In uno dei weekend più difficili per la Ferrari, come aveva annunciato lo stesso spagnolo, Fernando Alonso trionfa a Silverstone nel Gran Premio di Gran Bretagna al termine di una gara intensa e che ha regalato diverse emozioni iniziata sul bagnato e terminata sull’asciutto. E’ il successo numero uno in stagione per il due volte campione del mondo, a quasi 9 mesi di distanza dall’ultimo datato 24 ottobre 2010 in Corea, e il 27esimo in carriera che gli permette di raggiungere al quinto posto della classifica dei piloti che hanno ottenuto più vittorie in Formula 1 un grande del passato, il 3 volte campione iridato Jackie Stewart. © DIMITAR DILKOFF/AFP/Getty Images Un’iniezione di fiducia per la Ferrari arrivata in una fase cruciale della stagione giunta quasi al giro di boa e che potrebbe riaccendere, anche se difficilmente, le speranze della scuderia di Marannello. Alle spalle del pilota di Oviedo il duo Red Bull Sebastian Vettel e Mark Webber che nelle ultime tornate ha tentato di attaccare il compagno di squadra inutilmente. Al tedesco dominatore del Mondiale è costato caro un inconveniente sulla posteriore sinistra durante il secondo pit stop che ha spalancato la porta alla vittoria di Alonso che una volta passato in testa alla corsa è volato via ritrovandosi anche come inaspettato alleato Lewis Hamilton che ha fatto da tappo al tedesco per una decina di giri consentendo a Fernando di acquisire un discreto margine di vantaggio. Hamilton poi, in evidente difficoltà con una McLaren non perfetta e reduce da una pessima qualifica che lo ha costretto a partire dalla decima posizione, è stato superato durante il terzo e ultimo pit stop da Vettel e in seguito anche da Webber riuscendo però a resistere all’assalto al quarto posto di Felipe Massa : i due infatti sono arrivati appaiati all’ultima staccata decisiva, dove c’è stato anche un contatto, e hanno tagliato il traguardo quasi ruota a ruota. Ritiro invece per l’altra McLaren di Jenson Button mentre era in quinta posizione: al pilota inglese è stato dimenticato di avvitare il bullone della ruota anteriore sinistra costringendolo al ritiro. Sesto posto per Nico Rosberg , grande prestazione per Sergio Perez che giunge settimo al traguardo con la Sauber Ferrari mentre chiudono la top ten Nick Heidfeld , Michael Schumacher e Jaime Alguersuari . Prossimo appuntamento il 24 luglio al Nurburgring per il Gran Premio di Germania, poi una settimana più tardi il Grande Circus si sposterà all’Hungaroring. Ultime due chiamate per Ferrari e McLaren di avvicinarsi alla Red Bull nel caos dei regolamenti non chiari e che sono stati cambiati in continuazione in questo weekend.
ORDINE D’ARRIVO
Pos.
Pilota
Team
Tempo
1.
ALONSO
FERRARI
1h28:41.194
2.
VETTEL
RED BULL RENAULT
+16.511
3.
WEBBER
RED BULL RENAULT
+16.947
4.
HAMILTON
McLAREN MERCEDES
+28.986
5.
MASSA
FERRARI
+29.010
6.
ROSBERG
MERCEDES
+1:00.665
7.
PEREZ
SAUBER FERRARI
+1:05.590
8.
HEIDFELD
RENAULT
+1:15.542
9.
SCHUMACHER
MERCEDES
+1:17.912
10.
ALGUERSUARI
TORO ROSSO FERRARI
+1:19.108
11.
SUTIL
FORCE INDIA MERCEDES
+1:19.712
12.
PETROV
RENAULT
+1:20.600
13.
BARRICHELLO
WILLIAMS COSWORTH
+1 GIRO
14.
MALDONADO
WILLIAMS COSWORTH
+1 GIRO
15.
DI RESTA
FORCE INDIA MERCEDES
+1 GIRO
16.
GLOCK
VIRGIN COSWORTH
+2 GIRI
17.
D’AMBROSIO
VIRGIN COSWORTH
+2 GIRI
18.
LIUZZI
HISPANIA COSWORTH
+2 GIRI
19.
RICCIARDO
HISPANIA COSWORTH
+3 GIRI
20.
BUTTON
McLAREN MERCEDES
RIT
21.
BUEMI
TORO ROSSO FERRARI
RIT
22.
KOBAYASHI
SAUBER FERRARI
RIT
23.
TRULLI
LOTUS RENAULT
RIT
24.
KOVALAINEN
LOTUS RENAULT
RIT