Contenuti Esclusivi:

È morto Giorgio Armani, il “Re della Moda” si è spento a 91 anni

Si è spento oggi, giovedì 4 settembre 2025, Giuseppe...

Francesco Totti e Ilary Blasi si dicono addio

Sembrava che la stampa non aspettasse altro che la...

Stranger Things 4 – Vol. 2: la recensione degli ultimi due episodi

L’1 luglio Netflix ha rilasciato gli ultimi due episodi...

Le canzoni che bisogna assolutamente ascoltare in autunno

Tazza di tè caldo fumante tra le mani, fuori piove, l’aria è fredda e fa buio presto, c’è il divano che continua a richiedere attenzione e l’elenco di tutti i libri che non hai letto durante l’estate.

Cambio di stagione, cambio playlist. L’autunno è la stagione della malinconia e dei buoni propositi, due cose che insieme un po’ stridono ma nessuno ci vuole mai fare troppo caso. Abbiamo selezionato i must di stagione perché, proprio come succede con i vestiti, bisogna avere la canzone giusta per assecondare il proprio stato d’animo e il tempo che cambia.

Wake me up when september ends – Green Day

È diventato l’inno dei nostalgici dell’afa estiva, dei gommoni-fenicottero e da quando esistono i social è anche uno dei brani più inflazionati e odiati quando inizia settembre. Ma ormai sta volgendo al termine, è ora di svegliarsi.

Autunno – Francesco Guccini

Sulle stagioni il cantautore ci ha fatto un album intero, malinconico quanto basta da fare fuori l’estate. Tra le tracce ci sono “Inverno” e “Primavera” ma la bella stagione non ha ispirato Guccini, che ha deciso così di ridurre le sue stagioni a 3, lasciandoci però “la pioggia che cade e non cade, le nebbie striscianti che svelano e velano strade“.

Autunno a Milano – Piero Ciampi

Uno dei cantautori più sottovalutati della storia della musica italiana: lo stesso Ciampi si definiva malinconico e sosteneva di “bere come un irlandese”, due cose che con l’autunno si abbinano benissimo. Da queste, forse, è nato il brano-poesia “Autunno a Milano”.

October – U2

Mancano ancora pochi giorni e inizierà il mese di ottobre. Quindi ci vuole il brano adatto, che è sì una canzone ma è anche il titolo del secondo album degli U2, pubblicato nel 1981.

Harvest Moon – Neil Young

“Certe notti la radio che passa Neil Young sembra avere capito chi sei” e se è autunno sa bene che è ora di passare il brano del 1992, con un Neil Young provato da un forte acufene più determinato che mai a tornare a registrare.

November Rain – Guns’n’Roses

Non c’è niente che duri per sempre, neppure la fredda pioggia di novembre. Invece il brano di Axl Rose e co. è eterno ed è obbligatorio, più di “Wake me up when september ends”.

Bonus trash track

Non è che possiamo essere solo malinconici e dannati, ci vuole anche un po’ di Fiorello che canta “San Martino”, la famosa poesia di Giosuè Carducci. Così, per chi non l’avesse imparata a scuola, c’è il tempo per rimediare. Roba da fare impallidire il Gabry Ponte dei tempi di “Geordie”.

[jwplayer mediaid=”168651″]

In realtà i brani da elencare sarebbero ancora moltissimi, segnalateci i vostri preferiti per un’eventuale seconda parte!

Latest

È morto Giorgio Armani, il “Re della Moda” si è spento a 91 anni

Si è spento oggi, giovedì 4 settembre 2025, Giuseppe...

Francesco Totti e Ilary Blasi si dicono addio

Sembrava che la stampa non aspettasse altro che la...

Stranger Things 4 – Vol. 2: la recensione degli ultimi due episodi

L’1 luglio Netflix ha rilasciato gli ultimi due episodi...

Juve, sia meno popolare e più popolana

A pochi giorni dall'inizio ufficiale del mercato, per la...

Newsletter

[tds_leads input_placeholder="Email address" btn_horiz_align="content-horiz-center" pp_msg="SSd2ZSUyMHJlYWQlMjBhbmQlMjBhY2NlcHQlMjB0aGUlMjAlM0NhJTIwaHJlZiUzRCUyMiUyMyUyMiUzRVByaXZhY3klMjBQb2xpY3klM0MlMkZhJTNFLg==" msg_composer="" display="column" gap="10" input_padd="eyJhbGwiOiIxM3B4IDEwcHgiLCJsYW5kc2NhcGUiOiIxMnB4IDhweCIsInBvcnRyYWl0IjoiMTBweCA2cHgifQ==" input_border="1" btn_text="I want in" btn_icon_size="eyJhbGwiOiIxOSIsImxhbmRzY2FwZSI6IjE3IiwicG9ydHJhaXQiOiIxNSJ9" btn_icon_space="eyJhbGwiOiI1IiwicG9ydHJhaXQiOiIzIn0=" btn_radius="0" input_radius="0" f_msg_font_family="831" f_msg_font_size="eyJhbGwiOiIxMiIsInBvcnRyYWl0IjoiMTIifQ==" f_msg_font_weight="400" f_msg_font_line_height="1.4" f_input_font_family="831" f_input_font_size="eyJhbGwiOiIxMyIsImxhbmRzY2FwZSI6IjEzIiwicG9ydHJhaXQiOiIxMiJ9" f_input_font_line_height="1.2" f_btn_font_family="831" f_input_font_weight="400" f_btn_font_size="eyJhbGwiOiIxMiIsImxhbmRzY2FwZSI6IjEyIiwicG9ydHJhaXQiOiIxMSJ9" f_btn_font_line_height="1.2" f_btn_font_weight="400" pp_check_color="#000000" pp_check_color_a="var(--center-demo-1)" pp_check_color_a_h="var(--center-demo-2)" f_btn_font_transform="uppercase" tdc_css="eyJhbGwiOnsibWFyZ2luLWJvdHRvbSI6IjQwIiwiZGlzcGxheSI6IiJ9LCJwb3J0cmFpdCI6eyJtYXJnaW4tYm90dG9tIjoiMzAiLCJkaXNwbGF5IjoiIn0sInBvcnRyYWl0X21heF93aWR0aCI6MTAxOCwicG9ydHJhaXRfbWluX3dpZHRoIjo3Njh9" btn_bg="var(--center-demo-1)" btn_bg_h="var(--center-demo-2)" title_space="eyJwb3J0cmFpdCI6IjEyIiwibGFuZHNjYXBlIjoiMTQiLCJhbGwiOiIxOCJ9" msg_space="eyJsYW5kc2NhcGUiOiIwIDAgMTJweCJ9" btn_padd="eyJsYW5kc2NhcGUiOiIxMiIsInBvcnRyYWl0IjoiMTBweCIsImFsbCI6IjE3cHgifQ==" msg_padd="eyJwb3J0cmFpdCI6IjZweCAxMHB4In0=" msg_err_radius="0" msg_succ_bg="var(--center-demo-1)" msg_succ_radius="0" f_msg_font_spacing="0.5"]
spot_img

Don't miss

È morto Giorgio Armani, il “Re della Moda” si è spento a 91 anni

Si è spento oggi, giovedì 4 settembre 2025, Giuseppe...

Francesco Totti e Ilary Blasi si dicono addio

Sembrava che la stampa non aspettasse altro che la...

Stranger Things 4 – Vol. 2: la recensione degli ultimi due episodi

L’1 luglio Netflix ha rilasciato gli ultimi due episodi...

Juve, sia meno popolare e più popolana

A pochi giorni dall'inizio ufficiale del mercato, per la...

Casablanca e Giusy Ferreri insieme per “Siamo in America”

I Casablanca lanciano il loro quarto singolo, presente nell’album...
spot_imgspot_img

È morto Giorgio Armani, il “Re della Moda” si è spento a 91 anni

Si è spento oggi, giovedì 4 settembre 2025, Giuseppe “Giorgio” Armani, uno dei più grandi stilisti italiani e interpreti dell’eleganza contemporanea, come annunciato dalla...

Francesco Totti e Ilary Blasi si dicono addio

Sembrava che la stampa non aspettasse altro che la notizia più "ghiotta" dell'estate, ossia il divorzio di Ilary Blasi e Francesco Totti. Le voci...

Stranger Things 4 – Vol. 2: la recensione degli ultimi due episodi

L’1 luglio Netflix ha rilasciato gli ultimi due episodi della quarta stagione di “Stranger Things” (qui trovi la recensione dei primi otto). È già...