Contenuti Esclusivi:

È morto Giorgio Armani, il “Re della Moda” si è spento a 91 anni

Si è spento oggi, giovedì 4 settembre 2025, Giuseppe...

Francesco Totti e Ilary Blasi si dicono addio

Sembrava che la stampa non aspettasse altro che la...

Stranger Things 4 – Vol. 2: la recensione degli ultimi due episodi

L’1 luglio Netflix ha rilasciato gli ultimi due episodi...

Intervista a Reverendo Secret, tra musica e introspezione

Al secolo Michele Lattanzio, Reverendo Secret è un cantautore che nutre la sua musica di mistero ed esoterismo, frutto di uno studio accurato e metodologico di tarocchi, oracoli, fantasmi e leggende. Reverendo Secret si è fatto conoscere dal grande pubblico nel 2016, partecipando a “Italia’s got talent” e mostrando le sue capacità di improvvisare, impressionando pubblico e giudici. Il suo repertorio è fatto di contaminazioni tra brani propri, italiano folk nazional popolare ma anche musica internazionale.

Il suo nuovo singolo, uscito lo scorso 21 giugno, si intitola “La bambina e l’orco”, un brano dal sound rock esoterico e dalle tinte fiabesche che a primo impatto appare cupo ma che racconta una favola moderna. Parlando del nuovo brano, Reverendo Secret racconta che “Nasce da dentro. L’introspezione profonda è una risposta più che giustificata in un tempo che evolve continuamente, i valori dell’ignoto appartengono un po’ a tutti, e questo spiega tutto”. Sia la canzone che il suo videoclip sono ricchi di richiami esoterici, tipici della musica di Reverendo Secret, il cui interesse per l’esoterismo arriva da molto lontano:

Dalla discendenza dei Di Sangro di Sansevero. Annovero tra i miei antenati Raimondo Di Sangro, il Principe del Mistero: un vero iniziato. E i segreti sono giunti fino a noi, in me e oltre me… per cambiare molte cose.

Per la realizzazione del video de “La bambina e l’orco” è stato coinvolto anche il con il runologo e maestro di arti occulte Norak Odal, Reverendo Secret racconta com’è stata la collaborazione con lui ed altre importanti figure che hanno reso possibile il progetto:

L’ho conosciuto quasi per caso e si è rivelato un grande esperto sia in ambito esoterico che tecnico. Un vero esteta capace di dare vita al nuovo con un sapore antico. È stato veramente bellissimo lavorare con lui. Cito anche la mia manager Amanda Archetti, una stella del firmamento nostrano produttrice di tutte le mie creazioni. Luca Pederneschi per la magnifica regia e montaggio. Alexandra Ciriach per la sua magnifica interpretazione e Domenico Dattola per il suo apporto appassionato e coinvolgente. Un plauso anche a Luigina Bertuzzi, vocal coach veramente eccezionale.



Il panorama musicale italiano è in continua evoluzione, ecco cosa ne pensa Reverendo Secret e quale pensa che possa essere l’impatto del suo contributo:

Un impatto semplice e importante nella sua complessità. La musica italiana vive un profondo ridimensionamento strutturale e culturale. Questo ha contribuito a creare grandi valori e forti contrasti. Siamo da sempre un popolo di artisti, e questo mi soddisfa perché riesce a illuminare le tenebre attraverso la mia luce che è vera, autentica, accendendo così anche la vostra.

Il pubblico televisivo conosce Michele per la sua capacità di improvvisare brani, la stessa che ha stupito i giudici di “Italia’s got talent”, ma è così che nascono tutti i suoi pezzi?

Dipende dal contesto. Un brano improvvisato deriva da un modo apparentemente scontato che invece è pieno di spunti e contenuti. I brani fatti sono frutto di esperienze vissute e non, trasformate in testo e musica in maniera del tutto artigianale ma efficace.

E a proposito di tv, sembra che un ritorno sugli schermi sia previsto, ma non solo quello “Stiamo lavorando a molte cose allettanti ma per scaramanzia non ne svelo il contenuto” spiega Reverendo Secret, invitandolo a seguirlo per scoprire cosa riserva il futuro.

Latest

È morto Giorgio Armani, il “Re della Moda” si è spento a 91 anni

Si è spento oggi, giovedì 4 settembre 2025, Giuseppe...

Francesco Totti e Ilary Blasi si dicono addio

Sembrava che la stampa non aspettasse altro che la...

Stranger Things 4 – Vol. 2: la recensione degli ultimi due episodi

L’1 luglio Netflix ha rilasciato gli ultimi due episodi...

Juve, sia meno popolare e più popolana

A pochi giorni dall'inizio ufficiale del mercato, per la...

Newsletter

[tds_leads input_placeholder="Email address" btn_horiz_align="content-horiz-center" pp_msg="SSd2ZSUyMHJlYWQlMjBhbmQlMjBhY2NlcHQlMjB0aGUlMjAlM0NhJTIwaHJlZiUzRCUyMiUyMyUyMiUzRVByaXZhY3klMjBQb2xpY3klM0MlMkZhJTNFLg==" msg_composer="" display="column" gap="10" input_padd="eyJhbGwiOiIxM3B4IDEwcHgiLCJsYW5kc2NhcGUiOiIxMnB4IDhweCIsInBvcnRyYWl0IjoiMTBweCA2cHgifQ==" input_border="1" btn_text="I want in" btn_icon_size="eyJhbGwiOiIxOSIsImxhbmRzY2FwZSI6IjE3IiwicG9ydHJhaXQiOiIxNSJ9" btn_icon_space="eyJhbGwiOiI1IiwicG9ydHJhaXQiOiIzIn0=" btn_radius="0" input_radius="0" f_msg_font_family="831" f_msg_font_size="eyJhbGwiOiIxMiIsInBvcnRyYWl0IjoiMTIifQ==" f_msg_font_weight="400" f_msg_font_line_height="1.4" f_input_font_family="831" f_input_font_size="eyJhbGwiOiIxMyIsImxhbmRzY2FwZSI6IjEzIiwicG9ydHJhaXQiOiIxMiJ9" f_input_font_line_height="1.2" f_btn_font_family="831" f_input_font_weight="400" f_btn_font_size="eyJhbGwiOiIxMiIsImxhbmRzY2FwZSI6IjEyIiwicG9ydHJhaXQiOiIxMSJ9" f_btn_font_line_height="1.2" f_btn_font_weight="400" pp_check_color="#000000" pp_check_color_a="var(--center-demo-1)" pp_check_color_a_h="var(--center-demo-2)" f_btn_font_transform="uppercase" tdc_css="eyJhbGwiOnsibWFyZ2luLWJvdHRvbSI6IjQwIiwiZGlzcGxheSI6IiJ9LCJwb3J0cmFpdCI6eyJtYXJnaW4tYm90dG9tIjoiMzAiLCJkaXNwbGF5IjoiIn0sInBvcnRyYWl0X21heF93aWR0aCI6MTAxOCwicG9ydHJhaXRfbWluX3dpZHRoIjo3Njh9" btn_bg="var(--center-demo-1)" btn_bg_h="var(--center-demo-2)" title_space="eyJwb3J0cmFpdCI6IjEyIiwibGFuZHNjYXBlIjoiMTQiLCJhbGwiOiIxOCJ9" msg_space="eyJsYW5kc2NhcGUiOiIwIDAgMTJweCJ9" btn_padd="eyJsYW5kc2NhcGUiOiIxMiIsInBvcnRyYWl0IjoiMTBweCIsImFsbCI6IjE3cHgifQ==" msg_padd="eyJwb3J0cmFpdCI6IjZweCAxMHB4In0=" msg_err_radius="0" msg_succ_bg="var(--center-demo-1)" msg_succ_radius="0" f_msg_font_spacing="0.5"]
spot_img

Don't miss

È morto Giorgio Armani, il “Re della Moda” si è spento a 91 anni

Si è spento oggi, giovedì 4 settembre 2025, Giuseppe...

Francesco Totti e Ilary Blasi si dicono addio

Sembrava che la stampa non aspettasse altro che la...

Stranger Things 4 – Vol. 2: la recensione degli ultimi due episodi

L’1 luglio Netflix ha rilasciato gli ultimi due episodi...

Juve, sia meno popolare e più popolana

A pochi giorni dall'inizio ufficiale del mercato, per la...

Casablanca e Giusy Ferreri insieme per “Siamo in America”

I Casablanca lanciano il loro quarto singolo, presente nell’album...
spot_imgspot_img

È morto Giorgio Armani, il “Re della Moda” si è spento a 91 anni

Si è spento oggi, giovedì 4 settembre 2025, Giuseppe “Giorgio” Armani, uno dei più grandi stilisti italiani e interpreti dell’eleganza contemporanea, come annunciato dalla...

Francesco Totti e Ilary Blasi si dicono addio

Sembrava che la stampa non aspettasse altro che la notizia più "ghiotta" dell'estate, ossia il divorzio di Ilary Blasi e Francesco Totti. Le voci...

Stranger Things 4 – Vol. 2: la recensione degli ultimi due episodi

L’1 luglio Netflix ha rilasciato gli ultimi due episodi della quarta stagione di “Stranger Things” (qui trovi la recensione dei primi otto). È già...