Contenuti Esclusivi:

È morto Giorgio Armani, il “Re della Moda” si è spento a 91 anni

Si è spento oggi, giovedì 4 settembre 2025, Giuseppe...

Francesco Totti e Ilary Blasi si dicono addio

Sembrava che la stampa non aspettasse altro che la...

Stranger Things 4 – Vol. 2: la recensione degli ultimi due episodi

L’1 luglio Netflix ha rilasciato gli ultimi due episodi...

Kings Of Leon: “Mechanical Bull”. La recensione

La cura nel concepire un genere musicale preciso di solito non cammina di pari passo con l’esigenza della band di colonizzare tutti gli ascolti finendo addirittura in radio.  Giovani e acerbi musicisti i primi Kings Of Leon di “Aha Shake Heartbreak” e “Youth and Young Manhood” mostravano una passione sfrenata per il rock e per il southern rock. Dopo aver subito una metamorfosi estetica ma soprattutto musicale volgendo i loro sguardi ad un ammorbidito indie rock è stato “Only By The Night” a presentarli ad un pubblico più ampio, privandoli di quella genuinità musicale che tanto ce li aveva fatto amare. Riconferma “popolare” arriva con “Come around Sundown” album con cui hanno colonizzato la rotazione radiofonica e accompagnato i movimenti in tv con “Pyro“. “Mechanical Bull” arriva a soddisfare le esigenze di un pubblico ormai appassionato alla loro popolarità, ma anche a non lasciare l’amaro in bocca a chi, già a partire dal 2003 aveva riposto in loro tanta fiducia. “Supersoaker” grande brano d’esordio, grande singolo, ma soprattutto grande energia, grande brio e un ritmo incessante che ci apre la strada ad un disco pensato fino all’ultimo secondo musicale. L’usanza vuole che un singolo di così grande impatto riservi spiacevoli sorprese, soprattutto se un album come “Mechanical Bull” arriva a sbancare tutto o a distruggere qualsiasi cosa, ma nel nostro caso non è stato così, basta ascoltare già la seconda traccia “Rock City“.

Kings Of leon - Mechanical Bull - Artwork
Kings Of leon – Mechanical Bull – Artwork

Fila liscio come l’olio, si alterna tra momenti ritmati alla grande e dichiarazioni intime e romantiche, e la sensuale voce roca complice di tale intimità è diventata un marchio di fabbrica ormai di una ricca discografia. Non manca nulla: ballate tranquille come “Beautiful War“, sonate acustiche, momenti decisamente rock come “Don’t Matter” e brani che fatto battere la testa ripetutamente, “Mechanical Bull” sembra essere proprio completo, e come più volte i componenti della band hanno confessato, sembra essere proprio arrivato ciò che aspettavamo: l’album maturo, pacato, l’album perfetto e tranquillo ma anche sofisticato al punto giusto e senza pretese. Non hanno bisogno di accordi accattivanti o chissà quale manovra di marketing, i Kings Of Leon non hanno grilli per la testa, e quel successo che li aveva inondati tra il 2009 e il 2010, attualmente sembra solo una parentesi necessaria e non influente su di un percorso musicale tra i più interessanti degli ultimi anni.

I brani scorrono via veloci, e tra un’incalzante percussione e un canto trascinato s’inserisce una parentesi strumentale quasi sdolcinata. Schemi musicali semplici, melodie piacevoli ma accattivanti allo stesso tempo che riescono a rompere le regole del rock diventando addirittura romantici in “Come Back” dove a sorpresa appaiono degli archi. Sarà mica arrivato un degno concorrente di un intero anno di celebri uscite discografiche? Non sarà di certo il disco del 2013, ma i Kings Of Leon per questa volta hanno fatto un gran bel lavoro, e sembrano essere sulla giusta strada per aggiudicarsi qualche posto in prima fila. Degno apripista di un autunno fatto di grandi uscite per il rock d’oltreoceano “Mechanical Bull“, sesto album dei Kings Of Leon viene promosso a pieni voti.

 

IL NOSTRO PARERE IN BREVE

Kings Of Leon per questa volta hanno fatto un gran bel lavoro, "Mechanical Bull" è un album da ascoltare

PANORAMICA RECENSIONE

Voto Melodicamente

Latest

È morto Giorgio Armani, il “Re della Moda” si è spento a 91 anni

Si è spento oggi, giovedì 4 settembre 2025, Giuseppe...

Francesco Totti e Ilary Blasi si dicono addio

Sembrava che la stampa non aspettasse altro che la...

Stranger Things 4 – Vol. 2: la recensione degli ultimi due episodi

L’1 luglio Netflix ha rilasciato gli ultimi due episodi...

Juve, sia meno popolare e più popolana

A pochi giorni dall'inizio ufficiale del mercato, per la...

Newsletter

[tds_leads input_placeholder="Email address" btn_horiz_align="content-horiz-center" pp_msg="SSd2ZSUyMHJlYWQlMjBhbmQlMjBhY2NlcHQlMjB0aGUlMjAlM0NhJTIwaHJlZiUzRCUyMiUyMyUyMiUzRVByaXZhY3klMjBQb2xpY3klM0MlMkZhJTNFLg==" msg_composer="" display="column" gap="10" input_padd="eyJhbGwiOiIxM3B4IDEwcHgiLCJsYW5kc2NhcGUiOiIxMnB4IDhweCIsInBvcnRyYWl0IjoiMTBweCA2cHgifQ==" input_border="1" btn_text="I want in" btn_icon_size="eyJhbGwiOiIxOSIsImxhbmRzY2FwZSI6IjE3IiwicG9ydHJhaXQiOiIxNSJ9" btn_icon_space="eyJhbGwiOiI1IiwicG9ydHJhaXQiOiIzIn0=" btn_radius="0" input_radius="0" f_msg_font_family="831" f_msg_font_size="eyJhbGwiOiIxMiIsInBvcnRyYWl0IjoiMTIifQ==" f_msg_font_weight="400" f_msg_font_line_height="1.4" f_input_font_family="831" f_input_font_size="eyJhbGwiOiIxMyIsImxhbmRzY2FwZSI6IjEzIiwicG9ydHJhaXQiOiIxMiJ9" f_input_font_line_height="1.2" f_btn_font_family="831" f_input_font_weight="400" f_btn_font_size="eyJhbGwiOiIxMiIsImxhbmRzY2FwZSI6IjEyIiwicG9ydHJhaXQiOiIxMSJ9" f_btn_font_line_height="1.2" f_btn_font_weight="400" pp_check_color="#000000" pp_check_color_a="var(--center-demo-1)" pp_check_color_a_h="var(--center-demo-2)" f_btn_font_transform="uppercase" tdc_css="eyJhbGwiOnsibWFyZ2luLWJvdHRvbSI6IjQwIiwiZGlzcGxheSI6IiJ9LCJwb3J0cmFpdCI6eyJtYXJnaW4tYm90dG9tIjoiMzAiLCJkaXNwbGF5IjoiIn0sInBvcnRyYWl0X21heF93aWR0aCI6MTAxOCwicG9ydHJhaXRfbWluX3dpZHRoIjo3Njh9" btn_bg="var(--center-demo-1)" btn_bg_h="var(--center-demo-2)" title_space="eyJwb3J0cmFpdCI6IjEyIiwibGFuZHNjYXBlIjoiMTQiLCJhbGwiOiIxOCJ9" msg_space="eyJsYW5kc2NhcGUiOiIwIDAgMTJweCJ9" btn_padd="eyJsYW5kc2NhcGUiOiIxMiIsInBvcnRyYWl0IjoiMTBweCIsImFsbCI6IjE3cHgifQ==" msg_padd="eyJwb3J0cmFpdCI6IjZweCAxMHB4In0=" msg_err_radius="0" msg_succ_bg="var(--center-demo-1)" msg_succ_radius="0" f_msg_font_spacing="0.5"]
spot_img

Don't miss

È morto Giorgio Armani, il “Re della Moda” si è spento a 91 anni

Si è spento oggi, giovedì 4 settembre 2025, Giuseppe...

Francesco Totti e Ilary Blasi si dicono addio

Sembrava che la stampa non aspettasse altro che la...

Stranger Things 4 – Vol. 2: la recensione degli ultimi due episodi

L’1 luglio Netflix ha rilasciato gli ultimi due episodi...

Juve, sia meno popolare e più popolana

A pochi giorni dall'inizio ufficiale del mercato, per la...

Casablanca e Giusy Ferreri insieme per “Siamo in America”

I Casablanca lanciano il loro quarto singolo, presente nell’album...
Carmen Pierri
Carmen Pierri
Lo studio del pianoforte avvicina il suo cuore alla musica in tenera età facendole sviluppare presto una passione per tutta la musica esistente. Appassionata di musica strumentale è una biologa prestata alla critica musicale. Amante dell'indierock, la sua unica certezza i Radiohead. La musica, l'evoluzione e i numeri la sue passioni.
spot_imgspot_img

È morto Giorgio Armani, il “Re della Moda” si è spento a 91 anni

Si è spento oggi, giovedì 4 settembre 2025, Giuseppe “Giorgio” Armani, uno dei più grandi stilisti italiani e interpreti dell’eleganza contemporanea, come annunciato dalla...

Francesco Totti e Ilary Blasi si dicono addio

Sembrava che la stampa non aspettasse altro che la notizia più "ghiotta" dell'estate, ossia il divorzio di Ilary Blasi e Francesco Totti. Le voci...

Stranger Things 4 – Vol. 2: la recensione degli ultimi due episodi

L’1 luglio Netflix ha rilasciato gli ultimi due episodi della quarta stagione di “Stranger Things” (qui trovi la recensione dei primi otto). È già...
Kings Of Leon per questa volta hanno fatto un gran bel lavoro, "Mechanical Bull" è un album da ascoltareKings Of Leon: "Mechanical Bull". La recensione