Contenuti Esclusivi:

È morto Giorgio Armani, il “Re della Moda” si è spento a 91 anni

Si è spento oggi, giovedì 4 settembre 2025, Giuseppe...

Francesco Totti e Ilary Blasi si dicono addio

Sembrava che la stampa non aspettasse altro che la...

Stranger Things 4 – Vol. 2: la recensione degli ultimi due episodi

L’1 luglio Netflix ha rilasciato gli ultimi due episodi...

Coppa Uefa:Italia umiliata fuori Milan,Fiorentina e Samp. Si salva l’Udinese

A parziale consolazione di Milan, Fiorentina e Sampdoria, i sedicesimi di Uefa fanno altre vittime illustri. Fuori il Valencia, che, dopo l’1-1 dell’andata, pareggia 2-2 in casa con la Dinamo Kiev. Il Manchester City rimane l’unica inglese visto che sia l’Aston Villa (0-2 a Mosca col Cska) che il Tottenham (1-1 interno con lo Shakhtar) vengono estromesse. Passano il Marsiglia (ai rigori col Twente) e il Galatasaray (pirotecnico 4-3 al Bordeaux). Il Milan saluta la Coppa Uefa e consegna al Werder Brema gli ottavi di finale, dove i tedeschi troveranno il Saint Etienne. Un’eliminazione shock per i rossoneri, reduci dall’1-1 dell’andata, e rimontati sul 2-2 a San Siro. La squadra di Ancelotti si era portata sul 2-0 al termine del primo tempo, grazie al rigore di Pirlo e a una prodezza di Pato. Nella ripresa, invece, c’è stata la rimonta dei verdi con una doppietta di testa di Pizarro. La Sampdoria esce sconfitta per 2-0 dal campo del Metalist e, dopo lo 0-1 dell’andata, dice addio alla competizione. La gara si decide nel primo tempo: gli ucraini passano in vantaggio al 30′ con Valyayev, che finalizza un bello scambio con Edmar e batte Mirante. Il raddoppio al 41′ con Jaja direttamente su punizione. Nella ripresa i blucerchiati cercano il gol ma i padroni di casa controllano bene. La Fiorentina subisce una beffa all’Amsterdam Arena contro l’Ajax e abbandona la Coppa Uefa ai sedicesimi di finale. Dopo la sconfitta per 1-0 del Franchi, i viola disputano una gara di buon livello e vanno in rete al 16′ della ripresa con Gilardino, servito alla grande di Mutu. Quando i supplementari sembrano ormai imminenti, arriva però la rete del brasiliano Leonardo, che regala il passaggio del turno alla squadra di Marco Van Basten. L’Udinese vince 2-1 in casa contro i polacchi del Lech Poznan e in virtù del 2-2 dell’andata si qualifica per gli ottavi di finale di Coppa Uefa, dove incontrerà i russi dello Zenit. Gli ospiti partono forte e vanno subito in vantaggio al 13′ grazie a una rete del peruviano Rengifo. L’Udinese all’inizio accusa il colpo, ma nella ripresa riesce a ristabire i conti prima con Pepe e allo scadere con Di Natale che fissa la gara sul definitivo 2-1.

Tutti i risultati e marcatori di oggi🙁 in grassetto le squadre che accedono ai quarti)

Wolfsburg – Paris Saint Germain 1-3 (andata 0-2)
38′ Luyindula (P) rig, 59′ Rothen (P), 63′ Hasebe (W), 74′ Luyindula (P)

Manchester City – FC Copenaghen 2-1 (2-2)
73′ Bellamy (MC), 80′ Bellamy (MC), 90′ Vingaard (C)

Amburgo – NEC Nijmegen 1-0 (3-0)
9′ Olic (A)

Metalist Kharkiv – Sampdoria 2-0 (1-0)
30′ Valyaev (M), 41′ Jaja (M)

Standard Liegi – Sporting Braga 1-1 (0-3)
79′ Mbokani (S), 88′ Aguiar (SB)

CSKA Mosca – Aston Villa 2-0 (1-1)
60′ Zhirkov (C), 90′ Vagner Love (C)

Udinese – Lech Poznan 2-1 (2-2)
12′ Rengifo (L), 57′ Pepe (U), 90′ Di Natale (U)

St.Etienne – Olympiakos 2-1 (3-1)
44′ Payet (SE), 57′ Ilan (SE), 75′ O.Gonzalez (O)

Ajax – Fiorentina 1-1 (1-0)
61′ Gilardino (F); 88′ Leonardo (A)

Deportivo La Coruña – Aalborg 1-3 (0-3)
38′ Sergio (D), 41′ Shelton (A), 44′ Johansson (A), 45′ Enevoldsen (A)

Milan – Werder Brema 2-2 (1-1)
27′ Pirlo (M) rigore, 33′ Pato (M), 68′ Pizarro (WB), 78′ Pizarro (WB)

Galatasaray – Bordeaux 4-3 (0-0)
1′ Bellion (B); 43′ Turan (G); 45′ Kewell (G); 65′ Turan (G); 74′ Cavenaghi (B); 76′ Chamakh (B); 88′ Sarioglu (G)

Valencia – Dinamo Kiev 2-2 (1-1)
34′ Kravets (DK), 44′ Marchena (V), 53′ Del Horno (V), 73′ Kravets (DK)

Stoccarda – Zenit S.Pietroburgo 1-2 (1-2)
43′ Semshov (Z), 80′ Gebhart (S), 86′ Fayzulin (Z)

FC Twente – O. Marsiglia 0-1 (1-0) 6-7 ai rigori
24′ Ben Arfa (M)

Tottenham – Shakhtar Donetsk 1-1 (0-2)
55′ Giovani Dos Santos (T), 86′ Fernandinho (SD)

Accoppiamenti dei quarti:

Werder Brema (Ger) – Saint Etienne (Fra)
Cska Mosca (Rus) – Shakthar Donetsk (Ucr)
Udinese (Ita) – Zenit San Pietroburgo (Rus)
Paris Saint Germain (Fra) – Braga (Por)
Dinamo Kiev (Ucr) – Metalist Kharkiv (Ucr)
Manchester City (Ing) – Aalborg (Dan)
Olympique Marsiglia (Fra) – Ajax (Ola)
Amburgo (Ger) – Galatasaray (Tur)

Fonte:sportmediaset

Latest

È morto Giorgio Armani, il “Re della Moda” si è spento a 91 anni

Si è spento oggi, giovedì 4 settembre 2025, Giuseppe...

Francesco Totti e Ilary Blasi si dicono addio

Sembrava che la stampa non aspettasse altro che la...

Stranger Things 4 – Vol. 2: la recensione degli ultimi due episodi

L’1 luglio Netflix ha rilasciato gli ultimi due episodi...

Juve, sia meno popolare e più popolana

A pochi giorni dall'inizio ufficiale del mercato, per la...

Newsletter

[tds_leads input_placeholder="Email address" btn_horiz_align="content-horiz-center" pp_msg="SSd2ZSUyMHJlYWQlMjBhbmQlMjBhY2NlcHQlMjB0aGUlMjAlM0NhJTIwaHJlZiUzRCUyMiUyMyUyMiUzRVByaXZhY3klMjBQb2xpY3klM0MlMkZhJTNFLg==" msg_composer="" display="column" gap="10" input_padd="eyJhbGwiOiIxM3B4IDEwcHgiLCJsYW5kc2NhcGUiOiIxMnB4IDhweCIsInBvcnRyYWl0IjoiMTBweCA2cHgifQ==" input_border="1" btn_text="I want in" btn_icon_size="eyJhbGwiOiIxOSIsImxhbmRzY2FwZSI6IjE3IiwicG9ydHJhaXQiOiIxNSJ9" btn_icon_space="eyJhbGwiOiI1IiwicG9ydHJhaXQiOiIzIn0=" btn_radius="0" input_radius="0" f_msg_font_family="831" f_msg_font_size="eyJhbGwiOiIxMiIsInBvcnRyYWl0IjoiMTIifQ==" f_msg_font_weight="400" f_msg_font_line_height="1.4" f_input_font_family="831" f_input_font_size="eyJhbGwiOiIxMyIsImxhbmRzY2FwZSI6IjEzIiwicG9ydHJhaXQiOiIxMiJ9" f_input_font_line_height="1.2" f_btn_font_family="831" f_input_font_weight="400" f_btn_font_size="eyJhbGwiOiIxMiIsImxhbmRzY2FwZSI6IjEyIiwicG9ydHJhaXQiOiIxMSJ9" f_btn_font_line_height="1.2" f_btn_font_weight="400" pp_check_color="#000000" pp_check_color_a="var(--center-demo-1)" pp_check_color_a_h="var(--center-demo-2)" f_btn_font_transform="uppercase" tdc_css="eyJhbGwiOnsibWFyZ2luLWJvdHRvbSI6IjQwIiwiZGlzcGxheSI6IiJ9LCJwb3J0cmFpdCI6eyJtYXJnaW4tYm90dG9tIjoiMzAiLCJkaXNwbGF5IjoiIn0sInBvcnRyYWl0X21heF93aWR0aCI6MTAxOCwicG9ydHJhaXRfbWluX3dpZHRoIjo3Njh9" btn_bg="var(--center-demo-1)" btn_bg_h="var(--center-demo-2)" title_space="eyJwb3J0cmFpdCI6IjEyIiwibGFuZHNjYXBlIjoiMTQiLCJhbGwiOiIxOCJ9" msg_space="eyJsYW5kc2NhcGUiOiIwIDAgMTJweCJ9" btn_padd="eyJsYW5kc2NhcGUiOiIxMiIsInBvcnRyYWl0IjoiMTBweCIsImFsbCI6IjE3cHgifQ==" msg_padd="eyJwb3J0cmFpdCI6IjZweCAxMHB4In0=" msg_err_radius="0" msg_succ_bg="var(--center-demo-1)" msg_succ_radius="0" f_msg_font_spacing="0.5"]
spot_img

Don't miss

È morto Giorgio Armani, il “Re della Moda” si è spento a 91 anni

Si è spento oggi, giovedì 4 settembre 2025, Giuseppe...

Francesco Totti e Ilary Blasi si dicono addio

Sembrava che la stampa non aspettasse altro che la...

Stranger Things 4 – Vol. 2: la recensione degli ultimi due episodi

L’1 luglio Netflix ha rilasciato gli ultimi due episodi...

Juve, sia meno popolare e più popolana

A pochi giorni dall'inizio ufficiale del mercato, per la...

Casablanca e Giusy Ferreri insieme per “Siamo in America”

I Casablanca lanciano il loro quarto singolo, presente nell’album...
spot_imgspot_img

È morto Giorgio Armani, il “Re della Moda” si è spento a 91 anni

Si è spento oggi, giovedì 4 settembre 2025, Giuseppe “Giorgio” Armani, uno dei più grandi stilisti italiani e interpreti dell’eleganza contemporanea, come annunciato dalla...

Francesco Totti e Ilary Blasi si dicono addio

Sembrava che la stampa non aspettasse altro che la notizia più "ghiotta" dell'estate, ossia il divorzio di Ilary Blasi e Francesco Totti. Le voci...

Stranger Things 4 – Vol. 2: la recensione degli ultimi due episodi

L’1 luglio Netflix ha rilasciato gli ultimi due episodi della quarta stagione di “Stranger Things” (qui trovi la recensione dei primi otto). È già...