Contenuti Esclusivi:

È morto Giorgio Armani, il “Re della Moda” si è spento a 91 anni

Si è spento oggi, giovedì 4 settembre 2025, Giuseppe...

Francesco Totti e Ilary Blasi si dicono addio

Sembrava che la stampa non aspettasse altro che la...

Stranger Things 4 – Vol. 2: la recensione degli ultimi due episodi

L’1 luglio Netflix ha rilasciato gli ultimi due episodi...

JaQuel Knight: nessuno tutela le coreografie

È il coreografo di “Single Ladies”, per citare uno tra i più celebri lavori che ha fatto. E ora JaQuel Knight mette in luce il problema del copyright nel mondo della coreografia. Intervistato da Billboard, il coreografo di Beyoncè e numerose altre star, segnala un problema che per troppo tempo è rimasto sottovalutato: la proprietà intellettuale della coreografia.

Si tratta di un lavoro creativo che richiede molto impegno e che dura nel tempo. Pensate all’impatto che ha avuto il video di “Single Ladies”, non solo per l’orecchiabilità della canzone ma anche e soprattutto per il balletto. È stato citato ed omaggiato ovunque e tutt’ora si può considerare iconico. Guardandolo tutti pensano a Beyoncè, senza sapere che dietro c’è il lavoro di Knight. Il coreografo riceve il compenso per aver creato il balletto e poi finisce lì: ma il balletto viene riprodotto infinite volte, riproposto nei live, ripreso e omaggiato, dura nel tempo. Quale tutela c’è? Al momento nessuna (o quasi), ma un po’ di persone stanno iniziando a pensare che forse sarebbe il caso di trattarlo come tutte le altre opere intellettuali.


JaQuel Knight su Billboard

Il ballo è una parte fondamentale del mondo pop. Alcuni brani sono diventati ancora più famosi proprio grazie alla parte visiva e al ballo, come “Chandelier” di Sia. Il nome del coreografo spesso compare in una nota a margine, nei credits su un post di Instagram, ma una volta terminato il suo lavoro, la sua consulenza, la sua creazione rimane solo all’artista che l’ha commissionata. È così che dovrebbe essere o le cose possono cambiare?

JaQuel Knight ha iniziato a lavorare con Beyoncè quando aveva solo 18 anni e il suo mentore, Frank Gatson Jr., gli disse di creare la coreografia di “Single Ladies (Put a ring on it)”. Da allora ha lavorato altre volte con e per la cantante e per altri artisti, inclusa Shakira e, più recentemente, Megan Thee Stallion. Era il 2008, oggi JaQuel Knight ha 31 anni ed è uno dei coreografi più richiesti del mondo dello spettacolo. Gatson, il suo mentore, ha racchiuso il suo lavoro in una frase molto efficace:

Se le cose vanno nel modo giusto, le persone non diranno “Hai sentito la nuova di Beyoncè?” ma diranno “Hai visto la nuova di Beyoncè?”. Ora lo fanno e la coreografia di Knight è uno dei motivi principali per cui succede.

JaQuel Knight, nel corso del tempo e vedendo crescere l’importanza e l’impatto del suo lavoro, ha iniziato a porsi delle domande.

Come posso far prendere maggiormente sul serio il mio lavoro e proteggermi? I coreografi in genere vengono assunti dal team di un artista, pagati giornalmente o settimanalmente o per l’intero progetto. Una volta che questo finisce, a prescindere da quale sia l’ambito, finisce anche il compenso. Ma i video passano in tv, su YouTube e Instagram, la parte visiva dello spettacolo continua a crescere e nel corso del tempo la coreografia ha avuto uno spazio sempre più importante nell’iconografia di un artista.

Chiunque, prendendo i video, può imparare la stessa coreografia, che viaggia i tantissimi modi, in milioni di case, mentre il coreografo ha percepito il compenso una volta sola. Non bastano i credits su una foto di Instagram o un titolo di coda che sia un blando riconoscimento e in pochi sanno che negli Stati Uniti, così come in altri Paesi, è possibile proteggere anche i lavori coreografici con copyright – anche se la cosa è più complessa di quanto si possa pensare. Di fatto, le coreografie possono essere classificate come arte commerciale. In questo modo, ogni volta che un cinema o una tv vuole riprodurlo, il creatore avrebbe i suoi introiti, esattamente come succede per i cantanti e i musicisti.

JaQuel Knight è intenzionato a portare avanti questa battaglia, che nei prossimi anni si rivelerà una vera e propria rivoluzione nel mondo della danza. L’iconica coreografia di “Single Ladies (Put a ring on it)” è stata registrata con successo lo scorso luglio e Knight è al lavoro per procedere alla registrazione di almeno altri 6 lavori, che saranno così tutelati. L’obiettivo, ambiziosissimo, è quello di registrarli tutti.

Via Billboard

Latest

È morto Giorgio Armani, il “Re della Moda” si è spento a 91 anni

Si è spento oggi, giovedì 4 settembre 2025, Giuseppe...

Francesco Totti e Ilary Blasi si dicono addio

Sembrava che la stampa non aspettasse altro che la...

Stranger Things 4 – Vol. 2: la recensione degli ultimi due episodi

L’1 luglio Netflix ha rilasciato gli ultimi due episodi...

Juve, sia meno popolare e più popolana

A pochi giorni dall'inizio ufficiale del mercato, per la...

Newsletter

[tds_leads input_placeholder="Email address" btn_horiz_align="content-horiz-center" pp_msg="SSd2ZSUyMHJlYWQlMjBhbmQlMjBhY2NlcHQlMjB0aGUlMjAlM0NhJTIwaHJlZiUzRCUyMiUyMyUyMiUzRVByaXZhY3klMjBQb2xpY3klM0MlMkZhJTNFLg==" msg_composer="" display="column" gap="10" input_padd="eyJhbGwiOiIxM3B4IDEwcHgiLCJsYW5kc2NhcGUiOiIxMnB4IDhweCIsInBvcnRyYWl0IjoiMTBweCA2cHgifQ==" input_border="1" btn_text="I want in" btn_icon_size="eyJhbGwiOiIxOSIsImxhbmRzY2FwZSI6IjE3IiwicG9ydHJhaXQiOiIxNSJ9" btn_icon_space="eyJhbGwiOiI1IiwicG9ydHJhaXQiOiIzIn0=" btn_radius="0" input_radius="0" f_msg_font_family="831" f_msg_font_size="eyJhbGwiOiIxMiIsInBvcnRyYWl0IjoiMTIifQ==" f_msg_font_weight="400" f_msg_font_line_height="1.4" f_input_font_family="831" f_input_font_size="eyJhbGwiOiIxMyIsImxhbmRzY2FwZSI6IjEzIiwicG9ydHJhaXQiOiIxMiJ9" f_input_font_line_height="1.2" f_btn_font_family="831" f_input_font_weight="400" f_btn_font_size="eyJhbGwiOiIxMiIsImxhbmRzY2FwZSI6IjEyIiwicG9ydHJhaXQiOiIxMSJ9" f_btn_font_line_height="1.2" f_btn_font_weight="400" pp_check_color="#000000" pp_check_color_a="var(--center-demo-1)" pp_check_color_a_h="var(--center-demo-2)" f_btn_font_transform="uppercase" tdc_css="eyJhbGwiOnsibWFyZ2luLWJvdHRvbSI6IjQwIiwiZGlzcGxheSI6IiJ9LCJwb3J0cmFpdCI6eyJtYXJnaW4tYm90dG9tIjoiMzAiLCJkaXNwbGF5IjoiIn0sInBvcnRyYWl0X21heF93aWR0aCI6MTAxOCwicG9ydHJhaXRfbWluX3dpZHRoIjo3Njh9" btn_bg="var(--center-demo-1)" btn_bg_h="var(--center-demo-2)" title_space="eyJwb3J0cmFpdCI6IjEyIiwibGFuZHNjYXBlIjoiMTQiLCJhbGwiOiIxOCJ9" msg_space="eyJsYW5kc2NhcGUiOiIwIDAgMTJweCJ9" btn_padd="eyJsYW5kc2NhcGUiOiIxMiIsInBvcnRyYWl0IjoiMTBweCIsImFsbCI6IjE3cHgifQ==" msg_padd="eyJwb3J0cmFpdCI6IjZweCAxMHB4In0=" msg_err_radius="0" msg_succ_bg="var(--center-demo-1)" msg_succ_radius="0" f_msg_font_spacing="0.5"]
spot_img

Don't miss

È morto Giorgio Armani, il “Re della Moda” si è spento a 91 anni

Si è spento oggi, giovedì 4 settembre 2025, Giuseppe...

Francesco Totti e Ilary Blasi si dicono addio

Sembrava che la stampa non aspettasse altro che la...

Stranger Things 4 – Vol. 2: la recensione degli ultimi due episodi

L’1 luglio Netflix ha rilasciato gli ultimi due episodi...

Juve, sia meno popolare e più popolana

A pochi giorni dall'inizio ufficiale del mercato, per la...

Casablanca e Giusy Ferreri insieme per “Siamo in America”

I Casablanca lanciano il loro quarto singolo, presente nell’album...
spot_imgspot_img

È morto Giorgio Armani, il “Re della Moda” si è spento a 91 anni

Si è spento oggi, giovedì 4 settembre 2025, Giuseppe “Giorgio” Armani, uno dei più grandi stilisti italiani e interpreti dell’eleganza contemporanea, come annunciato dalla...

Francesco Totti e Ilary Blasi si dicono addio

Sembrava che la stampa non aspettasse altro che la notizia più "ghiotta" dell'estate, ossia il divorzio di Ilary Blasi e Francesco Totti. Le voci...

Stranger Things 4 – Vol. 2: la recensione degli ultimi due episodi

L’1 luglio Netflix ha rilasciato gli ultimi due episodi della quarta stagione di “Stranger Things” (qui trovi la recensione dei primi otto). È già...