Contenuti Esclusivi:

È morto Giorgio Armani, il “Re della Moda” si è spento a 91 anni

Si è spento oggi, giovedì 4 settembre 2025, Giuseppe...

Francesco Totti e Ilary Blasi si dicono addio

Sembrava che la stampa non aspettasse altro che la...

Stranger Things 4 – Vol. 2: la recensione degli ultimi due episodi

L’1 luglio Netflix ha rilasciato gli ultimi due episodi...

L’anima vola, con Elisa Morricone e Ferro nel primo album in italiano

A quattro anni di distanza dal suo ultimo Elisa è pronta a tornare con “L’anima vola”, che sarà distribuito nei negozi e reso disponibile al download presso gli stores on line a partire da martedì 15 Ottobre 2013. Si tratta dell’ottavo album in studio per la cantautrice di Monfalcone, che torna a pubblicare un nuovo disco dopo il progetto “Ivy” del 2010 e “Heart” del 2009. Questa volta, però, ha scelto di scrivere ed incidere brani totalmente in italiano, così come già ci era stato preannunciato dalla title track “L’anima vola”, lanciato come primo singolo estratto e già certificato Disco d’Oro con oltre 15 mila copie vendute.

All’interno di questo nuovo album tante collaborazioni e tutte di pregio: al fianco di Luciano Ligabue, con il quale già c’era stato un incontro prolifico nel 2006 in “Gli ostacoli del cuore” e che per questo progetto ha scritto testo e musica di “A modo tuo”, si trovano anche Tiziano Ferro, che ha partecipato alla scrittura di “E scopro cos’è la felicità” e vi prende parte anche a livello vocale, Giuliano Sangiorgi ed il Maestro Ennio Morricone, con risvolto cinematografico in entrambe le situazioni.

Cover "L'anima vola" Elisa
Cover “L’anima vola” Elisa

Il frontman dei Negramaro, infatti, ha scritto il testo di “Ecco che” su musiche composte da Elisa ed il brano è stato dal regista Giovanni Veronesi per essere inserito nella colonna sonora del suo nuovo film “L’ultima ruota del carro” di prossima uscita. Tutte le musiche per questa pellicola sono state composte proprio dalla cantante friulana. Situazione analoga, ma con posizioni invertite per “Ancora qui”, il cui testo è firmato Toffoli mentre le musiche sono state scritte da Ennio Morricone. Questo pezzo è incluso nella colonna sonora di “Django Unchained”, film di Quentin Tarantino dello scorso 2012 dal successo mondiale.

Oltre a vestire i panni di autrice, per “L’anima vola” Elisa si è dedicata anche alla produzione artistica, affiancata dal compagno Andrea Rigonat, ma anche da Davide Rossi e Christian Rigano.

Tracklist “L’anima vola”

  1. Lontano da qui
  2. Pagina bianca
  3. Un filo di seta negli abissi
  4. L’anima vola
  5. Maledetto labirinto
  6. E scopro cos’è la felicità (feat. Tiziano Ferro)
  7. A modo tuo
  8. Specchio riflesso
  9. Ancora qui
  10. Non fa niente ormai
  11. Ecco che

[jwplayer config=”240s” mediaid=”142598″]

Latest

È morto Giorgio Armani, il “Re della Moda” si è spento a 91 anni

Si è spento oggi, giovedì 4 settembre 2025, Giuseppe...

Francesco Totti e Ilary Blasi si dicono addio

Sembrava che la stampa non aspettasse altro che la...

Stranger Things 4 – Vol. 2: la recensione degli ultimi due episodi

L’1 luglio Netflix ha rilasciato gli ultimi due episodi...

Juve, sia meno popolare e più popolana

A pochi giorni dall'inizio ufficiale del mercato, per la...

Newsletter

[tds_leads input_placeholder="Email address" btn_horiz_align="content-horiz-center" pp_msg="SSd2ZSUyMHJlYWQlMjBhbmQlMjBhY2NlcHQlMjB0aGUlMjAlM0NhJTIwaHJlZiUzRCUyMiUyMyUyMiUzRVByaXZhY3klMjBQb2xpY3klM0MlMkZhJTNFLg==" msg_composer="" display="column" gap="10" input_padd="eyJhbGwiOiIxM3B4IDEwcHgiLCJsYW5kc2NhcGUiOiIxMnB4IDhweCIsInBvcnRyYWl0IjoiMTBweCA2cHgifQ==" input_border="1" btn_text="I want in" btn_icon_size="eyJhbGwiOiIxOSIsImxhbmRzY2FwZSI6IjE3IiwicG9ydHJhaXQiOiIxNSJ9" btn_icon_space="eyJhbGwiOiI1IiwicG9ydHJhaXQiOiIzIn0=" btn_radius="0" input_radius="0" f_msg_font_family="831" f_msg_font_size="eyJhbGwiOiIxMiIsInBvcnRyYWl0IjoiMTIifQ==" f_msg_font_weight="400" f_msg_font_line_height="1.4" f_input_font_family="831" f_input_font_size="eyJhbGwiOiIxMyIsImxhbmRzY2FwZSI6IjEzIiwicG9ydHJhaXQiOiIxMiJ9" f_input_font_line_height="1.2" f_btn_font_family="831" f_input_font_weight="400" f_btn_font_size="eyJhbGwiOiIxMiIsImxhbmRzY2FwZSI6IjEyIiwicG9ydHJhaXQiOiIxMSJ9" f_btn_font_line_height="1.2" f_btn_font_weight="400" pp_check_color="#000000" pp_check_color_a="var(--center-demo-1)" pp_check_color_a_h="var(--center-demo-2)" f_btn_font_transform="uppercase" tdc_css="eyJhbGwiOnsibWFyZ2luLWJvdHRvbSI6IjQwIiwiZGlzcGxheSI6IiJ9LCJwb3J0cmFpdCI6eyJtYXJnaW4tYm90dG9tIjoiMzAiLCJkaXNwbGF5IjoiIn0sInBvcnRyYWl0X21heF93aWR0aCI6MTAxOCwicG9ydHJhaXRfbWluX3dpZHRoIjo3Njh9" btn_bg="var(--center-demo-1)" btn_bg_h="var(--center-demo-2)" title_space="eyJwb3J0cmFpdCI6IjEyIiwibGFuZHNjYXBlIjoiMTQiLCJhbGwiOiIxOCJ9" msg_space="eyJsYW5kc2NhcGUiOiIwIDAgMTJweCJ9" btn_padd="eyJsYW5kc2NhcGUiOiIxMiIsInBvcnRyYWl0IjoiMTBweCIsImFsbCI6IjE3cHgifQ==" msg_padd="eyJwb3J0cmFpdCI6IjZweCAxMHB4In0=" msg_err_radius="0" msg_succ_bg="var(--center-demo-1)" msg_succ_radius="0" f_msg_font_spacing="0.5"]
spot_img

Don't miss

È morto Giorgio Armani, il “Re della Moda” si è spento a 91 anni

Si è spento oggi, giovedì 4 settembre 2025, Giuseppe...

Francesco Totti e Ilary Blasi si dicono addio

Sembrava che la stampa non aspettasse altro che la...

Stranger Things 4 – Vol. 2: la recensione degli ultimi due episodi

L’1 luglio Netflix ha rilasciato gli ultimi due episodi...

Juve, sia meno popolare e più popolana

A pochi giorni dall'inizio ufficiale del mercato, per la...

Casablanca e Giusy Ferreri insieme per “Siamo in America”

I Casablanca lanciano il loro quarto singolo, presente nell’album...
spot_imgspot_img

È morto Giorgio Armani, il “Re della Moda” si è spento a 91 anni

Si è spento oggi, giovedì 4 settembre 2025, Giuseppe “Giorgio” Armani, uno dei più grandi stilisti italiani e interpreti dell’eleganza contemporanea, come annunciato dalla...

Francesco Totti e Ilary Blasi si dicono addio

Sembrava che la stampa non aspettasse altro che la notizia più "ghiotta" dell'estate, ossia il divorzio di Ilary Blasi e Francesco Totti. Le voci...

Stranger Things 4 – Vol. 2: la recensione degli ultimi due episodi

L’1 luglio Netflix ha rilasciato gli ultimi due episodi della quarta stagione di “Stranger Things” (qui trovi la recensione dei primi otto). È già...