Contenuti Esclusivi:

È morto Giorgio Armani, il “Re della Moda” si è spento a 91 anni

Si è spento oggi, giovedì 4 settembre 2025, Giuseppe...

Francesco Totti e Ilary Blasi si dicono addio

Sembrava che la stampa non aspettasse altro che la...

Stranger Things 4 – Vol. 2: la recensione degli ultimi due episodi

L’1 luglio Netflix ha rilasciato gli ultimi due episodi...

Afterhours “Padania”: disco italiano del 2012 per Musica e Dischi

Momento di bilanci e classifiche per tutti, di qualsiasi argomento si parli. Passando dall’indie, al jazz, toccando il rock e il pop, dicembre è il mese in cui si fa un bilancio, in questo caso musicale, dei dischi usciti nel 2012. Gli Afterhours sono un orgoglio per il nostro paese e ormai una stabile realtà; proprio ieri abbiamo parlato della conferenza stampa delle Targhe Tenco dove MelodicaMente era presente e dove c’era anche una piccola rappresentanza degli Afterhours che hanno vinto una delle tanto amate Targhe grazie a “Padania“. Proprio l’ultimo disco uscito della band di Manuel Agnelli e soci ci sta ritagliando diverse soddisfazioni. Dopo aver conquistato la Targa Tenco, “Padania” è stato nominato anche come disco italiano dell’anno secondo il Premio della Critica di Musica e Dischi. Come si legge dal comunicato apparso sul sito internet ufficiale della rivista, Musica e Dischi ha voluto premiare uno dei dischi senza dubbio migliori dell’anno. Indipendentemente dall’amore musicale che si può provare (o meno) verso gli Afterhours, la band è l’esempio lampante di quanto il nostro paese di buono può fare, sempre tenendo come principio chiave quello della lealtà e della voglia di superare confini e barriere.

Afterhours - Padania
Afterhours – Padania – Artwork

“Quali sono stati i dischi più belli del 2012?” I giornalisti che hanno votato per il tradizionale Premio della Critica di Musica e Dischi hanno così votato:

  • Album italiano dell’anno (Categoria Pop/Rock): Afterhours – “Padania”
  • Album internazionale dell’anno (Categoria Pop/Rock): Bob Dylan – “Tempest”
  • Album italiano dell’anno (Categoria Jazz): Franco D’Andrea – “Traditions and clusers”
  • Album internazionale dell’anno (Categoria Jazz): John Surman – “Saltash Bells”
  • Classica Vocale: “Donizetti: Lucrezia Borgia” diretto da Marco Guidarini
  • Classica strumentale: “Concerto per pianoforte e orchestra, la follia di Orlando e Partita di Detrassi”, diretto da Arturo Tamayo
  • Classica strumentale disco: “Chopin: 24 preludi op.28, 4 mazurke op. 30, notturni op. 27 n.1 e 2, scherzo op. 31.n.2” suonati al pianoforte da Maurizio Pollini

Se desiderate approfondire i voti dei giornalisti nonché tutta la classifica completa, dovrete comprare il numero di Dicembre (versione online) di “Musica e Dischi” dedicato proprio ai Premi della Critica. Ricordiamo che “Musica e Dischi” è la più importante e longeva rivista musicale specializzata in italia. Con pubblicazione a cadenza mensile, la rivista vanta una storia che iniziò nel 1945 a Milano. Dopo i primi anni dedicati solo alla musica classica, nella seconda metà del secolo scorso, la rivista si aprì a numerosi generi musicali toccando anche il jazz e musica leggera. Punto di riferimento per tutti i lavoratori del settore, dal marzo 2010 la rivista si trova solo ed esclusivamente online, acquistabile sul sito della ufficiale.

Concludiamo proponendovi il trailer di “Cosimo e Nicole”, pellicola che vanta la partecipazione speciale degli Afterhours.

[jwplayer config=”60s” mediaid=”119148″]

Latest

È morto Giorgio Armani, il “Re della Moda” si è spento a 91 anni

Si è spento oggi, giovedì 4 settembre 2025, Giuseppe...

Francesco Totti e Ilary Blasi si dicono addio

Sembrava che la stampa non aspettasse altro che la...

Stranger Things 4 – Vol. 2: la recensione degli ultimi due episodi

L’1 luglio Netflix ha rilasciato gli ultimi due episodi...

Juve, sia meno popolare e più popolana

A pochi giorni dall'inizio ufficiale del mercato, per la...

Newsletter

[tds_leads input_placeholder="Email address" btn_horiz_align="content-horiz-center" pp_msg="SSd2ZSUyMHJlYWQlMjBhbmQlMjBhY2NlcHQlMjB0aGUlMjAlM0NhJTIwaHJlZiUzRCUyMiUyMyUyMiUzRVByaXZhY3klMjBQb2xpY3klM0MlMkZhJTNFLg==" msg_composer="" display="column" gap="10" input_padd="eyJhbGwiOiIxM3B4IDEwcHgiLCJsYW5kc2NhcGUiOiIxMnB4IDhweCIsInBvcnRyYWl0IjoiMTBweCA2cHgifQ==" input_border="1" btn_text="I want in" btn_icon_size="eyJhbGwiOiIxOSIsImxhbmRzY2FwZSI6IjE3IiwicG9ydHJhaXQiOiIxNSJ9" btn_icon_space="eyJhbGwiOiI1IiwicG9ydHJhaXQiOiIzIn0=" btn_radius="0" input_radius="0" f_msg_font_family="831" f_msg_font_size="eyJhbGwiOiIxMiIsInBvcnRyYWl0IjoiMTIifQ==" f_msg_font_weight="400" f_msg_font_line_height="1.4" f_input_font_family="831" f_input_font_size="eyJhbGwiOiIxMyIsImxhbmRzY2FwZSI6IjEzIiwicG9ydHJhaXQiOiIxMiJ9" f_input_font_line_height="1.2" f_btn_font_family="831" f_input_font_weight="400" f_btn_font_size="eyJhbGwiOiIxMiIsImxhbmRzY2FwZSI6IjEyIiwicG9ydHJhaXQiOiIxMSJ9" f_btn_font_line_height="1.2" f_btn_font_weight="400" pp_check_color="#000000" pp_check_color_a="var(--center-demo-1)" pp_check_color_a_h="var(--center-demo-2)" f_btn_font_transform="uppercase" tdc_css="eyJhbGwiOnsibWFyZ2luLWJvdHRvbSI6IjQwIiwiZGlzcGxheSI6IiJ9LCJwb3J0cmFpdCI6eyJtYXJnaW4tYm90dG9tIjoiMzAiLCJkaXNwbGF5IjoiIn0sInBvcnRyYWl0X21heF93aWR0aCI6MTAxOCwicG9ydHJhaXRfbWluX3dpZHRoIjo3Njh9" btn_bg="var(--center-demo-1)" btn_bg_h="var(--center-demo-2)" title_space="eyJwb3J0cmFpdCI6IjEyIiwibGFuZHNjYXBlIjoiMTQiLCJhbGwiOiIxOCJ9" msg_space="eyJsYW5kc2NhcGUiOiIwIDAgMTJweCJ9" btn_padd="eyJsYW5kc2NhcGUiOiIxMiIsInBvcnRyYWl0IjoiMTBweCIsImFsbCI6IjE3cHgifQ==" msg_padd="eyJwb3J0cmFpdCI6IjZweCAxMHB4In0=" msg_err_radius="0" msg_succ_bg="var(--center-demo-1)" msg_succ_radius="0" f_msg_font_spacing="0.5"]
spot_img

Don't miss

È morto Giorgio Armani, il “Re della Moda” si è spento a 91 anni

Si è spento oggi, giovedì 4 settembre 2025, Giuseppe...

Francesco Totti e Ilary Blasi si dicono addio

Sembrava che la stampa non aspettasse altro che la...

Stranger Things 4 – Vol. 2: la recensione degli ultimi due episodi

L’1 luglio Netflix ha rilasciato gli ultimi due episodi...

Juve, sia meno popolare e più popolana

A pochi giorni dall'inizio ufficiale del mercato, per la...

Casablanca e Giusy Ferreri insieme per “Siamo in America”

I Casablanca lanciano il loro quarto singolo, presente nell’album...
spot_imgspot_img

È morto Giorgio Armani, il “Re della Moda” si è spento a 91 anni

Si è spento oggi, giovedì 4 settembre 2025, Giuseppe “Giorgio” Armani, uno dei più grandi stilisti italiani e interpreti dell’eleganza contemporanea, come annunciato dalla...

Francesco Totti e Ilary Blasi si dicono addio

Sembrava che la stampa non aspettasse altro che la notizia più "ghiotta" dell'estate, ossia il divorzio di Ilary Blasi e Francesco Totti. Le voci...

Stranger Things 4 – Vol. 2: la recensione degli ultimi due episodi

L’1 luglio Netflix ha rilasciato gli ultimi due episodi della quarta stagione di “Stranger Things” (qui trovi la recensione dei primi otto). È già...