Contenuti Esclusivi:

È morto Giorgio Armani, il “Re della Moda” si è spento a 91 anni

Si è spento oggi, giovedì 4 settembre 2025, Giuseppe...

Francesco Totti e Ilary Blasi si dicono addio

Sembrava che la stampa non aspettasse altro che la...

Stranger Things 4 – Vol. 2: la recensione degli ultimi due episodi

L’1 luglio Netflix ha rilasciato gli ultimi due episodi...

Lena’s Baedream: MEMO – Love chronicles. La recensione

“MEMO – Love Chronicles”, l’ultimo album del gruppo ‘emergenteLena’s Baedream è un buon album che presenta però almeno un paio di significativi punti deboli. È il caso da manuale di un lavoro ben realizzato, faticato, costruito con attenzione – e che perciò va certamente apprezzato a cominciare dal lavoro evidente del vocalist – che però perde molto sul versante di tutto ciò che musicalmente non può essere controllato con facilità come i livelli di suono delle tracce, le campionature, i piani e le linee ritmiche; ovvero la tecnica.

Lena’s Baedream - Memo Love Chronicles - Artwork
Si sente con chiarezza il desiderio di realizzare un prodotto musicale complesso – rock con tendenze metal e nu-metal – senza dover sacrificare la linea melodica e quindi l’aggancio diretto con un ascolto più diffuso. Esemplare è “Message to Jolene” che è attraversata da veri e propri incisi pop, per quanto, invece, strutturalmente non si presenti come una canzone di questo genere a partire dall’incipit metal – poi ripetuto – della chitarra o dalla ripresa di basso e chitarra dopo la pausa (2:34), come anche l’ultima traccia “Overture” in cui però la relazione è rovesciata e all’interno di una canzone strutturalmente pop troviamo inserti rock-metal. In generale ci sono ottimi elementi in un buon numero di tracce: “You got pills, I got speed”, “D.”, “Overture” e “Missing” la cover ben riuscita della famosa canzone degli Everything but the girl. Ma a tratti l’impressione che se ne può avere è la sensazione contraddittoria di un’indecisione radicale. “Message to Jolene” termina con una linea di piano e una campionatura che non si articolano veramente con il suono della canzone (né con la linea ritmica, né con quella melodica) e che, costruendo un ponte con la traccia successiva “Dawn (I learn)”, scompare immediatamente (0:27) in una costruzione musicale del tutto differente, rimanendo così slegata, assoluta e senza intreccio con il resto della costruzione. Già migliore è l’uso della campionatura come linea parallela di ritmo in “Attitude to cry”, che permette di creare una chiusa interessante – sebbene non si immetta veramente nel suono ma semplicemente si limiti a sostituire la linea precedente in maniera eccessivamente brusca (2:06). Il desiderio di crossare di generi, di intrecciare linee differenti e altrimenti autonome accompagnato dalla voglia di produrre un lavoro complesso e superare i successi già ottenuti con il disco precedente (“Self Attack and all the following facts” del 2008) ci sono, ma evidentemente non bastano. Anzi troppa precisione ha forse rovinato la spontaneità e l’ottimo equilibrio tecnico che il gruppo aveva mostrato nel precedente lavoro. Una canzone come “B612” con l’ottimo intreccio di voci a timbri differenziati, gli archi e le linee intermittenti di suono in verticale, fa sentire decisamente la sua mancanza.

IL NOSTRO PARERE IN BREVE

Buon Album

PANORAMICA RECENSIONE

Voto Melodicamente

Latest

È morto Giorgio Armani, il “Re della Moda” si è spento a 91 anni

Si è spento oggi, giovedì 4 settembre 2025, Giuseppe...

Francesco Totti e Ilary Blasi si dicono addio

Sembrava che la stampa non aspettasse altro che la...

Stranger Things 4 – Vol. 2: la recensione degli ultimi due episodi

L’1 luglio Netflix ha rilasciato gli ultimi due episodi...

Juve, sia meno popolare e più popolana

A pochi giorni dall'inizio ufficiale del mercato, per la...

Newsletter

[tds_leads input_placeholder="Email address" btn_horiz_align="content-horiz-center" pp_msg="SSd2ZSUyMHJlYWQlMjBhbmQlMjBhY2NlcHQlMjB0aGUlMjAlM0NhJTIwaHJlZiUzRCUyMiUyMyUyMiUzRVByaXZhY3klMjBQb2xpY3klM0MlMkZhJTNFLg==" msg_composer="" display="column" gap="10" input_padd="eyJhbGwiOiIxM3B4IDEwcHgiLCJsYW5kc2NhcGUiOiIxMnB4IDhweCIsInBvcnRyYWl0IjoiMTBweCA2cHgifQ==" input_border="1" btn_text="I want in" btn_icon_size="eyJhbGwiOiIxOSIsImxhbmRzY2FwZSI6IjE3IiwicG9ydHJhaXQiOiIxNSJ9" btn_icon_space="eyJhbGwiOiI1IiwicG9ydHJhaXQiOiIzIn0=" btn_radius="0" input_radius="0" f_msg_font_family="831" f_msg_font_size="eyJhbGwiOiIxMiIsInBvcnRyYWl0IjoiMTIifQ==" f_msg_font_weight="400" f_msg_font_line_height="1.4" f_input_font_family="831" f_input_font_size="eyJhbGwiOiIxMyIsImxhbmRzY2FwZSI6IjEzIiwicG9ydHJhaXQiOiIxMiJ9" f_input_font_line_height="1.2" f_btn_font_family="831" f_input_font_weight="400" f_btn_font_size="eyJhbGwiOiIxMiIsImxhbmRzY2FwZSI6IjEyIiwicG9ydHJhaXQiOiIxMSJ9" f_btn_font_line_height="1.2" f_btn_font_weight="400" pp_check_color="#000000" pp_check_color_a="var(--center-demo-1)" pp_check_color_a_h="var(--center-demo-2)" f_btn_font_transform="uppercase" tdc_css="eyJhbGwiOnsibWFyZ2luLWJvdHRvbSI6IjQwIiwiZGlzcGxheSI6IiJ9LCJwb3J0cmFpdCI6eyJtYXJnaW4tYm90dG9tIjoiMzAiLCJkaXNwbGF5IjoiIn0sInBvcnRyYWl0X21heF93aWR0aCI6MTAxOCwicG9ydHJhaXRfbWluX3dpZHRoIjo3Njh9" btn_bg="var(--center-demo-1)" btn_bg_h="var(--center-demo-2)" title_space="eyJwb3J0cmFpdCI6IjEyIiwibGFuZHNjYXBlIjoiMTQiLCJhbGwiOiIxOCJ9" msg_space="eyJsYW5kc2NhcGUiOiIwIDAgMTJweCJ9" btn_padd="eyJsYW5kc2NhcGUiOiIxMiIsInBvcnRyYWl0IjoiMTBweCIsImFsbCI6IjE3cHgifQ==" msg_padd="eyJwb3J0cmFpdCI6IjZweCAxMHB4In0=" msg_err_radius="0" msg_succ_bg="var(--center-demo-1)" msg_succ_radius="0" f_msg_font_spacing="0.5"]
spot_img

Don't miss

È morto Giorgio Armani, il “Re della Moda” si è spento a 91 anni

Si è spento oggi, giovedì 4 settembre 2025, Giuseppe...

Francesco Totti e Ilary Blasi si dicono addio

Sembrava che la stampa non aspettasse altro che la...

Stranger Things 4 – Vol. 2: la recensione degli ultimi due episodi

L’1 luglio Netflix ha rilasciato gli ultimi due episodi...

Juve, sia meno popolare e più popolana

A pochi giorni dall'inizio ufficiale del mercato, per la...

Casablanca e Giusy Ferreri insieme per “Siamo in America”

I Casablanca lanciano il loro quarto singolo, presente nell’album...
spot_imgspot_img

È morto Giorgio Armani, il “Re della Moda” si è spento a 91 anni

Si è spento oggi, giovedì 4 settembre 2025, Giuseppe “Giorgio” Armani, uno dei più grandi stilisti italiani e interpreti dell’eleganza contemporanea, come annunciato dalla...

Francesco Totti e Ilary Blasi si dicono addio

Sembrava che la stampa non aspettasse altro che la notizia più "ghiotta" dell'estate, ossia il divorzio di Ilary Blasi e Francesco Totti. Le voci...

Stranger Things 4 – Vol. 2: la recensione degli ultimi due episodi

L’1 luglio Netflix ha rilasciato gli ultimi due episodi della quarta stagione di “Stranger Things” (qui trovi la recensione dei primi otto). È già...
Buon AlbumLena's Baedream: MEMO - Love chronicles. La recensione