Contenuti Esclusivi:

È morto Giorgio Armani, il “Re della Moda” si è spento a 91 anni

Si è spento oggi, giovedì 4 settembre 2025, Giuseppe...

Francesco Totti e Ilary Blasi si dicono addio

Sembrava che la stampa non aspettasse altro che la...

Stranger Things 4 – Vol. 2: la recensione degli ultimi due episodi

L’1 luglio Netflix ha rilasciato gli ultimi due episodi...

Fantasia: recensione del capolavoro della Disney

Cosa c’è di meglio dell’unione tra suggestive immagini e musica? Il connubio è perfetto ed è stato realizzato concretamente nel 1940. Il 13 novembre di quell’anno arrivava nelle sale statunitensi il capolavoro “Fantasia“, destinato a segnare una volta per tutte la storia del mondo dell’animazione.

La musica in “Fantasia” non nasce più per essere in funzione dell’immagine, ma è l’immagine che l’accompagna. Inoltre il film diede vita a quello che oggi conosciamo come “suono stereofonico“, all’epoca una grande innovazione. Il film nasce come opera sperimentale per volontà di Walt Disney, nel corso del tempo ha subito vari tagli e modifiche ma è impossibile dimenticare il corto dal quale ha preso vita tutto il resto: L’apprendista stregone. L’immagine di Topolino con indosso il cappello con su disegnate luna e stelle è ormai impressa nell’immaginario collettivo.

Con una grandissima squadra di animatori e sceneggiatori, il lavoro per “Fantasia” (inizialmente “The concert feature“) ebbe inizio e di fondamentale importanza fu l’aiuto del maestro Leopold Stokowski e della Philadelphia Orchestra, che racchiudeva in sé alcuni tra i migliori musicisti dell’epoca.

L’evento speciale al quale Walt Disney e la sua squadra hanno dato vita, non è stato esente da critiche. Nonostante non si possa non apprezzare l’esplosione di colori e la musica classica in sottofondo, per alcuni l’opera potrebbe anche risultare noiosa, ma questo vorrebbe dire non apprezzare l’estro e l’arte di “Fantasia”, un vero e proprio capolavoro in immagini e musica. Il film si apre con la celebre “Toccata e fuga in re minore” di Bach, passando per “Lo schiaccianoci“, “La sagra della primavera” senza lasciare fuori Beethoven e la sua “Sinfonia n° 6“.

Dalla storia della terra a splendide creature mitologiche, passando per dinosauri, elefanti e coccodrilli e il demone Chernabog da “Una notte sul Monte Calvo”, la musica rimane un elemento indispensabile per la buona riuscita dell’opera. “Fantasia” rimane senza alcun dubbio e a distanza di così tanto tempo, uno dei migliori lavori mai sfornati dalla Disney. Certo, non di facile o immediata comprensione per i più piccoli, ma piacevole, geniale, onirico e ricco per chiunque abbia voglia di spendere dei piacevoli momenti osservando colori ed immagini sorprendenti ed ascoltando alcune tra le migliori composizioni della musica classica.

Ricordiamo inoltre che il film è approdato anche in Home Video, per cui se qualcuno non l’avesse ancora visto, è sempre in tempo per rimediare al danno!

IL NOSTRO PARERE IN BREVE

Film Grandioso - Capolavoro senza tempo.

PANORAMICA RECENSIONE

Voto CineZapping

Latest

È morto Giorgio Armani, il “Re della Moda” si è spento a 91 anni

Si è spento oggi, giovedì 4 settembre 2025, Giuseppe...

Francesco Totti e Ilary Blasi si dicono addio

Sembrava che la stampa non aspettasse altro che la...

Stranger Things 4 – Vol. 2: la recensione degli ultimi due episodi

L’1 luglio Netflix ha rilasciato gli ultimi due episodi...

Juve, sia meno popolare e più popolana

A pochi giorni dall'inizio ufficiale del mercato, per la...

Newsletter

[tds_leads input_placeholder="Email address" btn_horiz_align="content-horiz-center" pp_msg="SSd2ZSUyMHJlYWQlMjBhbmQlMjBhY2NlcHQlMjB0aGUlMjAlM0NhJTIwaHJlZiUzRCUyMiUyMyUyMiUzRVByaXZhY3klMjBQb2xpY3klM0MlMkZhJTNFLg==" msg_composer="" display="column" gap="10" input_padd="eyJhbGwiOiIxM3B4IDEwcHgiLCJsYW5kc2NhcGUiOiIxMnB4IDhweCIsInBvcnRyYWl0IjoiMTBweCA2cHgifQ==" input_border="1" btn_text="I want in" btn_icon_size="eyJhbGwiOiIxOSIsImxhbmRzY2FwZSI6IjE3IiwicG9ydHJhaXQiOiIxNSJ9" btn_icon_space="eyJhbGwiOiI1IiwicG9ydHJhaXQiOiIzIn0=" btn_radius="0" input_radius="0" f_msg_font_family="831" f_msg_font_size="eyJhbGwiOiIxMiIsInBvcnRyYWl0IjoiMTIifQ==" f_msg_font_weight="400" f_msg_font_line_height="1.4" f_input_font_family="831" f_input_font_size="eyJhbGwiOiIxMyIsImxhbmRzY2FwZSI6IjEzIiwicG9ydHJhaXQiOiIxMiJ9" f_input_font_line_height="1.2" f_btn_font_family="831" f_input_font_weight="400" f_btn_font_size="eyJhbGwiOiIxMiIsImxhbmRzY2FwZSI6IjEyIiwicG9ydHJhaXQiOiIxMSJ9" f_btn_font_line_height="1.2" f_btn_font_weight="400" pp_check_color="#000000" pp_check_color_a="var(--center-demo-1)" pp_check_color_a_h="var(--center-demo-2)" f_btn_font_transform="uppercase" tdc_css="eyJhbGwiOnsibWFyZ2luLWJvdHRvbSI6IjQwIiwiZGlzcGxheSI6IiJ9LCJwb3J0cmFpdCI6eyJtYXJnaW4tYm90dG9tIjoiMzAiLCJkaXNwbGF5IjoiIn0sInBvcnRyYWl0X21heF93aWR0aCI6MTAxOCwicG9ydHJhaXRfbWluX3dpZHRoIjo3Njh9" btn_bg="var(--center-demo-1)" btn_bg_h="var(--center-demo-2)" title_space="eyJwb3J0cmFpdCI6IjEyIiwibGFuZHNjYXBlIjoiMTQiLCJhbGwiOiIxOCJ9" msg_space="eyJsYW5kc2NhcGUiOiIwIDAgMTJweCJ9" btn_padd="eyJsYW5kc2NhcGUiOiIxMiIsInBvcnRyYWl0IjoiMTBweCIsImFsbCI6IjE3cHgifQ==" msg_padd="eyJwb3J0cmFpdCI6IjZweCAxMHB4In0=" msg_err_radius="0" msg_succ_bg="var(--center-demo-1)" msg_succ_radius="0" f_msg_font_spacing="0.5"]
spot_img

Don't miss

È morto Giorgio Armani, il “Re della Moda” si è spento a 91 anni

Si è spento oggi, giovedì 4 settembre 2025, Giuseppe...

Francesco Totti e Ilary Blasi si dicono addio

Sembrava che la stampa non aspettasse altro che la...

Stranger Things 4 – Vol. 2: la recensione degli ultimi due episodi

L’1 luglio Netflix ha rilasciato gli ultimi due episodi...

Juve, sia meno popolare e più popolana

A pochi giorni dall'inizio ufficiale del mercato, per la...

Casablanca e Giusy Ferreri insieme per “Siamo in America”

I Casablanca lanciano il loro quarto singolo, presente nell’album...
spot_imgspot_img

È morto Giorgio Armani, il “Re della Moda” si è spento a 91 anni

Si è spento oggi, giovedì 4 settembre 2025, Giuseppe “Giorgio” Armani, uno dei più grandi stilisti italiani e interpreti dell’eleganza contemporanea, come annunciato dalla...

Francesco Totti e Ilary Blasi si dicono addio

Sembrava che la stampa non aspettasse altro che la notizia più "ghiotta" dell'estate, ossia il divorzio di Ilary Blasi e Francesco Totti. Le voci...

Stranger Things 4 – Vol. 2: la recensione degli ultimi due episodi

L’1 luglio Netflix ha rilasciato gli ultimi due episodi della quarta stagione di “Stranger Things” (qui trovi la recensione dei primi otto). È già...
Film Grandioso - Capolavoro senza tempo.Fantasia: recensione del capolavoro della Disney