Contenuti Esclusivi:

È morto Giorgio Armani, il “Re della Moda” si è spento a 91 anni

Si è spento oggi, giovedì 4 settembre 2025, Giuseppe...

Francesco Totti e Ilary Blasi si dicono addio

Sembrava che la stampa non aspettasse altro che la...

Stranger Things 4 – Vol. 2: la recensione degli ultimi due episodi

L’1 luglio Netflix ha rilasciato gli ultimi due episodi...

27 Gennaio, dall’Olocausto a Tenco attraverso De Andrè

Il 27 Gennaio è un giorno pesante, un giorno in cui le nuvole hanno il colore dell’acciaio e ogni parola risulta difficile da collocare. Il 27 Gennaio è un giorno in cui si ricorda, per tenere sempre alla mente le stragi dell’umanità. Probabilmente i più sapranno che 66 anni fa l’armata Russa scopriva l’orrore di Auschwitz; ma un’altra tragedia si consumava 22 anni dopo: era il 1967 quando nella depandance dell’hotel Savoy di Sanremo, Luigi Tenco si toglieva la vita dopo l’eliminazione al Festival.

Capite allora quanto sia difficile trovare oggi le parole adatte per conciliare la memoria di eventi così apparentemente distaccati, ma che ancora oggi risuonano come esplosioni nella coscienza. Non è possibile capire le sensazioni di chi in quei giorni c’era, di chi ha vissuto un dramma che ha coinvolto un pianeta intero. Oppure chi la tragedia l’aveva dentro e si è condannato a rimanere un ricordo struggente, una voce che ancora risuona per la sua sincerità melodica.

Lasciare questa data inosservata, non mi pareva giusto; così ho deciso di commemorare senza rischiare di cadere in una retorica di basso livello, in frasi fatte o altro. Probabilmente oggi il silenzio sarà il miglior modo per affrontare il ricordo, per riflettere e dedicare un’attenzione personale a queste tragedie.

Affido allora il mio pensiero a una delle voci più ricche che la musica italiana abbia mai potuto regalarci: Fabrizio de Andrè.

Lascio che siano le parole di Khorakhané (A forza di essere vento) a guidare la riflessione dedicata alle vittime dell’Olocausto, dedicando personalmente la strofa finale (cantata in concerto sia da Dori Ghezzi che da Luvi de Andrè), in questo cammino verso il ricordo.

“Poserò la testa sulla tua spalla
e farò
un sogno di mare
e domani un fuoco di legna
perché l’aria azzurra
diventi casa
chi sarà a raccontare
chi sarà
sarà chi rimane
io seguirò questo migrare
seguirò
questa corrente di ali.”

(Traduzione dal testo originale in lingua romanes-khorakhané)

Khorakhané (A forza di essere vento) – Fabrizio de Andrè

Arrivando poi ad estrarre un’altra perla di Fabrizio per far sì che quel talento straordinario qual era Tenco, non smetta mai di risuonare nei nostri pensieri.

“Ascolta la sua voce
che ormai canta nel vento”

(Preghiera in Gennaio)

[jwplayer config=”180s” mediaid=”89052″]

Latest

È morto Giorgio Armani, il “Re della Moda” si è spento a 91 anni

Si è spento oggi, giovedì 4 settembre 2025, Giuseppe...

Francesco Totti e Ilary Blasi si dicono addio

Sembrava che la stampa non aspettasse altro che la...

Stranger Things 4 – Vol. 2: la recensione degli ultimi due episodi

L’1 luglio Netflix ha rilasciato gli ultimi due episodi...

Juve, sia meno popolare e più popolana

A pochi giorni dall'inizio ufficiale del mercato, per la...

Newsletter

[tds_leads input_placeholder="Email address" btn_horiz_align="content-horiz-center" pp_msg="SSd2ZSUyMHJlYWQlMjBhbmQlMjBhY2NlcHQlMjB0aGUlMjAlM0NhJTIwaHJlZiUzRCUyMiUyMyUyMiUzRVByaXZhY3klMjBQb2xpY3klM0MlMkZhJTNFLg==" msg_composer="" display="column" gap="10" input_padd="eyJhbGwiOiIxM3B4IDEwcHgiLCJsYW5kc2NhcGUiOiIxMnB4IDhweCIsInBvcnRyYWl0IjoiMTBweCA2cHgifQ==" input_border="1" btn_text="I want in" btn_icon_size="eyJhbGwiOiIxOSIsImxhbmRzY2FwZSI6IjE3IiwicG9ydHJhaXQiOiIxNSJ9" btn_icon_space="eyJhbGwiOiI1IiwicG9ydHJhaXQiOiIzIn0=" btn_radius="0" input_radius="0" f_msg_font_family="831" f_msg_font_size="eyJhbGwiOiIxMiIsInBvcnRyYWl0IjoiMTIifQ==" f_msg_font_weight="400" f_msg_font_line_height="1.4" f_input_font_family="831" f_input_font_size="eyJhbGwiOiIxMyIsImxhbmRzY2FwZSI6IjEzIiwicG9ydHJhaXQiOiIxMiJ9" f_input_font_line_height="1.2" f_btn_font_family="831" f_input_font_weight="400" f_btn_font_size="eyJhbGwiOiIxMiIsImxhbmRzY2FwZSI6IjEyIiwicG9ydHJhaXQiOiIxMSJ9" f_btn_font_line_height="1.2" f_btn_font_weight="400" pp_check_color="#000000" pp_check_color_a="var(--center-demo-1)" pp_check_color_a_h="var(--center-demo-2)" f_btn_font_transform="uppercase" tdc_css="eyJhbGwiOnsibWFyZ2luLWJvdHRvbSI6IjQwIiwiZGlzcGxheSI6IiJ9LCJwb3J0cmFpdCI6eyJtYXJnaW4tYm90dG9tIjoiMzAiLCJkaXNwbGF5IjoiIn0sInBvcnRyYWl0X21heF93aWR0aCI6MTAxOCwicG9ydHJhaXRfbWluX3dpZHRoIjo3Njh9" btn_bg="var(--center-demo-1)" btn_bg_h="var(--center-demo-2)" title_space="eyJwb3J0cmFpdCI6IjEyIiwibGFuZHNjYXBlIjoiMTQiLCJhbGwiOiIxOCJ9" msg_space="eyJsYW5kc2NhcGUiOiIwIDAgMTJweCJ9" btn_padd="eyJsYW5kc2NhcGUiOiIxMiIsInBvcnRyYWl0IjoiMTBweCIsImFsbCI6IjE3cHgifQ==" msg_padd="eyJwb3J0cmFpdCI6IjZweCAxMHB4In0=" msg_err_radius="0" msg_succ_bg="var(--center-demo-1)" msg_succ_radius="0" f_msg_font_spacing="0.5"]
spot_img

Don't miss

È morto Giorgio Armani, il “Re della Moda” si è spento a 91 anni

Si è spento oggi, giovedì 4 settembre 2025, Giuseppe...

Francesco Totti e Ilary Blasi si dicono addio

Sembrava che la stampa non aspettasse altro che la...

Stranger Things 4 – Vol. 2: la recensione degli ultimi due episodi

L’1 luglio Netflix ha rilasciato gli ultimi due episodi...

Juve, sia meno popolare e più popolana

A pochi giorni dall'inizio ufficiale del mercato, per la...

Casablanca e Giusy Ferreri insieme per “Siamo in America”

I Casablanca lanciano il loro quarto singolo, presente nell’album...
Nicolò Fantini
Nicolò Fantini
Nicolò Fantini nasce nel 1991 a Reggio Emilia, città dove tutt'ora vive. Nel 2010 ha portato a termine gli studi superiori presso il Liceo Scentifico. Nello stesso anno è stata pubblicata la sua prima raccolta di poesie dal titolo "Oltre il confine dei sogni", nella quale è presente una sezione in cui sono rivisitati i testi dell'album di Fabrizio de Andrè "Non al denaro, non all'amore, nè al cielo". Attualmente frequenta la facoltà di Lettere Moderne presso l'Università degli studi di Bologna.
spot_imgspot_img

È morto Giorgio Armani, il “Re della Moda” si è spento a 91 anni

Si è spento oggi, giovedì 4 settembre 2025, Giuseppe “Giorgio” Armani, uno dei più grandi stilisti italiani e interpreti dell’eleganza contemporanea, come annunciato dalla...

Francesco Totti e Ilary Blasi si dicono addio

Sembrava che la stampa non aspettasse altro che la notizia più "ghiotta" dell'estate, ossia il divorzio di Ilary Blasi e Francesco Totti. Le voci...

Stranger Things 4 – Vol. 2: la recensione degli ultimi due episodi

L’1 luglio Netflix ha rilasciato gli ultimi due episodi della quarta stagione di “Stranger Things” (qui trovi la recensione dei primi otto). È già...