording celebra Miles Davis

Miles Davis eletto artista del mese per la Legacy Recording, etichetta discografica nata nel 1990 come divisione della Sony Music Entertainment: la major in questione detiene i diritti d’autore di una moltitudine di artisti per un catalogo dal valore inestimabile. Per tutto il corso del 2013, ogni mese, rende omaggio agli artisti che più di altri hanno influenzato le tendenze, i gusti, i modi di fare e il modo di concepire la popular music che ha dominato le scene nell’ultima metà del secolo. Dopo Janis Joplin (Gennaio), Nina Simone (Febbraio), Sly & the Family Stone (Marzo) e Willie Nelson (Aprile) ecco la nomina per Miles Davis, eletto artista del mese di Maggio.

La ragione che ha portato alla scelta di Miles Davis come artista per il mese di Maggio risiede nel fatto che il prossimo 16 del mese la New York City Landmarks Preservation Commission renderà omaggio al jazz-man al Medallion Ceremony, la casa acquistata da Davis nel 1958, sua dimora per ben 25 anni adibita a studio di registrazione. Scomparso nel 1991, Miles Davis avrebbe raggiunto quota 87 anni il prossimo 26 Maggio: l’età, comunque, passa in secondo piano dal momento che l’impegno, la passione e l’attitudine per la musica gli hanno permesso di sperimentare e rendere credibili all’orecchio dell’ascoltatore alcune varianti della musica jazz meglio conosciute come cool jazz, modal jazz o il jazz-rock.

Miles Davis
Miles Davis – © Legacy Recording

Nel 2006 è stato inserito nella celebre Rock’n’Roll of Fame, giusto due anni prima che il suo lavoro “Kind of Blue” (ancora oggi reputato il suo miglior lavoro dai cultori del genere) fosse eletto disco di platino; nel 2009, ancora, a distanza di 50 anni dalla sua pubblicazione avvenuta nel 1959, la United State House of Rapresentative (l’equivalente della Camera del Parlamento italiana) ha passato in rassegna il disco in oggetto collocandolo nell’olimpo delle produzioni musicali americane elevando la musica jazz (intesa nella sua accezione generale) come tesoro nazionale.

 

Latest

Francesco Totti e Ilary Blasi si dicono addio

Sembrava che la stampa non aspettasse altro che la...

Stranger Things 4 – Vol. 2: la recensione degli ultimi due episodi

L’1 luglio Netflix ha rilasciato gli ultimi due episodi...

Juve, sia meno popolare e più popolana

A pochi giorni dall'inizio ufficiale del mercato, per la...

Casablanca e Giusy Ferreri insieme per “Siamo in America”

I Casablanca lanciano il loro quarto singolo, presente nell’album...

Newsletter

spot_img

Don't miss

Francesco Totti e Ilary Blasi si dicono addio

Sembrava che la stampa non aspettasse altro che la...

Stranger Things 4 – Vol. 2: la recensione degli ultimi due episodi

L’1 luglio Netflix ha rilasciato gli ultimi due episodi...

Juve, sia meno popolare e più popolana

A pochi giorni dall'inizio ufficiale del mercato, per la...

Casablanca e Giusy Ferreri insieme per “Siamo in America”

I Casablanca lanciano il loro quarto singolo, presente nell’album...

Justin Bieber, tour sospeso a causa dei problemi di salute

Justin Bieber ha parlato apertamente ai suoi fan, raccontando...
spot_imgspot_img

Francesco Totti e Ilary Blasi si dicono addio

Sembrava che la stampa non aspettasse altro che la notizia più "ghiotta" dell'estate, ossia il divorzio di Ilary Blasi e Francesco Totti. Le voci...

Stranger Things 4 – Vol. 2: la recensione degli ultimi due episodi

L’1 luglio Netflix ha rilasciato gli ultimi due episodi della quarta stagione di “Stranger Things” (qui trovi la recensione dei primi otto). È già...

Juve, sia meno popolare e più popolana

A pochi giorni dall'inizio ufficiale del mercato, per la Juve, si accostano tanti nomi ma manca quello del suo 12mo uomo in campo. E' ormai...