Contenuti Esclusivi:

È morto Giorgio Armani, il “Re della Moda” si è spento a 91 anni

Si è spento oggi, giovedì 4 settembre 2025, Giuseppe...

Francesco Totti e Ilary Blasi si dicono addio

Sembrava che la stampa non aspettasse altro che la...

Stranger Things 4 – Vol. 2: la recensione degli ultimi due episodi

L’1 luglio Netflix ha rilasciato gli ultimi due episodi...

Atlanta batte Denver nel Monday Night NFL. Male Peyton Manning

Gli Atlanta Falcons battono per 27-21 i Denver Broncos nel secondo Monday Night della nuova stagione NFL e si confermano i leader della NFC South Division (con 2 vittorie in altrettante gare) davanti a Tampa Bay Buccaneers (1 successo ed una sconfitta), Carolina Panthers (stesso record dei Bucs) e New Orleans Saints (ancora clamorosamente a secco di vittorie visti i 2 KO contro Washington Redskins e Carolina). Brutta prova di Peyton Manning in casa Broncos che complica la gara della sua squadra lanciando ben 3 intercetti nel primo quarto (2 dei quali nei primissimi minuti di gioco). L’ultima volta che l’ex Indianapolis Colts aveva fatto qualcosa del genere era stato nel lontano 2007 contro i San Diego Chargers. Non è bastato dunque il forcing finale per agguantare gli avversari ed un possibile overtime, la franchigia del Colorado torna a casa con la prima sconfitta stagionale, lasciando via libera in testa alla Division proprio ai Chargers ancora imbattuti.

Come già anticipato il primo quarto è un  incubo per Manning e l’attacco dei Broncos: il quarterback viene intercettato prima da Moore (dopo appena qualche secondo del primo quarto) e così arriva il primo touchdown del match ad opera di Turner sul drive seguente. Passano solo pochi minuti e questa volta è Decoud ad intercettare Manning ma i padroni di casa devono accontentarsi solo di un field goal (messo a segno dal kicker Bryant) che porta il risultato sul 10-0. A 7 minuti dal termine del primo periodo arriva però anche il terzo intercetto di Manning, questa volta messo a segno da McClain ma fortunatamente la difesa di Denver regge ed evita guai maggiori.

Il secondo quarto inizia con la realizzazione ancora di Bryant per il provvisorio 13-0. E’ Tony Gonzalez a mandare all’inferno Denver con il touchdown del 20-0. I Broncos devono accelerare i tempi e prima del riposo lungo riescono a diminuire l’ampio passivo con la segnatura di Thomas, pescato ottimamente da Manning (20-7).

Gli ospiti non riescono a concretizzare più di tanto e quindi a metà del terzo quarto arriva il 27-7 per Atlanta segnato da Roddy White. La partita prende una brutta piega per i Broncos che devono siglare 3 touchdown per ribaltare le sorti del match. Nell’ultima frazione il runningback McGahee infila la difesa dei Falcons per 2 volte e porta i suoi compagni sul 27-21. Serve ancora una marcatura a Manning ma l’attacco dei Falcons negli ultimi 2 minuti di gioco gestisce la palla al meglio e chiude la pratica.

Denver Broncos vs Atlanta Falcons | © Kevin C. Cox/Getty Images

Manning alla fine lancia per 241 yard con 1 touchdown pass ma 3 intercetti, molto meglio di lui fa il suo dirimpettaio Matt Ryan con 219 yard su lancio e 2 passaggi da touchdown. Ottimi i ricevitori di Atlanta con White che segna un touchdown conquistando 102 yard e Gonzalez che oltre alla sua marcatura personale mette assieme 70 yard di ricezione. In ombra invece Julio Jones. Tra i Broncos invece note positive dal runningback McGahee con 2 touchdown e 113 yard conquistate su corsa, convincente anche il ricevitore Thomas (1 touchdown con 78 yard di guadagno). Bene la difesa di casa con 3 intercetti e 3 sack su Manning, non al meglio quella di Denver (solo 1 sack, di Von Miller).

Atlanta continua il suo cammino perfetto e si candida autorevolmente come la squadra da battere nella NFC South Division. Denver invece dovrà rialzare la testa già dalla prossima partita e dimostrare che la serata contro i Falcons è solo un episodio isolato.

LEGGI ANCHE:

RISULTATI NFL SECONDA GIORNATA 

Green Bay Packers-Chicago Bears 23-10
Buffalo Bills-Kansas City Chiefs 35-17
Carolina Panthers-New Orleans Saints 35-27
Cincinnati Bengals-Cleveland Browns 34-27
Indianapolis Colts-Minnesota Vikings 23-20
Miami Dolphins-Oakland Raiders 35-13
Jacksonville Jaguars-Houston Texans 7-27
New England Patriots-Arizona Cardinals 18-20
New York Giants-Tampa Bay Buccaneers 41-34
Philadelphia Eagles-Baltimore Ravens 24-23
Seattle Seahawks-Dallas Cowboys 27-7
Saint Louis Rams-Washington Redskins 31-28
Pittsburgh Steelers-New York Jets 27-10
San Diego Chargers-Tennessee Titans 38-10
San Francisco 49ers-Detroit Lions 27-19
Atlanta Falcons-Denver Broncos 27-21

LE CLASSIFICHE (i numeri accanto alle squadre indicano prima le vittorie ottenute e poi le sconfitte subite in stagione):

AFC East Division
New England Patriots 1-1
New York Jets 1-1
Buffalo Bills 1-1
Miami Dolphins 1-1

AFC North Division
Baltimore Ravens 1-1
Cincinnati Bengals 1-1
Pittsburgh Steelers 1-1
Cleveland Browns 0-2

AFC South Division
Houston Texans 2-0
Indianapolis Colts 1-1
Jacksonville Jaguars 0-2
Tennessee Titans 0-2

AFC West Division
San Diego Chargers 2-0
Denver Broncos 1-1
Oakland Raiders 0-2
Kansas City Chiefs 0-2

NFC East Division
Philadelphia Eagles 2-0
Washington Redskins 1-1
Dallas Cowboys 1-1
New York Giants 1-1

NFC North Division
Minnesota Vikings 1-1
Detroit Lions 1-1
Chicago Bears 1-1
Green Bay Packers 1-1

NFC South Division
Atlanta Falcons 2-0
Tampa Bay Buccaneers 1-1
Carolina Panthers 1-1
New Orleans Saints 0-2

NFC West Division
San Francisco 49ers 2-0
Arizona Cardinals 2-0
Seattle Seahawks 1-1
Saint Louis Rams 1-1

Latest

È morto Giorgio Armani, il “Re della Moda” si è spento a 91 anni

Si è spento oggi, giovedì 4 settembre 2025, Giuseppe...

Francesco Totti e Ilary Blasi si dicono addio

Sembrava che la stampa non aspettasse altro che la...

Stranger Things 4 – Vol. 2: la recensione degli ultimi due episodi

L’1 luglio Netflix ha rilasciato gli ultimi due episodi...

Juve, sia meno popolare e più popolana

A pochi giorni dall'inizio ufficiale del mercato, per la...

Newsletter

[tds_leads input_placeholder="Email address" btn_horiz_align="content-horiz-center" pp_msg="SSd2ZSUyMHJlYWQlMjBhbmQlMjBhY2NlcHQlMjB0aGUlMjAlM0NhJTIwaHJlZiUzRCUyMiUyMyUyMiUzRVByaXZhY3klMjBQb2xpY3klM0MlMkZhJTNFLg==" msg_composer="" display="column" gap="10" input_padd="eyJhbGwiOiIxM3B4IDEwcHgiLCJsYW5kc2NhcGUiOiIxMnB4IDhweCIsInBvcnRyYWl0IjoiMTBweCA2cHgifQ==" input_border="1" btn_text="I want in" btn_icon_size="eyJhbGwiOiIxOSIsImxhbmRzY2FwZSI6IjE3IiwicG9ydHJhaXQiOiIxNSJ9" btn_icon_space="eyJhbGwiOiI1IiwicG9ydHJhaXQiOiIzIn0=" btn_radius="0" input_radius="0" f_msg_font_family="831" f_msg_font_size="eyJhbGwiOiIxMiIsInBvcnRyYWl0IjoiMTIifQ==" f_msg_font_weight="400" f_msg_font_line_height="1.4" f_input_font_family="831" f_input_font_size="eyJhbGwiOiIxMyIsImxhbmRzY2FwZSI6IjEzIiwicG9ydHJhaXQiOiIxMiJ9" f_input_font_line_height="1.2" f_btn_font_family="831" f_input_font_weight="400" f_btn_font_size="eyJhbGwiOiIxMiIsImxhbmRzY2FwZSI6IjEyIiwicG9ydHJhaXQiOiIxMSJ9" f_btn_font_line_height="1.2" f_btn_font_weight="400" pp_check_color="#000000" pp_check_color_a="var(--center-demo-1)" pp_check_color_a_h="var(--center-demo-2)" f_btn_font_transform="uppercase" tdc_css="eyJhbGwiOnsibWFyZ2luLWJvdHRvbSI6IjQwIiwiZGlzcGxheSI6IiJ9LCJwb3J0cmFpdCI6eyJtYXJnaW4tYm90dG9tIjoiMzAiLCJkaXNwbGF5IjoiIn0sInBvcnRyYWl0X21heF93aWR0aCI6MTAxOCwicG9ydHJhaXRfbWluX3dpZHRoIjo3Njh9" btn_bg="var(--center-demo-1)" btn_bg_h="var(--center-demo-2)" title_space="eyJwb3J0cmFpdCI6IjEyIiwibGFuZHNjYXBlIjoiMTQiLCJhbGwiOiIxOCJ9" msg_space="eyJsYW5kc2NhcGUiOiIwIDAgMTJweCJ9" btn_padd="eyJsYW5kc2NhcGUiOiIxMiIsInBvcnRyYWl0IjoiMTBweCIsImFsbCI6IjE3cHgifQ==" msg_padd="eyJwb3J0cmFpdCI6IjZweCAxMHB4In0=" msg_err_radius="0" msg_succ_bg="var(--center-demo-1)" msg_succ_radius="0" f_msg_font_spacing="0.5"]
spot_img

Don't miss

È morto Giorgio Armani, il “Re della Moda” si è spento a 91 anni

Si è spento oggi, giovedì 4 settembre 2025, Giuseppe...

Francesco Totti e Ilary Blasi si dicono addio

Sembrava che la stampa non aspettasse altro che la...

Stranger Things 4 – Vol. 2: la recensione degli ultimi due episodi

L’1 luglio Netflix ha rilasciato gli ultimi due episodi...

Juve, sia meno popolare e più popolana

A pochi giorni dall'inizio ufficiale del mercato, per la...

Casablanca e Giusy Ferreri insieme per “Siamo in America”

I Casablanca lanciano il loro quarto singolo, presente nell’album...
spot_imgspot_img

È morto Giorgio Armani, il “Re della Moda” si è spento a 91 anni

Si è spento oggi, giovedì 4 settembre 2025, Giuseppe “Giorgio” Armani, uno dei più grandi stilisti italiani e interpreti dell’eleganza contemporanea, come annunciato dalla...

Francesco Totti e Ilary Blasi si dicono addio

Sembrava che la stampa non aspettasse altro che la notizia più "ghiotta" dell'estate, ossia il divorzio di Ilary Blasi e Francesco Totti. Le voci...

Stranger Things 4 – Vol. 2: la recensione degli ultimi due episodi

L’1 luglio Netflix ha rilasciato gli ultimi due episodi della quarta stagione di “Stranger Things” (qui trovi la recensione dei primi otto). È già...