Contenuti Esclusivi:

È morto Giorgio Armani, il “Re della Moda” si è spento a 91 anni

Si è spento oggi, giovedì 4 settembre 2025, Giuseppe...

Francesco Totti e Ilary Blasi si dicono addio

Sembrava che la stampa non aspettasse altro che la...

Stranger Things 4 – Vol. 2: la recensione degli ultimi due episodi

L’1 luglio Netflix ha rilasciato gli ultimi due episodi...

Francesco Tricarico: “Invulnerabile”. La recensione

Dopo “L’ America“, il singolo che ha preannunciato il ritorno del cantautore milanese Francesco Tricarico, è uscito nei negozi e su iTunes l’album “Invulnerabile“. Titolo che dà già un indirizzo preciso al nuovo lavoro del cantautore, lavoro prodotto da Marco Guarnerio e Tricarico che giunge a distanza di due anni da “L’imbarazzo“, disco datato 2011.
Nei due anni Tricarico ha raccolto pensieri e parole trasformandole in undici canzoni dove canta di sé stesso, della sua visione della vita e del mondo che ci circonda, con la poesia e la creatività che solo lui possiede e cantandole nel suo modo unico e particolare.

Quella di Tricarico potrebbe essere quasi definita una poesia cantata: la musica fa da sfondo ad un racconto agrodolce che ci parla del mondo che scorre attorno a noi fotografando piccoli istanti che ci illustrano le cose che non vogliamo vedere o che ormai non vediamo più, abituati all’orrore e alla mediocrità , con lo sguardo di un bambino che non capisce le gabbie in cui ci siamo ficcati, i dolori che ci ostiniamo a sopportare e che ci chiede sempre perché.

Tricarico - "Invulnerabile" - Artwork
Tricarico – “Invulnerabile” – Artwork

Invulnerabile” è un disco dove, grazie ad un pop d’autore raffinato e delicato, Tricarico ci accompagna a vedere il mondo con il suo sguardo, uno sguardo che si affaccia a distese di campagne fiorite che si alternano alle strade della metropoli abitate dalla gente in corsa della quale descrive sentimenti e emozioni. Uno sguardo che ci svela l’amore, la tenerezza, l’ingenuità, il candore e l’amicizia, che ci narra di un volto e del pensiero dell’altro che si legge in un fiore che sboccia.

Il disco viaggia attraverso episodi musicali che affondano le loro radici nel pop e nel cantautorato, nella dolcezza quasi fifties di “Insieme assieme a te“, nel pop parlato di “Amico mio” e nel rock di “L’America” i suoi episodi migliori. Nel disco è presente anche una rilettura del singolo più famoso di Tricarico, “Francesco“, quello che lo ha fatto conoscere dal grande pubblico.

Un lavoro raffinato e coscienzioso ma poetico, una discesa nell’inferno della quotidianità con gli occhi di un bambino che osserva la follia dei comportamenti negativi reiterati e si chiede come sia possibile che gli uomini si condannino troppo spesso ad una infelicità indotta quando la vita “vale sempre la pena di essere vissuta e sorridere è molto importante anche quando tutto sembra … un sorriso e va a posto“.

IL NOSTRO PARERE IN BREVE

Un lavoro raffinato e coscienzioso ma poetico, una discesa nell’inferno della quotidianità con gli occhi di un bambino

PANORAMICA RECENSIONE

Voto Melodicamente

Latest

È morto Giorgio Armani, il “Re della Moda” si è spento a 91 anni

Si è spento oggi, giovedì 4 settembre 2025, Giuseppe...

Francesco Totti e Ilary Blasi si dicono addio

Sembrava che la stampa non aspettasse altro che la...

Stranger Things 4 – Vol. 2: la recensione degli ultimi due episodi

L’1 luglio Netflix ha rilasciato gli ultimi due episodi...

Juve, sia meno popolare e più popolana

A pochi giorni dall'inizio ufficiale del mercato, per la...

Newsletter

[tds_leads input_placeholder="Email address" btn_horiz_align="content-horiz-center" pp_msg="SSd2ZSUyMHJlYWQlMjBhbmQlMjBhY2NlcHQlMjB0aGUlMjAlM0NhJTIwaHJlZiUzRCUyMiUyMyUyMiUzRVByaXZhY3klMjBQb2xpY3klM0MlMkZhJTNFLg==" msg_composer="" display="column" gap="10" input_padd="eyJhbGwiOiIxM3B4IDEwcHgiLCJsYW5kc2NhcGUiOiIxMnB4IDhweCIsInBvcnRyYWl0IjoiMTBweCA2cHgifQ==" input_border="1" btn_text="I want in" btn_icon_size="eyJhbGwiOiIxOSIsImxhbmRzY2FwZSI6IjE3IiwicG9ydHJhaXQiOiIxNSJ9" btn_icon_space="eyJhbGwiOiI1IiwicG9ydHJhaXQiOiIzIn0=" btn_radius="0" input_radius="0" f_msg_font_family="831" f_msg_font_size="eyJhbGwiOiIxMiIsInBvcnRyYWl0IjoiMTIifQ==" f_msg_font_weight="400" f_msg_font_line_height="1.4" f_input_font_family="831" f_input_font_size="eyJhbGwiOiIxMyIsImxhbmRzY2FwZSI6IjEzIiwicG9ydHJhaXQiOiIxMiJ9" f_input_font_line_height="1.2" f_btn_font_family="831" f_input_font_weight="400" f_btn_font_size="eyJhbGwiOiIxMiIsImxhbmRzY2FwZSI6IjEyIiwicG9ydHJhaXQiOiIxMSJ9" f_btn_font_line_height="1.2" f_btn_font_weight="400" pp_check_color="#000000" pp_check_color_a="var(--center-demo-1)" pp_check_color_a_h="var(--center-demo-2)" f_btn_font_transform="uppercase" tdc_css="eyJhbGwiOnsibWFyZ2luLWJvdHRvbSI6IjQwIiwiZGlzcGxheSI6IiJ9LCJwb3J0cmFpdCI6eyJtYXJnaW4tYm90dG9tIjoiMzAiLCJkaXNwbGF5IjoiIn0sInBvcnRyYWl0X21heF93aWR0aCI6MTAxOCwicG9ydHJhaXRfbWluX3dpZHRoIjo3Njh9" btn_bg="var(--center-demo-1)" btn_bg_h="var(--center-demo-2)" title_space="eyJwb3J0cmFpdCI6IjEyIiwibGFuZHNjYXBlIjoiMTQiLCJhbGwiOiIxOCJ9" msg_space="eyJsYW5kc2NhcGUiOiIwIDAgMTJweCJ9" btn_padd="eyJsYW5kc2NhcGUiOiIxMiIsInBvcnRyYWl0IjoiMTBweCIsImFsbCI6IjE3cHgifQ==" msg_padd="eyJwb3J0cmFpdCI6IjZweCAxMHB4In0=" msg_err_radius="0" msg_succ_bg="var(--center-demo-1)" msg_succ_radius="0" f_msg_font_spacing="0.5"]
spot_img

Don't miss

È morto Giorgio Armani, il “Re della Moda” si è spento a 91 anni

Si è spento oggi, giovedì 4 settembre 2025, Giuseppe...

Francesco Totti e Ilary Blasi si dicono addio

Sembrava che la stampa non aspettasse altro che la...

Stranger Things 4 – Vol. 2: la recensione degli ultimi due episodi

L’1 luglio Netflix ha rilasciato gli ultimi due episodi...

Juve, sia meno popolare e più popolana

A pochi giorni dall'inizio ufficiale del mercato, per la...

Casablanca e Giusy Ferreri insieme per “Siamo in America”

I Casablanca lanciano il loro quarto singolo, presente nell’album...
spot_imgspot_img

È morto Giorgio Armani, il “Re della Moda” si è spento a 91 anni

Si è spento oggi, giovedì 4 settembre 2025, Giuseppe “Giorgio” Armani, uno dei più grandi stilisti italiani e interpreti dell’eleganza contemporanea, come annunciato dalla...

Francesco Totti e Ilary Blasi si dicono addio

Sembrava che la stampa non aspettasse altro che la notizia più "ghiotta" dell'estate, ossia il divorzio di Ilary Blasi e Francesco Totti. Le voci...

Stranger Things 4 – Vol. 2: la recensione degli ultimi due episodi

L’1 luglio Netflix ha rilasciato gli ultimi due episodi della quarta stagione di “Stranger Things” (qui trovi la recensione dei primi otto). È già...
Un lavoro raffinato e coscienzioso ma poetico, una discesa nell’inferno della quotidianità con gli occhi di un bambinoFrancesco Tricarico: "Invulnerabile". La recensione