Contenuti Esclusivi:

È morto Giorgio Armani, il “Re della Moda” si è spento a 91 anni

Si è spento oggi, giovedì 4 settembre 2025, Giuseppe...

Francesco Totti e Ilary Blasi si dicono addio

Sembrava che la stampa non aspettasse altro che la...

Stranger Things 4 – Vol. 2: la recensione degli ultimi due episodi

L’1 luglio Netflix ha rilasciato gli ultimi due episodi...

Omaggio a Massimo Troisi a sedici anni dalla sua morte

Sono passati sedici anni da quel 4 giugno 1994 in cui, a causa di un attacco cardiaco, se ne andava una delle figure più importanti del cinema italiano, Massimo Troisi.

Massimo Troisi
Massimo Troisi
L’attore napoletano è ancora tra i più amati di sempre per la particolarità del suo personaggio, la sua ingenuità e spontaneità. A lui oggi sono dedicati un museo ed è stato istituito un premio in sua memoria, a San Giorgio a Cremano. Massimo Troisi ha iniziato la sua carriera dal teatro parrocchiale della chiesa di Sant’Anna, nel 1969, con gli storici amici di infanzia Lello Arena, Nico Mucci e Valeria Pezza. Nel 1976 il gruppo, ormai diventato un trio composto da Troisi, Arena e Enzo Decaro, prende il nome de “La Smorfia“, ottenendo un notevole successo anche a livello nazionale. Ricordiamo il celebre sketch dell’Annunciazione, insieme a quello dell’Arca di Noè e molti altri. Troisi dal teatro è passato alla tv, finendo con il diventare sceneggiatore, regista, ma soprattutto un grande attore. I film per i quali viene maggiormente ricordato sono “Ricomincio da tre“, che segna anche il suo esordio cinematografico, nel 1981. Con questa pellicola Troisi ottiene ben due Nastri d’Argento e due David di Donatello. A questo seguono lo speciale televisivo “Che fai, ridi?“, dedicato ai comici italiani, e “Morto Troisi, viva Troisi!“, mediometraggio realizzato con Anna Pavignano e Lello Arena in cui troviamo anche Roberto Benigni, Renzo Arbore, Carlo Verdone, Marco Messeri. Un altro enorme successo arriva nel 1984 insieme a Roberto Benigni in “Non ci resta che piangere“, segue nel 1987 “Le vie del signore sono finite” ed i film con Ettore Scola e Marcello Mastroianni (Splendor, Che ora è?, Il viaggio di capitan Fracassa) e nel 1991 “Pensavo fosse amore, invece era un calesse“, con Francesca Neri e Marco Messeri. L’ultimo (capo)lavoro di Troisi è del 1994,ed è ovviamente “Il Postino” per il quale ottiene cinque candidature all’Oscar, ma solamente due anni dopo la sua morte. “Il Postino” è diretto da Michael Redford ed è  ispirato a “Il postino di Neruda” di Antonio Skàrmeta, Massimo Troisi riesce a portare a termine il lavoro con enorme fatica. I problemi di cuore che lo affliggevano fin dall’infanzia, lo costringono a sottoporsi ad un nuovo intervento chirurgico ma, seppure stremato, Troisi decide di rimandare l’intervento, talvolta si fa sostituire da una controfigura e muore solamente dodici ore dopo la fine delle riprese. Lo ricordiamo, ancora una volta, con una delle scene del suo ultimo film. [jwplayer mediaid=”37059″]

Latest

È morto Giorgio Armani, il “Re della Moda” si è spento a 91 anni

Si è spento oggi, giovedì 4 settembre 2025, Giuseppe...

Francesco Totti e Ilary Blasi si dicono addio

Sembrava che la stampa non aspettasse altro che la...

Stranger Things 4 – Vol. 2: la recensione degli ultimi due episodi

L’1 luglio Netflix ha rilasciato gli ultimi due episodi...

Juve, sia meno popolare e più popolana

A pochi giorni dall'inizio ufficiale del mercato, per la...

Newsletter

[tds_leads input_placeholder="Email address" btn_horiz_align="content-horiz-center" pp_msg="SSd2ZSUyMHJlYWQlMjBhbmQlMjBhY2NlcHQlMjB0aGUlMjAlM0NhJTIwaHJlZiUzRCUyMiUyMyUyMiUzRVByaXZhY3klMjBQb2xpY3klM0MlMkZhJTNFLg==" msg_composer="" display="column" gap="10" input_padd="eyJhbGwiOiIxM3B4IDEwcHgiLCJsYW5kc2NhcGUiOiIxMnB4IDhweCIsInBvcnRyYWl0IjoiMTBweCA2cHgifQ==" input_border="1" btn_text="I want in" btn_icon_size="eyJhbGwiOiIxOSIsImxhbmRzY2FwZSI6IjE3IiwicG9ydHJhaXQiOiIxNSJ9" btn_icon_space="eyJhbGwiOiI1IiwicG9ydHJhaXQiOiIzIn0=" btn_radius="0" input_radius="0" f_msg_font_family="831" f_msg_font_size="eyJhbGwiOiIxMiIsInBvcnRyYWl0IjoiMTIifQ==" f_msg_font_weight="400" f_msg_font_line_height="1.4" f_input_font_family="831" f_input_font_size="eyJhbGwiOiIxMyIsImxhbmRzY2FwZSI6IjEzIiwicG9ydHJhaXQiOiIxMiJ9" f_input_font_line_height="1.2" f_btn_font_family="831" f_input_font_weight="400" f_btn_font_size="eyJhbGwiOiIxMiIsImxhbmRzY2FwZSI6IjEyIiwicG9ydHJhaXQiOiIxMSJ9" f_btn_font_line_height="1.2" f_btn_font_weight="400" pp_check_color="#000000" pp_check_color_a="var(--center-demo-1)" pp_check_color_a_h="var(--center-demo-2)" f_btn_font_transform="uppercase" tdc_css="eyJhbGwiOnsibWFyZ2luLWJvdHRvbSI6IjQwIiwiZGlzcGxheSI6IiJ9LCJwb3J0cmFpdCI6eyJtYXJnaW4tYm90dG9tIjoiMzAiLCJkaXNwbGF5IjoiIn0sInBvcnRyYWl0X21heF93aWR0aCI6MTAxOCwicG9ydHJhaXRfbWluX3dpZHRoIjo3Njh9" btn_bg="var(--center-demo-1)" btn_bg_h="var(--center-demo-2)" title_space="eyJwb3J0cmFpdCI6IjEyIiwibGFuZHNjYXBlIjoiMTQiLCJhbGwiOiIxOCJ9" msg_space="eyJsYW5kc2NhcGUiOiIwIDAgMTJweCJ9" btn_padd="eyJsYW5kc2NhcGUiOiIxMiIsInBvcnRyYWl0IjoiMTBweCIsImFsbCI6IjE3cHgifQ==" msg_padd="eyJwb3J0cmFpdCI6IjZweCAxMHB4In0=" msg_err_radius="0" msg_succ_bg="var(--center-demo-1)" msg_succ_radius="0" f_msg_font_spacing="0.5"]
spot_img

Don't miss

È morto Giorgio Armani, il “Re della Moda” si è spento a 91 anni

Si è spento oggi, giovedì 4 settembre 2025, Giuseppe...

Francesco Totti e Ilary Blasi si dicono addio

Sembrava che la stampa non aspettasse altro che la...

Stranger Things 4 – Vol. 2: la recensione degli ultimi due episodi

L’1 luglio Netflix ha rilasciato gli ultimi due episodi...

Juve, sia meno popolare e più popolana

A pochi giorni dall'inizio ufficiale del mercato, per la...

Casablanca e Giusy Ferreri insieme per “Siamo in America”

I Casablanca lanciano il loro quarto singolo, presente nell’album...
spot_imgspot_img

È morto Giorgio Armani, il “Re della Moda” si è spento a 91 anni

Si è spento oggi, giovedì 4 settembre 2025, Giuseppe “Giorgio” Armani, uno dei più grandi stilisti italiani e interpreti dell’eleganza contemporanea, come annunciato dalla...

Francesco Totti e Ilary Blasi si dicono addio

Sembrava che la stampa non aspettasse altro che la notizia più "ghiotta" dell'estate, ossia il divorzio di Ilary Blasi e Francesco Totti. Le voci...

Stranger Things 4 – Vol. 2: la recensione degli ultimi due episodi

L’1 luglio Netflix ha rilasciato gli ultimi due episodi della quarta stagione di “Stranger Things” (qui trovi la recensione dei primi otto). È già...