Contenuti Esclusivi:

È morto Giorgio Armani, il “Re della Moda” si è spento a 91 anni

Si è spento oggi, giovedì 4 settembre 2025, Giuseppe...

Francesco Totti e Ilary Blasi si dicono addio

Sembrava che la stampa non aspettasse altro che la...

Stranger Things 4 – Vol. 2: la recensione degli ultimi due episodi

L’1 luglio Netflix ha rilasciato gli ultimi due episodi...

6 giorni sulla Terra: la recensione

Diretto da Varo Venturi, “6 giorni sulla terra” vorrebbe gettare nuova luce sulla fantascienza made in Italy. E noi pure ci aspettavamo un’opera che fosse promettente, magari di quelle che non ci facessero rimpiangere l’invadente cinema americano, che ha ormai infestato ogni cosa. E invece no, pare proprio che per certe materie, come i bambini a scuola, noi italiani non siamo portati. O, sicuramente, Varo Venturi non è un uomo da fantascienza, anche se per tutto il corso del film il dubbio che sia fantascienza o meno resta aperto in quanto tra mistero, thriller ed effetti speciali, non si può fare a meno di porsi qualche domanda. Se quello fosse davvero davvero il genere, allora non è di qualità.

6 giorni sulla Terra

Il dottor Piso (Massimo Poggio) è un importante docente universitario che ha una teoria tutta sua sugli alieni e cerca di diffonderla, con tutte le difficoltà che la cosa comporta. Secondo Piso gli alieni sono attratti dall’anima, una potente energia che solo gli uomini posseggono ed è in grado di parlare con gli alieni che popolano i corpi dei suoi clienti “addotti” tramite ipnosi, ma le sue parole suonano fin troppo rivoluzionarie ed assurde e il professore viene allontanato dall’Università. Al contempo, però, si imbatte in un’affascinante diciottenne, Saturnia, che è convinta di essere posseduta da un alieno e sarà proprio così, ma sarà la stessa ragazza a scatenare una serie di eventi che tireranno in ballo i più disparati personaggi. A sentire Varo Venturi, il film sarebbe roba innovativa, non si tratterebbe di comune fantascienza ma di “Realscienza”, basata sulle più rivoluzionarie teorie scientifiche. Proprio questo è il punto discusso del film, unico in cui si può lasciare il contrasto tra ciò che è reale e ciò che è fantastico; in questa recensione si è scelta la seconda via e molto probabilmente scegliere la prima avrebbe portato ad una recensione con un’altra opinione. Così in “6 Giorni sulla Terra”, Varo Venturi non ha fatto i conti con la qualità delle suddette teorie, che anche se avesse potuto avere un minimo di credibilità nell’ambito cinematografico, Venturi ha bruciato buone possibilità, mettendo in piedi un’opera a nostro avviso alquanto scadente, regalandoci le performances di un cast che non funziona nemmeno a sforzarsi, interpretazioni ben lontane dall’essere magistrali, a partire dal protagonista principale, passando per la poco credibile Saturnia. “6 giorni sulla Terra” finisce per essere tanto assurdo da scadere nel ridicolo, risultano ancor meno convincenti, poi, gli alieni, a metà strada tra dinosauri e l’alieno più stereotipato della storia del cinema. I film sugli alieni di certo non sono i più semplici da gestire, ribadisco il concetto: è tutta questione di credibilità, basta saperla costruire. E qui non ci troviamo davanti a Steven Spielberg, ma a Varo Venturi e ai suoi attori che sul set hanno smarrito le loro abilità. “6 giorni sulla terra” ha davvero molti limiti e mentre i minuti scorrono, oltre a diventare uno dei film più strazianti da seguire, regala la presenza di personaggi quasi sopra le righe, che forse ci azzeccano anche poco con tutto il contesto che, se sfruttato a modo, avrebbe potuto regalare frutti migliori. Un’occasione mancata. Naturalmente lasciamo a voi il vostro parere ed il giudizio dopo averlo visto.

IL NOSTRO PARERE IN BREVE

Film Pessimo - Quasi impossibile da commentare.

PANORAMICA RECENSIONE

Voto CineZapping

Latest

È morto Giorgio Armani, il “Re della Moda” si è spento a 91 anni

Si è spento oggi, giovedì 4 settembre 2025, Giuseppe...

Francesco Totti e Ilary Blasi si dicono addio

Sembrava che la stampa non aspettasse altro che la...

Stranger Things 4 – Vol. 2: la recensione degli ultimi due episodi

L’1 luglio Netflix ha rilasciato gli ultimi due episodi...

Juve, sia meno popolare e più popolana

A pochi giorni dall'inizio ufficiale del mercato, per la...

Newsletter

[tds_leads input_placeholder="Email address" btn_horiz_align="content-horiz-center" pp_msg="SSd2ZSUyMHJlYWQlMjBhbmQlMjBhY2NlcHQlMjB0aGUlMjAlM0NhJTIwaHJlZiUzRCUyMiUyMyUyMiUzRVByaXZhY3klMjBQb2xpY3klM0MlMkZhJTNFLg==" msg_composer="" display="column" gap="10" input_padd="eyJhbGwiOiIxM3B4IDEwcHgiLCJsYW5kc2NhcGUiOiIxMnB4IDhweCIsInBvcnRyYWl0IjoiMTBweCA2cHgifQ==" input_border="1" btn_text="I want in" btn_icon_size="eyJhbGwiOiIxOSIsImxhbmRzY2FwZSI6IjE3IiwicG9ydHJhaXQiOiIxNSJ9" btn_icon_space="eyJhbGwiOiI1IiwicG9ydHJhaXQiOiIzIn0=" btn_radius="0" input_radius="0" f_msg_font_family="831" f_msg_font_size="eyJhbGwiOiIxMiIsInBvcnRyYWl0IjoiMTIifQ==" f_msg_font_weight="400" f_msg_font_line_height="1.4" f_input_font_family="831" f_input_font_size="eyJhbGwiOiIxMyIsImxhbmRzY2FwZSI6IjEzIiwicG9ydHJhaXQiOiIxMiJ9" f_input_font_line_height="1.2" f_btn_font_family="831" f_input_font_weight="400" f_btn_font_size="eyJhbGwiOiIxMiIsImxhbmRzY2FwZSI6IjEyIiwicG9ydHJhaXQiOiIxMSJ9" f_btn_font_line_height="1.2" f_btn_font_weight="400" pp_check_color="#000000" pp_check_color_a="var(--center-demo-1)" pp_check_color_a_h="var(--center-demo-2)" f_btn_font_transform="uppercase" tdc_css="eyJhbGwiOnsibWFyZ2luLWJvdHRvbSI6IjQwIiwiZGlzcGxheSI6IiJ9LCJwb3J0cmFpdCI6eyJtYXJnaW4tYm90dG9tIjoiMzAiLCJkaXNwbGF5IjoiIn0sInBvcnRyYWl0X21heF93aWR0aCI6MTAxOCwicG9ydHJhaXRfbWluX3dpZHRoIjo3Njh9" btn_bg="var(--center-demo-1)" btn_bg_h="var(--center-demo-2)" title_space="eyJwb3J0cmFpdCI6IjEyIiwibGFuZHNjYXBlIjoiMTQiLCJhbGwiOiIxOCJ9" msg_space="eyJsYW5kc2NhcGUiOiIwIDAgMTJweCJ9" btn_padd="eyJsYW5kc2NhcGUiOiIxMiIsInBvcnRyYWl0IjoiMTBweCIsImFsbCI6IjE3cHgifQ==" msg_padd="eyJwb3J0cmFpdCI6IjZweCAxMHB4In0=" msg_err_radius="0" msg_succ_bg="var(--center-demo-1)" msg_succ_radius="0" f_msg_font_spacing="0.5"]
spot_img

Don't miss

È morto Giorgio Armani, il “Re della Moda” si è spento a 91 anni

Si è spento oggi, giovedì 4 settembre 2025, Giuseppe...

Francesco Totti e Ilary Blasi si dicono addio

Sembrava che la stampa non aspettasse altro che la...

Stranger Things 4 – Vol. 2: la recensione degli ultimi due episodi

L’1 luglio Netflix ha rilasciato gli ultimi due episodi...

Juve, sia meno popolare e più popolana

A pochi giorni dall'inizio ufficiale del mercato, per la...

Casablanca e Giusy Ferreri insieme per “Siamo in America”

I Casablanca lanciano il loro quarto singolo, presente nell’album...
spot_imgspot_img

È morto Giorgio Armani, il “Re della Moda” si è spento a 91 anni

Si è spento oggi, giovedì 4 settembre 2025, Giuseppe “Giorgio” Armani, uno dei più grandi stilisti italiani e interpreti dell’eleganza contemporanea, come annunciato dalla...

Francesco Totti e Ilary Blasi si dicono addio

Sembrava che la stampa non aspettasse altro che la notizia più "ghiotta" dell'estate, ossia il divorzio di Ilary Blasi e Francesco Totti. Le voci...

Stranger Things 4 – Vol. 2: la recensione degli ultimi due episodi

L’1 luglio Netflix ha rilasciato gli ultimi due episodi della quarta stagione di “Stranger Things” (qui trovi la recensione dei primi otto). È già...
Film Pessimo - Quasi impossibile da commentare.6 giorni sulla Terra: la recensione