Contenuti Esclusivi:

È morto Giorgio Armani, il “Re della Moda” si è spento a 91 anni

Si è spento oggi, giovedì 4 settembre 2025, Giuseppe...

Francesco Totti e Ilary Blasi si dicono addio

Sembrava che la stampa non aspettasse altro che la...

Stranger Things 4 – Vol. 2: la recensione degli ultimi due episodi

L’1 luglio Netflix ha rilasciato gli ultimi due episodi...

La torre nera: la recensione

Siamo andati a vedere in anteprima La torre nera, attesissimo adattamento cinematografico di una delle saghe letterarie più amate al mondo. Il 2017 come sapete, è l’anno di Stephen King. Da quando i produttori si sono ricordati improvvisamente dell’immane quantità di materiale prodotta dal Re del Terrore, hanno incominciato un’opera di adattamento massiccia e (purtroppo) dalle alterne fortune. Sebbene l’attenzione sia per il momento concentrata più che altro su It (da noi in uscita a ottobre), sono parecchi gli adattamenti che hanno visto la luce negli ultimi mesi, in particolare la serie The Mist e il film La torre nera diretto da Nikolaj Arcel. In ambedue i casi i risultati sono stati pessimi.



La torre nera è una saga letteraria composta da otto romanzi che narrano di Roland il Pistolero e di molti altri personaggi le cui vite ruotano attorno alla misteriosa Torre, che sembra essere cardine dei molti mondi fra i quali è anche la Terra. Come è facile immaginare, sarebbe impossibile racchiudere in un singolo film ben otto romanzi e nell’adattamento di Arcel non ci si prova nemmeno, anzi. Partendo dal materiale a disposizione si racconta una storia semplificata e che avrebbe anche potuto funzionare, se non fosse che non lo fa per tutta una serie di motivi abbastanza banali. I personaggi restano per la maggior parte del tempo bidimensionali e i pochi guizzi qua e là non bastano a migliorare la situazione. Sebbene gli attori svolgano egregiamente il loro lavoro, il risultato finale è molto blando, superficiale. Idris Elba non ha mai del vero materiale su cui lavorare ed è un gran peccato. Matthew McConaughey è un cattivo tutto di superficie, tutto moine e sguardi e niente di più. Si ha per tutto il tempo la sensazione di assistere a un prologo di qualcosa e poi è tutto finito. Ci sono quel genere di ingenuità che in un film così enorme e così rischioso sono quasi incredibili. Per dirne una, personaggi che si riprendono da un lutto terribile nel giro di tre inquadrature. E poi ribadisco, tutto troppo aleatorio, superficiale, fatto con lo stesso disinteresse che si potrebbe usare nel fare un compito a casa non particolarmente sgradevole, ma del quale non si aveva nessuna voglia, ma che viene inflitto a una classe molto vasta e con un livello di aspettative piuttosto alto.

Stephen King non è stato quasi mai trattato bene al cinema o sul piccolo schermo e le ragioni possono essere molte, anche se credo che la principale sia che quasi nessuno ha avuto la pazienza di calarsi in una poetica e in un linguaggio particolari come sono quelli del Re, senza capire che è proprio quella la fonte della magia dell’autore di Portland. La torre nera, il film, non riesce a uscire da questo circolo vizioso e, anzi, neanche ci prova. Si poteva perdere meno tempo a fare omaggi grossolani e inutili (la gigantesca scritta Pennywise, il numero di portale 1408, la serranda con scritto King e quant’altro) e dedicarsi a un lavoro meno frettoloso. Sebbene a malincuore, sconsigliato.


IL NOSTRO PARERE IN BREVE

Non proprio riuscito - Un film che non riesce mai a decollare nonostante gli ammiccamenti e le grosse spese.

PANORAMICA RECENSIONE

Voto CineZapping

Latest

È morto Giorgio Armani, il “Re della Moda” si è spento a 91 anni

Si è spento oggi, giovedì 4 settembre 2025, Giuseppe...

Francesco Totti e Ilary Blasi si dicono addio

Sembrava che la stampa non aspettasse altro che la...

Stranger Things 4 – Vol. 2: la recensione degli ultimi due episodi

L’1 luglio Netflix ha rilasciato gli ultimi due episodi...

Juve, sia meno popolare e più popolana

A pochi giorni dall'inizio ufficiale del mercato, per la...

Newsletter

[tds_leads input_placeholder="Email address" btn_horiz_align="content-horiz-center" pp_msg="SSd2ZSUyMHJlYWQlMjBhbmQlMjBhY2NlcHQlMjB0aGUlMjAlM0NhJTIwaHJlZiUzRCUyMiUyMyUyMiUzRVByaXZhY3klMjBQb2xpY3klM0MlMkZhJTNFLg==" msg_composer="" display="column" gap="10" input_padd="eyJhbGwiOiIxM3B4IDEwcHgiLCJsYW5kc2NhcGUiOiIxMnB4IDhweCIsInBvcnRyYWl0IjoiMTBweCA2cHgifQ==" input_border="1" btn_text="I want in" btn_icon_size="eyJhbGwiOiIxOSIsImxhbmRzY2FwZSI6IjE3IiwicG9ydHJhaXQiOiIxNSJ9" btn_icon_space="eyJhbGwiOiI1IiwicG9ydHJhaXQiOiIzIn0=" btn_radius="0" input_radius="0" f_msg_font_family="831" f_msg_font_size="eyJhbGwiOiIxMiIsInBvcnRyYWl0IjoiMTIifQ==" f_msg_font_weight="400" f_msg_font_line_height="1.4" f_input_font_family="831" f_input_font_size="eyJhbGwiOiIxMyIsImxhbmRzY2FwZSI6IjEzIiwicG9ydHJhaXQiOiIxMiJ9" f_input_font_line_height="1.2" f_btn_font_family="831" f_input_font_weight="400" f_btn_font_size="eyJhbGwiOiIxMiIsImxhbmRzY2FwZSI6IjEyIiwicG9ydHJhaXQiOiIxMSJ9" f_btn_font_line_height="1.2" f_btn_font_weight="400" pp_check_color="#000000" pp_check_color_a="var(--center-demo-1)" pp_check_color_a_h="var(--center-demo-2)" f_btn_font_transform="uppercase" tdc_css="eyJhbGwiOnsibWFyZ2luLWJvdHRvbSI6IjQwIiwiZGlzcGxheSI6IiJ9LCJwb3J0cmFpdCI6eyJtYXJnaW4tYm90dG9tIjoiMzAiLCJkaXNwbGF5IjoiIn0sInBvcnRyYWl0X21heF93aWR0aCI6MTAxOCwicG9ydHJhaXRfbWluX3dpZHRoIjo3Njh9" btn_bg="var(--center-demo-1)" btn_bg_h="var(--center-demo-2)" title_space="eyJwb3J0cmFpdCI6IjEyIiwibGFuZHNjYXBlIjoiMTQiLCJhbGwiOiIxOCJ9" msg_space="eyJsYW5kc2NhcGUiOiIwIDAgMTJweCJ9" btn_padd="eyJsYW5kc2NhcGUiOiIxMiIsInBvcnRyYWl0IjoiMTBweCIsImFsbCI6IjE3cHgifQ==" msg_padd="eyJwb3J0cmFpdCI6IjZweCAxMHB4In0=" msg_err_radius="0" msg_succ_bg="var(--center-demo-1)" msg_succ_radius="0" f_msg_font_spacing="0.5"]
spot_img

Don't miss

È morto Giorgio Armani, il “Re della Moda” si è spento a 91 anni

Si è spento oggi, giovedì 4 settembre 2025, Giuseppe...

Francesco Totti e Ilary Blasi si dicono addio

Sembrava che la stampa non aspettasse altro che la...

Stranger Things 4 – Vol. 2: la recensione degli ultimi due episodi

L’1 luglio Netflix ha rilasciato gli ultimi due episodi...

Juve, sia meno popolare e più popolana

A pochi giorni dall'inizio ufficiale del mercato, per la...

Casablanca e Giusy Ferreri insieme per “Siamo in America”

I Casablanca lanciano il loro quarto singolo, presente nell’album...
Andrea Lupia
Andrea Lupia
Scrittore, disegnatore, attore e poeta lo-fi.
spot_imgspot_img

È morto Giorgio Armani, il “Re della Moda” si è spento a 91 anni

Si è spento oggi, giovedì 4 settembre 2025, Giuseppe “Giorgio” Armani, uno dei più grandi stilisti italiani e interpreti dell’eleganza contemporanea, come annunciato dalla...

Francesco Totti e Ilary Blasi si dicono addio

Sembrava che la stampa non aspettasse altro che la notizia più "ghiotta" dell'estate, ossia il divorzio di Ilary Blasi e Francesco Totti. Le voci...

Stranger Things 4 – Vol. 2: la recensione degli ultimi due episodi

L’1 luglio Netflix ha rilasciato gli ultimi due episodi della quarta stagione di “Stranger Things” (qui trovi la recensione dei primi otto). È già...
Non proprio riuscito - Un film che non riesce mai a decollare nonostante gli ammiccamenti e le grosse spese.La torre nera: la recensione