Contenuti Esclusivi:

Francesco Totti e Ilary Blasi si dicono addio

Sembrava che la stampa non aspettasse altro che la...

Stranger Things 4 – Vol. 2: la recensione degli ultimi due episodi

L’1 luglio Netflix ha rilasciato gli ultimi due episodi...

Juve, sia meno popolare e più popolana

A pochi giorni dall'inizio ufficiale del mercato, per la...

Hugh Masekela a Napoli, il futuro della musica è targato Africa

Il futuro della musica è targato Africa e un buon contributo lo dobbiamo a Hugh Masekela. Il jazzista sudafricano in concerto a Napoli ieri sera, per un’ora e mezza, ha letteralmente rapito l’attenzione dei presenti al Teatro Mediterraneo di Fuorigrotta, tra momenti di stasi e balli finali. Del resto lo aveva promesso che il suo jazz avrebbe fatto ballare e tutti. E così fu. Encomi a parte, i giovanissimi e i veterani – in rispettoso silenzio – hanno goduto dei suoni e dei balli tipici sud-africani, mescolati con sonorità fusion perché la musica di qualità non ha bisogno di presentazioni.

Hugh Masekela in concerto a Napoli - © Angelo Moraca
Hugh Masekela in concerto a Napoli – © Angelo Moraca

Non sono le grandi collaborazioni ad aver scandito la sua carriera (Louis Armstrong, Miles David, Ella Fitzgerald, Nina Simone, Bob Marley, U2, ecc.), non la profonda amicizia che lo ha legato a Nelson Mandela e la lotta al regime dell’apartheid, né i diritti civili tanto voluti e tanto (de)cantati: Hugh Masekela porta il ritmo – e la musica – nel sangue. Balli dionisiaci, alternanza di tromba e voce magnetica, riprende anche i presenti chiedendo un “no flash, please” perché non gradiva distrazioni. Una messa la sua, e c’è bisognao della massima concentrazione. La rassegna musicale “In Diverso Canto” e il Forum Universale delle Culture di Napoli e Campania portano sul palco Hugh Masekela e il suo gruppo, per una notte all’insegna del jazz.

L’unica tappa italiana con band al seguito, tutta africana: Abednigo Sibongiseni Zulu al basso, Francis Fuster alle percussioni, Cameron John Wardalla chitarra, Randal Skippers alle tastiere e Lee-Roy Sauls alla batteria. Il prossimo 4 Novembre sarà la volta di Milano, questa volta in duo con il pianista Larry Willis. Il repertorio spazia da Miles Davis revisited, passando per il suo repertorio con al canzone “Stimela”, e uno sguardo a Paul Simon e i tempi che furono con “Graceland”.

[jwplayer mediaid=”157757″]

Se per tanto tempo abbiamo sottratto risorse al continente africano, sarà la musica la leva del riscatto. Così detto, senza tanti giri di parole. Grazie, Hugh!

 

Latest

Francesco Totti e Ilary Blasi si dicono addio

Sembrava che la stampa non aspettasse altro che la...

Stranger Things 4 – Vol. 2: la recensione degli ultimi due episodi

L’1 luglio Netflix ha rilasciato gli ultimi due episodi...

Juve, sia meno popolare e più popolana

A pochi giorni dall'inizio ufficiale del mercato, per la...

Casablanca e Giusy Ferreri insieme per “Siamo in America”

I Casablanca lanciano il loro quarto singolo, presente nell’album...

Newsletter

spot_img

Don't miss

Francesco Totti e Ilary Blasi si dicono addio

Sembrava che la stampa non aspettasse altro che la...

Stranger Things 4 – Vol. 2: la recensione degli ultimi due episodi

L’1 luglio Netflix ha rilasciato gli ultimi due episodi...

Juve, sia meno popolare e più popolana

A pochi giorni dall'inizio ufficiale del mercato, per la...

Casablanca e Giusy Ferreri insieme per “Siamo in America”

I Casablanca lanciano il loro quarto singolo, presente nell’album...

Justin Bieber, tour sospeso a causa dei problemi di salute

Justin Bieber ha parlato apertamente ai suoi fan, raccontando...
spot_imgspot_img

Francesco Totti e Ilary Blasi si dicono addio

Sembrava che la stampa non aspettasse altro che la notizia più "ghiotta" dell'estate, ossia il divorzio di Ilary Blasi e Francesco Totti. Le voci...

Stranger Things 4 – Vol. 2: la recensione degli ultimi due episodi

L’1 luglio Netflix ha rilasciato gli ultimi due episodi della quarta stagione di “Stranger Things” (qui trovi la recensione dei primi otto). È già...

Juve, sia meno popolare e più popolana

A pochi giorni dall'inizio ufficiale del mercato, per la Juve, si accostano tanti nomi ma manca quello del suo 12mo uomo in campo. E' ormai...