Contenuti Esclusivi:

È morto Giorgio Armani, il “Re della Moda” si è spento a 91 anni

Si è spento oggi, giovedì 4 settembre 2025, Giuseppe...

Francesco Totti e Ilary Blasi si dicono addio

Sembrava che la stampa non aspettasse altro che la...

Stranger Things 4 – Vol. 2: la recensione degli ultimi due episodi

L’1 luglio Netflix ha rilasciato gli ultimi due episodi...

Cannes 2011: De Niro presenta la giuria

La giuria della sessantaquattresima edizione del Festival di Cannes è quanto meno variegata e composita. Presidente di giuria è Robert De Niro, vera e propria leggenda del mondo del cinema, due volte premio Oscar (nel 1975 come migliore attore non protagonista per “Il Padrino Parte II” di Francis Ford Coppola e nel 1981 come migliore attore protagonista per “Toro Scatenato” di Martin Scorsese) e universalmente riconosciuto come uno dei più grandi attori nella storia della settima arte.

Cannes 2011 - De Niro, Thurman, Law
La presidenza a Cannes conferma il discreto periodo di notorietà che l’attore newyorchese sta vivendo negli ultimi mesi, dopo alcuni anni passati nell’oblio e dedicandosi a produzioni cinematografiche non esattamente esaltanti (tra i peggiori film girati da Bob ricordiamo il terrificante “Sfida senza regole” con l’altro fuori classe della recitazione che risponde al nome di Al Pacino). De Niro è stato recentemente protagonista infatti del film di Giovanni Veronesi, “Manuale d’amore 3” dove ha recitato (in italiano) al fianco di Monica Bellucci e Michele Placido e ha ricoperto un piccolo, ma significativo, ruolo nel divertente “Machete” di Robert Rodriguez, dove interpretava un sanguinario e ultra razzista senatore dello stato del Texas. Da Hollywood arriva anche un altro giurato, l’attrice americana Uma Thurman, nominata all’Oscar per “Pulp Fiction” di Quentin Tarantino e vera e propria icona del cinema pulp grazie al ruolo de “La Sposa” in “Kill Bill Volume I” e “Kill Bill Volume II”, sempre per la regia di Tarantino. Altre interpretazioni memorabili la Thurman le ha regalate in “Lo sbirro, il boss e la bionda”, dove recitava al fianco del presidente di giuria Robert De Niro, “Le avventure del Barone di Munchausen” di Terry Gilliam, “Accordi e disaccordi” di Woody Allen e “Gattaca” di Andrew Niccol. Proprio in “Gattaca” la Thurman ha recitato con un altro dei componenti della giuria di Cannes 2011: l’attore inglese Jude Law. Law è stato nominato due volte agli Oscar, per “Il talento di Mr. Ripley” e per “Ritorno a Cold Mountain”, diretto in entrambe le circostanze da Anthony Minghella, ed è stato protagonista di film come “Mezzanotte nel giardino del bene e del male” di Clint Eastwood, “eXistenZ” di David Cronenberg, “A. I – Intelligenza artificiale” di Steven Spielberg, “Closer” di Mike Nichols e “Sherlock Holmes” di Guy Ritchie. Tra i giurati da segnalare la scrittrice norvegese Linn Ullmann, 44 anni, figlia di Liv Ullmann e Ingmar Bergman. A proposito della sua presenza in giuria la Ullmann ha dichiarato:

Non è la prima volta che uno scrittore è in giuria, ma tengo a precisare che l’arte della parola applicata alla pagina scritta, un copione o una piece teatrale, per me non è la cosa più importante di uno spettacolo. Quando scrivo un romanzo, immagino con gli occhi una storia, come se la vedessi al cinema. Il cinema è un’arte interdisciplinare e con questi occhi la guarderemo. In Svezia, in Norvegia, in Danimarca, i padri portano i loro bambini a sciare. Papà non lo faceva, ma quando trascorrevo lunghi periodi con lui a Faro, mi portava nella sua saletta di proiezione e mi diceva: questa è la tua educazione!

Altro membro della giuria è Johnnie To, un regista e produttore cinematografico cinese. È noto per aver fondato, insieme a Wai Ka-Fai, la Milkyway Image, casa di produzione che alla fine degli anni ’90 rinnovò profondamente il cinema di Hong Kong, in special modo il genere noir. Registi di culto per i cinefili di tutto il mondo e molto amato da Quentin Tarantino, To è un regista di nicchia, poco conosciuto al grande pubblico, ma capace di regalare alcuni prodotti straordinari e indimenticabili come “PTU”, “Election”, “Breaking News” o “Vendicami”. Completano la giuria il regista Olivier Assayas, autore del clamoroso successo cinematografico e televisivo “Carlos”, il regista del Tchad Mahamat Saleh Haroun, il produttore di Hong Kong Nansun Shi e l’attrice e produttrice argentina Martina Gusman, che ha definito la possibilità di essere in giuria e anche solo l’occasione di essere presente al Festival di Cannes come “il sogno di ogni vero cinefilo”. E come darle torto?

Latest

È morto Giorgio Armani, il “Re della Moda” si è spento a 91 anni

Si è spento oggi, giovedì 4 settembre 2025, Giuseppe...

Francesco Totti e Ilary Blasi si dicono addio

Sembrava che la stampa non aspettasse altro che la...

Stranger Things 4 – Vol. 2: la recensione degli ultimi due episodi

L’1 luglio Netflix ha rilasciato gli ultimi due episodi...

Juve, sia meno popolare e più popolana

A pochi giorni dall'inizio ufficiale del mercato, per la...

Newsletter

[tds_leads input_placeholder="Email address" btn_horiz_align="content-horiz-center" pp_msg="SSd2ZSUyMHJlYWQlMjBhbmQlMjBhY2NlcHQlMjB0aGUlMjAlM0NhJTIwaHJlZiUzRCUyMiUyMyUyMiUzRVByaXZhY3klMjBQb2xpY3klM0MlMkZhJTNFLg==" msg_composer="" display="column" gap="10" input_padd="eyJhbGwiOiIxM3B4IDEwcHgiLCJsYW5kc2NhcGUiOiIxMnB4IDhweCIsInBvcnRyYWl0IjoiMTBweCA2cHgifQ==" input_border="1" btn_text="I want in" btn_icon_size="eyJhbGwiOiIxOSIsImxhbmRzY2FwZSI6IjE3IiwicG9ydHJhaXQiOiIxNSJ9" btn_icon_space="eyJhbGwiOiI1IiwicG9ydHJhaXQiOiIzIn0=" btn_radius="0" input_radius="0" f_msg_font_family="831" f_msg_font_size="eyJhbGwiOiIxMiIsInBvcnRyYWl0IjoiMTIifQ==" f_msg_font_weight="400" f_msg_font_line_height="1.4" f_input_font_family="831" f_input_font_size="eyJhbGwiOiIxMyIsImxhbmRzY2FwZSI6IjEzIiwicG9ydHJhaXQiOiIxMiJ9" f_input_font_line_height="1.2" f_btn_font_family="831" f_input_font_weight="400" f_btn_font_size="eyJhbGwiOiIxMiIsImxhbmRzY2FwZSI6IjEyIiwicG9ydHJhaXQiOiIxMSJ9" f_btn_font_line_height="1.2" f_btn_font_weight="400" pp_check_color="#000000" pp_check_color_a="var(--center-demo-1)" pp_check_color_a_h="var(--center-demo-2)" f_btn_font_transform="uppercase" tdc_css="eyJhbGwiOnsibWFyZ2luLWJvdHRvbSI6IjQwIiwiZGlzcGxheSI6IiJ9LCJwb3J0cmFpdCI6eyJtYXJnaW4tYm90dG9tIjoiMzAiLCJkaXNwbGF5IjoiIn0sInBvcnRyYWl0X21heF93aWR0aCI6MTAxOCwicG9ydHJhaXRfbWluX3dpZHRoIjo3Njh9" btn_bg="var(--center-demo-1)" btn_bg_h="var(--center-demo-2)" title_space="eyJwb3J0cmFpdCI6IjEyIiwibGFuZHNjYXBlIjoiMTQiLCJhbGwiOiIxOCJ9" msg_space="eyJsYW5kc2NhcGUiOiIwIDAgMTJweCJ9" btn_padd="eyJsYW5kc2NhcGUiOiIxMiIsInBvcnRyYWl0IjoiMTBweCIsImFsbCI6IjE3cHgifQ==" msg_padd="eyJwb3J0cmFpdCI6IjZweCAxMHB4In0=" msg_err_radius="0" msg_succ_bg="var(--center-demo-1)" msg_succ_radius="0" f_msg_font_spacing="0.5"]
spot_img

Don't miss

È morto Giorgio Armani, il “Re della Moda” si è spento a 91 anni

Si è spento oggi, giovedì 4 settembre 2025, Giuseppe...

Francesco Totti e Ilary Blasi si dicono addio

Sembrava che la stampa non aspettasse altro che la...

Stranger Things 4 – Vol. 2: la recensione degli ultimi due episodi

L’1 luglio Netflix ha rilasciato gli ultimi due episodi...

Juve, sia meno popolare e più popolana

A pochi giorni dall'inizio ufficiale del mercato, per la...

Casablanca e Giusy Ferreri insieme per “Siamo in America”

I Casablanca lanciano il loro quarto singolo, presente nell’album...
spot_imgspot_img

È morto Giorgio Armani, il “Re della Moda” si è spento a 91 anni

Si è spento oggi, giovedì 4 settembre 2025, Giuseppe “Giorgio” Armani, uno dei più grandi stilisti italiani e interpreti dell’eleganza contemporanea, come annunciato dalla...

Francesco Totti e Ilary Blasi si dicono addio

Sembrava che la stampa non aspettasse altro che la notizia più "ghiotta" dell'estate, ossia il divorzio di Ilary Blasi e Francesco Totti. Le voci...

Stranger Things 4 – Vol. 2: la recensione degli ultimi due episodi

L’1 luglio Netflix ha rilasciato gli ultimi due episodi della quarta stagione di “Stranger Things” (qui trovi la recensione dei primi otto). È già...