Giocare una competizione in casa è sempre uno stimolo in più, soprattutto se ti chiami Argentina , se il calcio è una religione e hai avuto nella tua storia un profeta come Maradona, se in squadra hai il giocatore più forte al Mondo, Lionel Messi , e infine, se da troppo tempo non alzi al cielo una coppa internazionale. © STR/AFP/Getty Images La Selecciòn potrà contare su un organico di altissimo livello e sarà chiamata a far dimenticare il pessimo Mondiale disputato 12 mesi fa in Sudafrica. Il tecnico Batista, in realtà non ha portato molti cambiamenti in rosa rispetto al suo predecessore Maradona, dei 23 convocati per la Coppa America, infatti, ben 18 figuravano anche nella lista sudafricana stilata dal Pibe de Oro, tra i ripescati figurano i nomi eccellenti degli “italiani” Zanetti e Cambiasso , mentre ad essere esclusi per motivi anagrafici i due pilastri Palermo e Veron. L’allenatore argentino si affiderà ovviamente all’estro e alla classe cristallina del fenomeno Lionel Messi, “El Pulga” è alla ricerca di quella consacrazione in maglia albiceleste che gli consentirebbe di eguagliare in tutto e per tutto sua maestà Diego. Reduce da una stagione straordinaria in blaugrana, il numero 10, dovrà dimostrare anche con la Selecciòn di saper reggere il confronto con il suo ex tecnico, e per esaltarne in maniera migliore le caratteristiche tecnico Batista ha deciso di schierarlo al centro dell’attacco affiancandogli l’inamovibile Angel Di Maria a sinistra e a destra Lavezzi e Pastore a lottare per un posto, ma favoriti su Tevez e Aguero. Un 4-3-3 quello batistiano che prevederà in campo molti “italiani”, in porta Romero dovrebbe essere favorito su Andujar, portiere del Catania, la difesa a 4 a protezione dell’estremo difensore sarà verosimilmente composta da Zanetti e Rojo sugli esterni e da Burdisso e Milito coppia centrale, con Garay pronto a subentrare al posto del centrale blaugrana. Il centrocampo a 3 dovrebbe essere formato da una diga composta da Mascherano al centro e Cambiasso e Banega ai lati, in attacco come detto libero sfogo alla fantasia di Messi, Di Maria e Lavezzi. Con una formazione così e una panchina che farebbe invidia a qualsiasi allenatore del globo, l’impresa casalinga degli argentini non pare cosa impossibile. Di certo una vittoria o un’eventuale finale aiuterebbe Batista a lavorare con più serenità in previsione dei mondiali brasiliani del 2014, contrariamente un fallimento vorrebbe dire addio certo, per un tecnico mai troppo amato dal popolo del tango e che fin dagli esordi ha dovuto fare i conti con l’ingombrante paragone con l’operato del suo predecessore Maradona, il quale nonostante abbia fallito in terra africana è stato accolto come una divinità al suo rientro in patria, un’accoglienza di certo figlia, di quella grande riconoscenza che il popolo nutre nei confronti del El Diego, eroe di Messico ’86 e onore e vanto di tutti gli argentini. Un ricordo che è ancora vivo nella memoria, ma che non attende altro che essere sostituito da uno più fresco targato Leo Messi.
I CONVOCATI
N
Portieri
Club
1
Juan Pablo CARRIZO
RIVER PLATE
12
Mariano ANDUJAR
CATANIA
23
Sergio ROMERO
AZ ALKMAAR
N
Difensori
Club
2
Ezequiel GARAY
REAL MADRID
3
Pablo ZABALETA
MANCHESTER CITY
4
Nicolas BURDISSO
ROMA
6
Gabriel MILITO
BARCELLONA
8
Javier ZANETTI
INTER
13
Nicolas PAREJA
SPARTAK MOSCA
17
Marcos ROJO
SPARTAK MOSCA
N
Centrocampisti
Club
5
Esteban CAMBIASSO
INTER
7
Angel DI MARIA
REAL MADRID
14
Javier MASCHERANO
BARCELLONA
15
Lucas BIGLIA
ANDERLECHT
18
Javier PASTORE
PALERMO
19
Ever BANEGA
VALENCIA
20
Fernando GAGO
REAL MADRID
N
Attaccanti
Club
9
Gonzalo HIGUAIN
REAL MADRID
10
Lionel MESSI
BARCELLONA
11
Carlos TEVEZ
MANCHESTER CITY
16
Sergio AGUERO
ATLETICO MADRID
21
Ezequiel LAVEZZI
NAPOLI
22
Diego MILITO
INTER
C.T.
Sergio BATISTA
.
Probabile Formazione (4-3-3)
23 ROMERO
8 ZANETTI 4 BURDISSO 6 MILITO 17 ROJO
19 BANEGA 14 MASCHERANO 5 CAMBIASSO
21 LAVEZZI 10 MESSI 7 DI MARIA
SPECIALE COPPA AMERICA 2011: NEWS, CALENDARIO, PROGRAMMA, CURIOSITA’