Contenuti Esclusivi:

È morto Giorgio Armani, il “Re della Moda” si è spento a 91 anni

Si è spento oggi, giovedì 4 settembre 2025, Giuseppe...

Francesco Totti e Ilary Blasi si dicono addio

Sembrava che la stampa non aspettasse altro che la...

Stranger Things 4 – Vol. 2: la recensione degli ultimi due episodi

L’1 luglio Netflix ha rilasciato gli ultimi due episodi...

David di Donatello 2016, trionfa “Lo chiamavano Jeeg Robot”

Quest’anno il cinema italiano sembra essersi finalmente risvegliato dal suo torpore, i David di Donatello confermano il fenomeno “Lo chiamavano Jeeg Robot“, il film più premiato in assoluto di questa edizione.

Campione d’incassi e di critica, “Lo chiamavano Jeeg Robot” ha ottenuto ben 7 riconoscimenti, tra cui quello come miglior regista esordiente per Gabriele Mainetti e miglior attrice protagonista per Ilenia Pastorelli, riuscita a riscattarsi dalla vecchia etichetta di ex gieffina. Tra gli altri premiati ci sono “Perfetti sconosciuti” che ha vinto il premio come miglior film e migliore sceneggiatura, “Il racconto dei racconti” di Matteo Garrone e non manca “Youth – La giovinezza” di Paolo Sorrentino, primo lavoro successivo a “La grande bellezza“, con il quale si era aggiudicato l’Oscar per il miglior film straniero. Il David Giovani è andato a Giuseppe Tornatore per “La corrispondenza“, Claudio Santamaria è il miglior attore protagonista, seguito da Luca Marinelli come miglior attore non protagonista: è indiscutibilmente uno degli attori più promettenti dell’attuale panorama cinematografico italiano, protagonista in “Non essere cattivo“, premiato solo per il miglior fonico di presa diretta.

David di Donatello 2016, tutti i vincitori

Miglior film : Perfetti Sconosciuti di Paolo Genovese

Migliore regista: Matteo Garrone per Il racconto dei racconti

Migliore regista esordiente: Gabriele Mainetti per Lo chiamavano Jeeg Robot

Migliore sceneggiatura: Filippo Bologna, Paolo Costella, Paolo Genovese, Paola Mammini, Rolando Ravello per Perfetti Sconosciuti

Migliore produttore: Gabriele Mainetti per Goon Films e Rai Cinema per Lo chiamavano Jeeg Robot

Migliore attrice protagonista: Ilenia Pastorelli per Lo chiamavano Jeeg Robot

Migliore attore protagonista: Claudio Santamaria per Lo chiamavano Jeeg Robot

Migliore attrice non protagonista: Antonia Truppo per Lo chiamavano Jeeg Robot

Migliore attore non protagonista: Luca Marinelli per Lo chiamavano Jeeg Robot

Migliore autore della fotografia: Peter Suschitzky per Il racconto dei racconti

Migliore musicista: David Lang per Youth – La Giovinezza

Migliore canzone originale: Simple Song #3 musica e testi di David LANG interpretata da Sumi JO per Youth – La Giovinezza

Migliore scenografo: Dimitri Capuano e Alessia Anfuso per Il racconto dei racconti

Migliore costumista: Massimo Cantini Parrini per Il racconto dei racconti

Migliore truccatore: Gino Tamagnini con Valter Casotto e Luigi D’Andrea per Il racconto dei racconti

Migliore acconciatore: Francesco Pegoretti per Il racconto dei racconti

Migliore montatore: Andrea Maguolo con la collaborazione di Federico Conforti per Lo chiamavano Jeeg Robot

Miglior fonico di presa diretta: Angelo Bonanni per Non essere cattivo

Migliori effetti digitali: Makinarium, per Il racconto dei racconti

David giovani : Giuseppe Tornatore per La corrispondenza

Latest

È morto Giorgio Armani, il “Re della Moda” si è spento a 91 anni

Si è spento oggi, giovedì 4 settembre 2025, Giuseppe...

Francesco Totti e Ilary Blasi si dicono addio

Sembrava che la stampa non aspettasse altro che la...

Stranger Things 4 – Vol. 2: la recensione degli ultimi due episodi

L’1 luglio Netflix ha rilasciato gli ultimi due episodi...

Juve, sia meno popolare e più popolana

A pochi giorni dall'inizio ufficiale del mercato, per la...

Newsletter

[tds_leads input_placeholder="Email address" btn_horiz_align="content-horiz-center" pp_msg="SSd2ZSUyMHJlYWQlMjBhbmQlMjBhY2NlcHQlMjB0aGUlMjAlM0NhJTIwaHJlZiUzRCUyMiUyMyUyMiUzRVByaXZhY3klMjBQb2xpY3klM0MlMkZhJTNFLg==" msg_composer="" display="column" gap="10" input_padd="eyJhbGwiOiIxM3B4IDEwcHgiLCJsYW5kc2NhcGUiOiIxMnB4IDhweCIsInBvcnRyYWl0IjoiMTBweCA2cHgifQ==" input_border="1" btn_text="I want in" btn_icon_size="eyJhbGwiOiIxOSIsImxhbmRzY2FwZSI6IjE3IiwicG9ydHJhaXQiOiIxNSJ9" btn_icon_space="eyJhbGwiOiI1IiwicG9ydHJhaXQiOiIzIn0=" btn_radius="0" input_radius="0" f_msg_font_family="831" f_msg_font_size="eyJhbGwiOiIxMiIsInBvcnRyYWl0IjoiMTIifQ==" f_msg_font_weight="400" f_msg_font_line_height="1.4" f_input_font_family="831" f_input_font_size="eyJhbGwiOiIxMyIsImxhbmRzY2FwZSI6IjEzIiwicG9ydHJhaXQiOiIxMiJ9" f_input_font_line_height="1.2" f_btn_font_family="831" f_input_font_weight="400" f_btn_font_size="eyJhbGwiOiIxMiIsImxhbmRzY2FwZSI6IjEyIiwicG9ydHJhaXQiOiIxMSJ9" f_btn_font_line_height="1.2" f_btn_font_weight="400" pp_check_color="#000000" pp_check_color_a="var(--center-demo-1)" pp_check_color_a_h="var(--center-demo-2)" f_btn_font_transform="uppercase" tdc_css="eyJhbGwiOnsibWFyZ2luLWJvdHRvbSI6IjQwIiwiZGlzcGxheSI6IiJ9LCJwb3J0cmFpdCI6eyJtYXJnaW4tYm90dG9tIjoiMzAiLCJkaXNwbGF5IjoiIn0sInBvcnRyYWl0X21heF93aWR0aCI6MTAxOCwicG9ydHJhaXRfbWluX3dpZHRoIjo3Njh9" btn_bg="var(--center-demo-1)" btn_bg_h="var(--center-demo-2)" title_space="eyJwb3J0cmFpdCI6IjEyIiwibGFuZHNjYXBlIjoiMTQiLCJhbGwiOiIxOCJ9" msg_space="eyJsYW5kc2NhcGUiOiIwIDAgMTJweCJ9" btn_padd="eyJsYW5kc2NhcGUiOiIxMiIsInBvcnRyYWl0IjoiMTBweCIsImFsbCI6IjE3cHgifQ==" msg_padd="eyJwb3J0cmFpdCI6IjZweCAxMHB4In0=" msg_err_radius="0" msg_succ_bg="var(--center-demo-1)" msg_succ_radius="0" f_msg_font_spacing="0.5"]
spot_img

Don't miss

È morto Giorgio Armani, il “Re della Moda” si è spento a 91 anni

Si è spento oggi, giovedì 4 settembre 2025, Giuseppe...

Francesco Totti e Ilary Blasi si dicono addio

Sembrava che la stampa non aspettasse altro che la...

Stranger Things 4 – Vol. 2: la recensione degli ultimi due episodi

L’1 luglio Netflix ha rilasciato gli ultimi due episodi...

Juve, sia meno popolare e più popolana

A pochi giorni dall'inizio ufficiale del mercato, per la...

Casablanca e Giusy Ferreri insieme per “Siamo in America”

I Casablanca lanciano il loro quarto singolo, presente nell’album...
spot_imgspot_img

È morto Giorgio Armani, il “Re della Moda” si è spento a 91 anni

Si è spento oggi, giovedì 4 settembre 2025, Giuseppe “Giorgio” Armani, uno dei più grandi stilisti italiani e interpreti dell’eleganza contemporanea, come annunciato dalla...

Francesco Totti e Ilary Blasi si dicono addio

Sembrava che la stampa non aspettasse altro che la notizia più "ghiotta" dell'estate, ossia il divorzio di Ilary Blasi e Francesco Totti. Le voci...

Stranger Things 4 – Vol. 2: la recensione degli ultimi due episodi

L’1 luglio Netflix ha rilasciato gli ultimi due episodi della quarta stagione di “Stranger Things” (qui trovi la recensione dei primi otto). È già...