Contenuti Esclusivi:

È morto Giorgio Armani, il “Re della Moda” si è spento a 91 anni

Si è spento oggi, giovedì 4 settembre 2025, Giuseppe...

Francesco Totti e Ilary Blasi si dicono addio

Sembrava che la stampa non aspettasse altro che la...

Stranger Things 4 – Vol. 2: la recensione degli ultimi due episodi

L’1 luglio Netflix ha rilasciato gli ultimi due episodi...

Le protagoniste della Champions League. Focus on: Bayern Monaco

Il Bayern Monaco è l’artefice dell’eliminazione dalla Champions League di quest’anno dell’ultima squadra italiana rimasta in corsa: la Juventus. Quello che stupisce è il modo in cui i bavaresi vincono le partite e cioè con la scioltezza degna dei grandi club. Siamo quasi a livello di Real Madrid e Barcellona, le due corazzate più blasonate nell’intero panorama europeo e sicuramente, uno degli autori di questa crescita esponenziale, è Jupp Heynckes, l’ allenatore che lascerà il suo posto a Guardiola nella prossima stagione. Pep non poteva augurarsi un predecessore migliore. Il Bayern Monaco negli anni ha assunto una fisionomia specifica e l’ex tecnico del Barça non dovrà fare troppi cambiamenti se non instaurare il seme del Tiqui-taca spagnolo in terra tedesca. In ogni caso i “rossi” di Germania, senza Guardiola, sono già diventati una grandissima squadra con quel 4-2-3-1 tutto fisico e classe. La difesa, nonostante qualche rimaneggiamento rispetto alla stagione scorsa, si è mantenuta su livelli altissimi e con Neuer in porta, il reparto arretrato non deve preoccuparsi più di tanto. A centrocampo troviamo un mix fra giovani e d’esperienza, fra giocatori fisici e più portati a giocare il pallone. Alcuni esempi? Schweinsteiger e Javi Martinez, Ribery, Muller e l’intramontabile Robben senza dimenticarci di qualche seconda linea di tutto rispetto. Anche in attacco il Bayern Monaco può vantare grandi nomi con la staffetta composta da Mario Gomez e Mario Mandzukic e l’esperto Pizarro pronto a subentrare nel momento del bisogno. La sensazione è che, anche sostituendo gli interpreti, i risultati non cambino: sta proprio in questo la bravura di Heynckes ovvero l’aver trovato un perfetto equilibrio tra fase offensiva e quella difensiva. Tutti i giocatori sanno adattarsi a seconda delle partite e dei bisogni e sono praticamente intercambiabili fra di loro. In Bundesliga questa squadra non ha avuto rivali e ha già ampiamente vinto il titolo segnando fiumi di gol. Anche in Champions League il risultato è simile. Dovessimo dare degli aggettivi per descrivere il Bayern Monaco puntiamo su “concreto” , visti i risultati ottenuti negli ultimi anni, e “moderno”, cioè bravo a fondere corsa e classe. In poche parole siamo di fronte a un Barcellona con più muscoli e improntato al gioco verticale piuttosto che al possesso palla.

Bayern Monaco punta alla Champions | © Valerio Pennicino / Getty Images
Bayern Monaco punta alla Champions | © Valerio Pennicino / Getty Images

CRESCITA ESPONENZIALE – Il Bayern Monaco di solito è una squadra che parte a rilento per poi crescere nella fase finale del torneo: possiamo aver conferma di questa teoria anche nella Champions League in corso. Nella prima partita europea dell’anno contro il Valencia arriva una vittoria di misura per 2-1 grazie alle reti di Schweinsteiger e Kroos. La doccia fredda arriva nel successivo match ovvero nella trasferta in casa del modesto Bate Borisov: una sconfitta per 3-1 (gol della bandiera di Ribery) che crea moltissime polemiche. Il girone va avanti e il prossimo avversario si chiama Lilla, altro avversario sulla carta nettamente inferiore ai bavaresi. In Francia il Bayern si impone di misura per 1-0 grazie al gol di Muller.  I tedeschi si svegliano soltanto alla quarta partita quando, all’Allianz Arena disintegrano lo stesso Lilla per 6-1 (tripletta di Pizarro, Kroos, Robben e Schweinsteiger). Le ultime due partite della fase a girone vedono  per il Bayern Monaco un pareggio in Spagna contro il Valencia (Muller) e un 4-1 in casa contro il Bate targato Gomez, Muller, Shaqiri e Alaba. La crescita è completa e dagli ottavi si inizia a fare sul serio.

FINO IN FONDO – Agli ottavi di finale ecco l’Arsenal di Wenger. A Londra i tedeschi si impongono per 3-1 con i gol di Kroos, Muller e Mandzukic e mettono una seria ipoteca sul passaggio del turno ma nella gara di ritorno accade l’impensabile. L’Arsenal deve rimontare segnando almeno tre reti senza subirne e per poco non ci riesce. Finisce 2-0 per gli inglesi che sono eliminati a causa della regola dei gol in trasferta. Nei quarti di finale il Bayern Monaco affronta una rappresentante del nostro calcio: la Juventus di Antonio Conte. I bianconeri ce la mettono tutta ma il gap tra i tedeschi e gli italiani è troppo elevato a favore dei primi. In entrambi i match il risultato premia i bavaresi per 2-0: all’andata, complice un Buffon non impeccabile, segnano Alaba e Muller mentre a Torino vanno in gol Mandzukic e Pizarro. In semifinale arriva la prova del nove: il Barcellona. Se il Bayern Monaco riuscisse a eliminare anche i catalani, allora niente e nessuno potrà fermare i rossi di Germania.

GIOCATORI CHIAVE – Il giocatore in grado di fare la differenza è Arjen Robben che quando è in forma risulta imprendibile per le difese avversarie. Oltre all’olandese, attenzione anche a Frank Ribery e al metronomo Bastian Schweinsteiger. La difesa, pur senza grandi nomi, non si scompone e ha trovato nella seconda giovinezza di Daniel Van Buyten un muro difficilmente invalicabile. L’uomo in più? Il fantastico pubblico dell’Allianz Arena: vedere il video per credere.[jwplayer config=”120s” mediaid=”173984″]

 

Latest

È morto Giorgio Armani, il “Re della Moda” si è spento a 91 anni

Si è spento oggi, giovedì 4 settembre 2025, Giuseppe...

Francesco Totti e Ilary Blasi si dicono addio

Sembrava che la stampa non aspettasse altro che la...

Stranger Things 4 – Vol. 2: la recensione degli ultimi due episodi

L’1 luglio Netflix ha rilasciato gli ultimi due episodi...

Juve, sia meno popolare e più popolana

A pochi giorni dall'inizio ufficiale del mercato, per la...

Newsletter

[tds_leads input_placeholder="Email address" btn_horiz_align="content-horiz-center" pp_msg="SSd2ZSUyMHJlYWQlMjBhbmQlMjBhY2NlcHQlMjB0aGUlMjAlM0NhJTIwaHJlZiUzRCUyMiUyMyUyMiUzRVByaXZhY3klMjBQb2xpY3klM0MlMkZhJTNFLg==" msg_composer="" display="column" gap="10" input_padd="eyJhbGwiOiIxM3B4IDEwcHgiLCJsYW5kc2NhcGUiOiIxMnB4IDhweCIsInBvcnRyYWl0IjoiMTBweCA2cHgifQ==" input_border="1" btn_text="I want in" btn_icon_size="eyJhbGwiOiIxOSIsImxhbmRzY2FwZSI6IjE3IiwicG9ydHJhaXQiOiIxNSJ9" btn_icon_space="eyJhbGwiOiI1IiwicG9ydHJhaXQiOiIzIn0=" btn_radius="0" input_radius="0" f_msg_font_family="831" f_msg_font_size="eyJhbGwiOiIxMiIsInBvcnRyYWl0IjoiMTIifQ==" f_msg_font_weight="400" f_msg_font_line_height="1.4" f_input_font_family="831" f_input_font_size="eyJhbGwiOiIxMyIsImxhbmRzY2FwZSI6IjEzIiwicG9ydHJhaXQiOiIxMiJ9" f_input_font_line_height="1.2" f_btn_font_family="831" f_input_font_weight="400" f_btn_font_size="eyJhbGwiOiIxMiIsImxhbmRzY2FwZSI6IjEyIiwicG9ydHJhaXQiOiIxMSJ9" f_btn_font_line_height="1.2" f_btn_font_weight="400" pp_check_color="#000000" pp_check_color_a="var(--center-demo-1)" pp_check_color_a_h="var(--center-demo-2)" f_btn_font_transform="uppercase" tdc_css="eyJhbGwiOnsibWFyZ2luLWJvdHRvbSI6IjQwIiwiZGlzcGxheSI6IiJ9LCJwb3J0cmFpdCI6eyJtYXJnaW4tYm90dG9tIjoiMzAiLCJkaXNwbGF5IjoiIn0sInBvcnRyYWl0X21heF93aWR0aCI6MTAxOCwicG9ydHJhaXRfbWluX3dpZHRoIjo3Njh9" btn_bg="var(--center-demo-1)" btn_bg_h="var(--center-demo-2)" title_space="eyJwb3J0cmFpdCI6IjEyIiwibGFuZHNjYXBlIjoiMTQiLCJhbGwiOiIxOCJ9" msg_space="eyJsYW5kc2NhcGUiOiIwIDAgMTJweCJ9" btn_padd="eyJsYW5kc2NhcGUiOiIxMiIsInBvcnRyYWl0IjoiMTBweCIsImFsbCI6IjE3cHgifQ==" msg_padd="eyJwb3J0cmFpdCI6IjZweCAxMHB4In0=" msg_err_radius="0" msg_succ_bg="var(--center-demo-1)" msg_succ_radius="0" f_msg_font_spacing="0.5"]
spot_img

Don't miss

È morto Giorgio Armani, il “Re della Moda” si è spento a 91 anni

Si è spento oggi, giovedì 4 settembre 2025, Giuseppe...

Francesco Totti e Ilary Blasi si dicono addio

Sembrava che la stampa non aspettasse altro che la...

Stranger Things 4 – Vol. 2: la recensione degli ultimi due episodi

L’1 luglio Netflix ha rilasciato gli ultimi due episodi...

Juve, sia meno popolare e più popolana

A pochi giorni dall'inizio ufficiale del mercato, per la...

Casablanca e Giusy Ferreri insieme per “Siamo in America”

I Casablanca lanciano il loro quarto singolo, presente nell’album...
spot_imgspot_img

È morto Giorgio Armani, il “Re della Moda” si è spento a 91 anni

Si è spento oggi, giovedì 4 settembre 2025, Giuseppe “Giorgio” Armani, uno dei più grandi stilisti italiani e interpreti dell’eleganza contemporanea, come annunciato dalla...

Francesco Totti e Ilary Blasi si dicono addio

Sembrava che la stampa non aspettasse altro che la notizia più "ghiotta" dell'estate, ossia il divorzio di Ilary Blasi e Francesco Totti. Le voci...

Stranger Things 4 – Vol. 2: la recensione degli ultimi due episodi

L’1 luglio Netflix ha rilasciato gli ultimi due episodi della quarta stagione di “Stranger Things” (qui trovi la recensione dei primi otto). È già...